Un anno di viaggi: il 2022 chiude altri 12 mesi sempre in giro

Un altro anno è passato, abbiamo aggiunto un numerino in più e siamo tutti proiettati su quello che sarà in futuro. Devo ringraziare questo 2022 che ormai è andato, perché è stato senza dubbio uno degli anni più belli, che custodirò nel cuore sempre, perché oltre ai tanti viaggi fatti su una mappa, mi ha dato emozioni miste e gioie che difficilmente si provano ogni anno. Sono pronta al nuovo anno, a lasciare aperta la porta a tutto quello che vorrà regalarmi questo 2023 appena cominciato, a celebrare quello che ho già e a buttarmi nell’ignoto.

Lo ammetto: quest’anno mi sono sentita a tal punto dentro a un frullatore che quando mi sono messa qui, di fronte a questo articolo e alla pagina bianca, è come se per un attimo tutto si fosse azzerato. Dove ero stata in primavera? Qual è stato il primo viaggio dell’anno? Buio.

Per fortuna esistono le foto e gli articoli. Di tanti luoghi ho già parlato qui sul blog, di tantissimi devo ancora farlo. È il mio personale impegno per i prossimi mesi: ordinare in frasi tutti i viaggi fatti almeno lo scorso anno e lasciati in sospeso perché non ho trovato il tempo, più spesso non ho invece trovato le parole.

Hai già letto l’articolo dei viaggi del 2021?

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Gennaio: la Toscana meno in voga, Peccioli e la Valdera

Proprio pochi giorni dopo che è scattata la cifra del fatidico nuovo anno, siamo saliti in macchina per dirigerci verso il primo on the road dell’anno, verso una regione che amiamo tantissimo, la Toscana. Questa volta siamo andati alla scoperta dell’entroterra pisano, tra borghi e luoghi incredibili per gli amanti o i curiosi dell’arte contemporanea.

Il borgo di Peccioli, bandiera lilla e nel circuito dei borghi più belli di Italia è diventato il fulcro di un progetto di accessibilità e di apertura all’arte. Piccolo e delizioso, intorno non mancano altre scoperte da fare.

Ultima tappa prima di casa un altro borgo che sognavo di vedere da un po’: Volterra, con un centro storico di origine etrusca tutto cinto da mura, dalla sua posizione privilegiata si vede il mare, la Corsica e l’isola di Capraia.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Febbraio: Genova Nervi e uno dei borghi vicini che oggi amo di più, Bogliasco

A Febbraio, in una giornata mite di sole, celebrata con focaccia e cuoppo vista mare, abbiamo deciso di passare una giornata a Genova. Dovrei farlo più spesso, mi dico. Genova è una città che sa sempre sorprendermi, con un posticino in cui si mangia benissimo, una libreria indipendente scoperta per caso, il chiasso dei suoi vicoli e l’odore di pesce fritto a tutte le ore. Spesso a Palazzo Reale ci sono mostre interessanti e infatti la scusa era stata proprio la mostra di Escher.

In momenti diversi ci siamo poi spostati in uno dei borghi genovesi che oggi amo di più, Bogliasco, che a me ricorda una piccola Camogli e sulla passeggiata di Genova Nervi, così viva e pittoresca, con le sue casette colorate e la sua vista sul mare.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Marzo: Milano Milano e ancora Milano

Il 2022 è stata l’occasione per conoscere e scoprire meglio Milano. Sono stata per diversi weekend e per diverse scappate in giornata, con la scusa di una mostra o di qualche visita lasciata in sospeso. Ho scoperto una Milano molto più caleidoscopica di quella che immaginavo, ricca di luoghi di interesse da non perdere. Tra i miei luoghi preferiti: le Case Museo a Milano, le Gallerie d’Italia, Pinacoteca Brera e la Casa del Manzoni.

Compleanno al mare, un tuffo di sole e salsedine, Villa Pergola

Uno dei weekend più dolci e speciali dell’anno è stato sicuramente quello del mio compleanno a Marzo, trascorso interamente al mare con temperature primaverili più miti della media e un bagno di sole sdraiati in spiaggia. E la focaccia, no? Giammai!

Abbiamo alloggiato dalle parti di Finale Ligure, dalla nostra finestra sentivamo il mare, abbiamo trascorso una giornata a Varigotti, che abbiamo raggiunto a piedi, e un’altra ad Alassio, dove abbiamo anche visitato per la prima volta Villa della Pergola.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Aprile: cascate di glicini e liberty a Torino

La bellezza dei glicini mi lascia sempre a bocca aperta e del loro profumo non mi stanco mai. Tra Aprile e Maggio la città di Torino viene inondata di cascate color lilla che si trovano nei luoghi più inaspettati. Ne ho approfittato per tanti tour fotografici e per tante tappe alla ricerca delle fioriture più belle. Ne è uscito un articolo che fossi in voi terrei da parte per sfruttarlo non appena arriverà la primavera.

Messer Tulipano e la bellezza del Castello di Pralormo

Dopo anni che non andavo, un pomeriggio silenzioso e affannato mi sono spinta fino a Pralormo per ammirare la bellezza di Messer Tulipano e le meravigliose peonie del Castello, a pochi passi da un altro luogo di struggente bellezza: una veranda in vetro in cui sono custodite tantissime piante.

Il camelieto del Castello di Miradolo

Mi sono spinta anche al Castello di Miradolo, a caccia del camelieto di cui sapevo l’esistenza. Con la scusa mi sono portata un libro dietro e ho trascorso un bel pomeriggio a leggere e girovagare quasi da sola nel Parco del castello. Spesso sono presenti anche mostre, eventi e attività.

Bologna ed entroterra bolognese: le meraviglia negli occhi

Con la scusa di un ponte e di un weekend lungo a disposizione siamo stati a Bologna, città in cui ci piace andare anche solo di passaggio. Abbiamo avuto l’occasione di esplorare di più i suoi dintorni: a Dozza, famoso per i suoi murales eravamo stati, siamo stati a Rocchetta Mattei ( che incanto!), nel borgo La Scola, a San Giovanni in Persiceto. Abbiamo inoltre alloggiato appena fuori Bologna in una delle strutture più particolari in cui sia mai stata.

Devo ancora raccontarvi tutto di questo viaggio, ma non temete che è tutto in programmazione!

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Maggio: Valle d’Aosta e lo Skyway

Uno dei primi weekend di Maggio – che bellezza, temperature calde e piacevoli e giornate che si allungano sensibilmente – sono stata in Valle d’Aosta per un weekend ricco di cose belle: sono salita per la prima volta sullo Skyway Monte Bianco e ammirato il Giardino Saussorea, mi sono rilassata alle QC Terme del Monte Bianco e ho mangiato tutte le prelibatezze che il territorio valdostano ha da offrire.

Porto San Maurizio e il primo bagno

A metà Maggio precisamente è stato anche il momento del primo bagno della stagione! Che bellezza immergersi e camminare nell’acqua. Nessun posto tropicale o isola paradisiaca, ero precisamente a Porto San Maurizio, poco distante da Imperia, in Liguria. È stato un weekend di fritti di mare, passeggiate tra i borghi dei pescatori, letture intriganti. Ho raccolto in un articolo tutti i consigli utili per Porto San Maurizio.

Villa Durazzo Pallavicini a Genova, Villa della Rezzola, Camogli

A Maggio ne ho approfittato per tornare anche un altro weekend in Liguria. Partendo proprio da Genova, la prima immancabile tappa è stata Villa Durazzo Pallavicini a Genova – non ero mai stata, che bella! La seconda tappa è stata la zona di Bonassola, poco prima delle Cinque Terre, in cui ho alloggiato al Resort La Francesca. Ultima tappa Villa Rezzola, uno degli ultimi beni FAI.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Giugno: Isola del Giglio

A inizio Giugno, tra traffico e code e un caldo esagerato, siamo sbarcati sulla bellissima isola del Giglio. Amo tantissimo le isole del Mediterraneo e vorrei sempre avere più tempo per dedicarmi a queste perle sparse per il mare, anche solo per una manciata di giorni. Era da tempo che speravo di riuscire a vederla, letteralmente presa d’assalto nei periodi di alta stagione. Qui vi lascio il nostro itinerario di tre giorni pieni.

Viaggio in Costa Azzurra

Un viaggio bellissimo, che dopo aver visitato la Provenza non vedevo l’ora di fare. La Costa Azzurra è piuttosto vicina a Torino e spesso sono stata anche solo per una capatina, ma sognavo proprio un viaggio di più giorni approfondito, tra tutte le meraviglie che custodisce: giardini esotici, borghi di artisti, ville sul mare, musei interessanti, posticini arroccati. Non ne ho ancora parlato, ma prometto di farlo presto.

Bossolasco e le Langhe

L’ultimo weekend di Giugno, stremate dal caldo, abbiamo decido di fuggire nelle Langhe, precisamente a Bossolasco, per una giornata in piscina in una cornice paesaggistica collinare stupenda e la visita del borgo delle rose. Se riuscite, fermatevi a cena qui.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Luglio: due isole delle Canarie, Lanzarote e La Graciosa

A Luglio sono stata per la prima volta nelle isole Canarie, precisamente a Lanzarote e a La Graciosa in giornata. Lanzarote mi ha fatto innamorare con le tante opere di César Manrique. Non è il mio luogo ideale per fare mare, preferisco di gran lunga il mare all’oceano, ma se pensate a una meta noiosa non è affatto così. Tra i luoghi più belli: la Fondazione di César Manrique, il Mirador del Rìo, Harìa e la Casa Museo di José Saramago. Ho scritto già molto su Lanzarote, qui trovate il mio itinerario giorno per giorno.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Agosto: Valle d’Aosta in solitaria

A inizio Agosto sono tornata in Valle d’Aosta per qualche giorno in solitaria, organizzato all’ultimo. Sono stata precisamente nella Valle del Gran San Bernardo, che conoscevo appena, e che mi ha piacevolmente stupita. Ho dormito in una casina tutta in legno, sotto le coperte e con la pioggia fuori durante la notte. Nei giorni successivi ho visitato la Valtournenche e mi sono immersa nella cucina valdostana.

Isole Eolie e Palermo

La Sicilia è il pezzo di mondo che amo di più, semplicemente perché è quello in cui mi sento me stessa, in perfetta sintonia con quello che mi circonda. Le isole Eolie erano un sogno da tempo, Stromboli mi ha tolto il fiato e riempito il cuore: è un viaggio per cui non ho ancora trovato le parole. Ma le troverò, ne sono certa. Ho visitato cinque isole delle Eolie ( due le ho tenute lì in serbo per un ritorno in futuro ) e ho trascorso circa un giorno e mezzo a Palermo, dove ero già stata e che così ho visitato con calma.

Vienna

Da Palermo siamo direttamente volati nella meravigliosa capitale austriaca, a Vienna, che ho amato profondamente diversi anni fa e in cui mi faceva piacere tornare. Tra musei importanti, fette di Sacher e opere d’arte Vienna rimane tra le mie capitali preferite.

Tappa in Piemonte: Bra e il Monregalese

C’è tutto un mondo da vedere, anche vicino casa. Così penso sempre che valga la pena, anche solo per mezza giornata, fare qualcosa di nuovo, qualcosa che ci renda felici. Una tappa a Bra e una a Mondovì e nel suoi dintorni, nel Monregalese. Se cercate nel blog trovate tanti consigli e curiosità per questi due posticini del Piemonte.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Settembre: Lago di Iseo e Monte Isola

Se gli anni scorsi mi sono dedicata al Lago Maggiore e il Lago d’Orta, al Lago di Como, quest’anno ho pensato a una scappata di fine estate proprio in un altro lago lombardo, il Lago di Iseo. Ero stata al Lago d’Iseo in una veste completamente anomala, nel 2016, in occasione dell’installazione di Land Art The Floating Piers. Tornando mi sono resa conto ancora di più di quante bellezze custodiscono i suoi argini, la meta perfetta per un weekend romantico in coppia o con un’amica!

Se capitate al Lago d’Iseo trascorrete almeno una notte su Monte Isola, l’isola lacustre più grande di Italia proprio al centro del lago e raggiungibile con un traghetto in pochi minuti. Nell’articolo potete sbirciare anche la struttura stupenda in cui ho dormito.

Monferrato e una struttura che mi ha rubato il cuore

Uno degli ultimi weekend di Settembre, complici le temperature ancora estive, abbiamo deciso di concludere la nostra bella estate con un tuffo in piscina, in un posto del Piemonte che amiamo molto, il Monferrato. Abbiamo alloggiato in una struttura speciale, a Conzano. La trovate in questo articolo in cui ho riportato altre strutture incantevoli della zona!

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Ottobre: Valli di Lanzo a Fermata Alpi Graie

A inizio Ottobre invece sono stata ospite della struttura Fermata Alpi Graie, nelle Valli di Lanzo, luogo di montagna poco distante da Torino di cui vi ho già parlato in altre occasioni, che offre diversi trekking e punti di interesse. È stata l’occasione per conoscere questa nuova struttura e tante iniziative per un turismo accessibile.

Un anno di viaggi: il 2022 chiude 12 mesi in viaggio

Dicembre: Lione e la Festa delle Luci

Che fare poco prima di Natale? Era da tempo che la Festa delle Luci mi incuriosiva e lo scorso anno non me la sono lasciata sfuggire! Quanta bellezza in questa città freddissima, che sarei curiosa di visitare anche in un altro periodo dell’anno, magari in estate. Un’esperienza da fare, almeno una volta nella vita.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Un anno di viaggi: il 2022 chiude altri 12 mesi sempre in giro

  1. Lo ammetto, sono profondamente invidiosa per questi viaggi 😀 E’ un po’ il sogno di tanti poter sfruttare il tempo libero per viaggiare, ma nel tuo caso c’è un valore aggiunto, quello di aver visitato tanti luoghi in Italia che vengono spesso sottovalutati. Comunque attendo trepidante il resoconto del viaggio a Bologna e dintorni 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Ciao e grazie ❤ l'Italia ha per me un fascino che rimane invariato con gli anni e con le nuove scoperte. L'ho girata in lungo e in largo e adoro il suo mare cristallino e i suoi borghi arroccati, oltre che prediligerla per weekend e on the road! I racconti di Bologna e dintorni arriveranno prestissimo, promesso!

      Piace a 1 persona

  2. Piscina Oasi a Bossolasco check!
    Letto l’articolo sul blog e qualche giorno dopo sono partita con infradito e costume per una giornata di relax tra i roseti. Serendipità a braccia aperte 😊
    @mo16anni

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...