Passeggiate sul Lago Mergozzo | Sentiero Azzurro e Giro ad Anello

Il Lago di Mergozzo, che un tempo faceva parte del Lago Maggiore, è uno dei laghi con l’acqua più limpida di tutto il Piemonte. Uno splendido specchio d’acqua situato a pochi chilometri da Verbania, Stresa e dalle famosissime Isole Borromee. Il Lago di Mergozzo è il luogo ideale per trascorrere una tranquilla giornata a contatto con la natura. 

E come apprezzare al massimo la bellezza di questo luogo incantevole? Grazie a due facili passeggiate panoramiche sul Lago di Mergozzo

Il Sentiero Azzurro sul lago di Mergozzo

Il Sentiero Azzurro è una passeggiata panoramica che collega la strada per Montorfano con l’incantevole borgo di Mergozzo. 

Il Sentiero Azzurro di Mergozzo: alcune informazioni pratiche

Il Sentiero Azzurro è un’antica mulattiera ombreggiata, in falsopiano, che non presenta difficoltà di nessun tipo. È ben segnalato da numerosi cartelli lungo tutto il percorso. Il sentiero è adatto a tutti, principianti e camminatori esperti, ed è perfetto per le famiglie, ma non è adatto ai passeggini. 

Il tempo di percorrenza tra Montorfano e Mergozzo è di circa un’ora. Sono consigliate delle scarpe da ginnastica, ideali quelle da trekking. Non scordatevi un ottimo anti zanzare! 

Il Sentiero Azzurro è una passeggiata di circa un’ora

Il Sentiero Azzurro di Mergozzo: il percorso

Un paio di tornanti prima del piccolo paese di Montorfano incontrerete sulla vostra destra il cartello che indica l’inizio del sentiero, qui lasciate in una delle piazzole laterali l’auto. 

Il sentiero è un’ampia mulattiera, probabilmente un tempo l’unica via di comunicazione tra i due borghi. Inizia con una breve discesa, immergendosi poco a poco all’ombra dei boschi, per poi continuare in piano, a mezza costa, tra ponticelli e fonti. Pochi metri sotto la mulattiera è presente la linea ferroviaria funzionante, che noterete solo per via del passaggio dei treni che tutt’ora collegano Mergozzo a Verbania-Pallanza. 

Lungo tutto il percorso si possono trovare delle piccole balconate naturali, dove sono state sapientemente posizionate alcune panchine da dove è possibile ammirare il Lago di Mergozzo in tutto il suo splendore. Sono il posto ideale per fare brevi e rigeneranti pause. Oltre alle panchine, sul sentiero, sono stati installati alcuni cartelli informativi che raccontano la storia di questi luoghi. 

Dopo circa 45 minuti di passeggiata inizierete ad incontrare alcune biforcazioni mantenete sempre la destra, seguendo le indicazioni per Mergozzo. Non appena uscito dal bosco vi ritroverete, come per magia, catapultati in questo incantevole borgo medievale. Perdetevi tra le strade strette e lasciate che vi conducano in riva del lago, all’ombra del grande olmo che svetta nel cuore del borgo. 

La presenza di piccole balconate e panchine permette di

Se è una calda giornata estiva e avete bisogno di un po’ di refrigerio e avete con voi il costume non esitate a tuffarvi nel lago, è in assoluto uno dei più limpidi  di tutto il Piemonte. Mentre se desiderate pranzare o un semplice caffè potete fermarci in uno dei tanti caffè e ristoranti vista lago.

Quando poi sarete pronti ad abbandonare questo piccolo angolo di paradiso, ritornate su nel borgo e ripercorrendo i vostri passi tornate sul Sentiero Azzurro, qui dopo un’ora di passeggiata raggiungerete nuovamente l’auto rigenerati da questa splendida passeggiata tra il verde del bosco ed il blu del Lago di Mergozzo. 

Sentiero ad anello breve e panoramico di Montorfano

Il percorso ad anello si snoda lungo un piccolo sentiero tra i boschi molto piacevole, tra balconate naturali e viste mozzafiato sul Lago Maggiore e sul Lago di Mergozzo. 

Sentiero ad anello breve e panoramico di Montorfano: alcune informazioni pratiche

Il percorso è un sentiero ad anello breve, tra i boschi, che non presenta particolari difficoltà. Indicato per principianti ed escursionisti il giro ad anello ha una durata di percorrenza totale di circa un’ora e mezza, con un dislivello di circa 200 metri. Per questa passeggiata consiglio di utilizzare delle scarpe da trekking, comode per i tratti più accidentati. 

Il sentiero ad anello di Montorfano è adatto a tutti

Sentiero ad anello breve e panoramico di Montorfano: il percorso

Lasciate l’auto nel parcheggio nel centro del piccolo borgo di Montorfano, qui potete approfittarne per visitare la splendida chiesa romanica che si trova accanto al parcheggio.

Entrate nel paese e salite la strada che passa tra le case, proseguite lasciando alle vostre spalle il piccolo centro abitato lungo la mulattiera che si immerge nel bosco. Seguite i cartelli verdi che trovate qua e là sugli alberi che indicano l’Anello di Montorfano. 

In meno di un quarto d’ora raggiungerete il primo balcone naturale che si affaccia sul Lago Maggiore, prendetevi un attimo per ammirare questo spettacolo, per poi tuffarvi nuovamente nel bosco. 

Dopo un altro quarto d’ora di passeggiata gli alberi accanto a voi si faranno sempre più radi ed il sentiero in questo tratto si snoda tra i resti di un’antica cava. Tra i blocchi abbandonati di granito bianco incontrerete la seconda balconata naturale, alla vostra sinistra il Lago di Mergozzo, di un blu profondo, fa capolino tra gli alberi mentre ai vostri piedi il Toce si tuffa nel maestoso Lago Maggiore con il piccolo borgo di Feriolo in primo piano, Baveno subito dopo e le Isole Borromee a fargli da sfondo. 

Proseguite nuovamente nel bosco fino ad incontrare una deviazione alla vostra sinistra il sentiero continua fino alla cima Montorfano, proseguendo da questa parte si può percorrere un anello molto più lungo che permette di raggiungere il borgo di Mergozzo e rientra al borgo di Montorfano con il Sentiero Azzurro. Per il sentiero breve svoltate a destra scendendo lungo il sentiero che va verso il lago. 

Il sentiero ad anello di Montorfano: tra passi nel bosco e balconate naturali

In questo tratto bisogna prestare un po’ di attenzione perché il sentiero è un po’ accidentato, rispetto al primo tratto, ma in ogni caso non presenta particolari difficoltà. Lungo la discesa incontrerete un altro spettacolare punto panoramico. Davanti a voi il lago di Mergozzo costellato di pedalò, piccole barche a remi e canoe, sulla vostra sinistra la Falesia di Montorfano che brulica di scalatori. Proseguendo nella discesa incontrerete alcuni cartelli che conducono alla base della falesia. 

Da qui il sentiero prosegue tra i blocchi della vecchia cava, sempre all’ombra dei boschi, ed in meno di mezz’ora vi ricondurrà nel piccolo borgo di Montorfano. 

Scritto da Ezia Peano

Torinese, ma originaria di Cuneo. Sagittario con i piedi ben saldi a terra ma la testa fra le nuvole. Vive secondo obiettivi precisi, ma che cambiano in continuazione. Per lei la serendipità è Fuerteventura.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Passeggiate sul Lago Mergozzo | Sentiero Azzurro e Giro ad Anello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...