Asti, cittadina pimpante a 40 minuti da Torino e a un paio di ore da Milano, è interessante da numerosi punti di vista: potete fare un itinerario enogastronomico, il calendario astigiano è ricco di eventi sul vino, oppure culturale, a passeggio tra le tante dimore e palazzi importanti che affollano il centro. Uno di questi è proprio Palazzo Mazzetti, famoso per ospitare numerose mostre nel corso dell’anno.
Continua a leggere “Palazzo Mazzetti ad Asti, che spesso ospita mostre meravigliose”Categoria: Viaggi
Funchal 2 giorni, cosa fare e cosa vedere nella capitale di Madeira
La capitale di Madeira è la prima destinazione che raggiungerete quando atterrerete su quest’isola verdeggiante e che offre un clima mite tutto l’anno.
Non volerei per quattro ore dall’Italia solo per visitare Funchal, ma è pur vero che la capitale dell’isola offre tantissime tra le sue attrazioni più belle, motivo per cui secondo me è il caso di dedicarle almeno un giorno e mezzo. Verdissima, moderna, colorata, non partite senza averle dedicato il tempo che si merita!
Continua a leggere “Funchal 2 giorni, cosa fare e cosa vedere nella capitale di Madeira”Dove mangiare in Liguria, da Genova a Savona i posti che preferisco
Boccata d’aria per settimane troppo lunghe, l’indirizzo da segnare per mangiare quantità di focaccia ligure imbarazzante. Il mare, la sabbia, ma anche i borghi, i giardini botanici e le ville. Gli inglesi che l’hanno amata, le personalità italiane che l’hanno caratterizzata. La Liguria è sempre un’idea ottima per una gita in giornata se siete abbastanza vicini, un weekend per godersi il clima mite anche fuori stagione, qualche giorno per scoprire qualcuna della sua bellezza.
Inoltre, se siete appassionati di viaggi enogastronomici, la cucina ligure saprà deliziare il vostro palato ed eccitare le vostre papille gustative. Ho raccolto in questo articolo solo i posti per mangiare in Liguria, nella zona di Genova e di Savona, che amo di più e in tanti di questi sono tornata più e più volte quando mi trovavo nei paraggi.
Continua a leggere “Dove mangiare in Liguria, da Genova a Savona i posti che preferisco”La bellezza dell’isola di Porto Santo, innamorarsi al largo dell’Oceano Atlantico
Su una superficie di meno di 50 chilometri quadrati e poco più di 5000 abitanti diminuiti nell’arco degli ultimi 10 anni, Porto Santo è un’isola al largo dell’Oceano Atlantico poco distante da Madeira, la più piccola abitata dell’Arcipelago omonimo. Un’isola dalla doppia anima: ha tratti caratteristici delle isole atlantiche ma custodisce sprazzi da isola mediterranea.
Raggiungibile via aria o via mare solo da Madeira, Porto Santo è piccola e aurea, calda e accogliente. Vi innamorerete di lei?
Continua a leggere “La bellezza dell’isola di Porto Santo, innamorarsi al largo dell’Oceano Atlantico”Dove mangiare a Porto Santo, l’isola vicino a Madeira
L’isola è piccolina, ma con una quantità di ristorantini, piccoli bar e caffetterie da non sottovalutare. Ho raccolto qualche indirizzo provato per mangiare a Porto Santo.
Anche qui come a Madeira ci saranno tre certezze ad accompagnare il vostro viaggio: prezzi molto onesti, gentilezza sorridente e la cipolla.
Continua a leggere “Dove mangiare a Porto Santo, l’isola vicino a Madeira”Noleggiare un’auto in Italia e 11 viaggi inconsueti
Basta un’auto, valigie leggere e facilmente richiudibili per ripartire e soprattutto il compagno di viaggio perfetto. Alla voce occorrente aggiungete ancora la giusta dose di pianificazione e organizzazione e una spolverata di imprevisto, da tenere sempre presente quando si parte per un viaggio in auto in Italia, con più tappe sparpagliate qua e là.
Se non avete un’auto vostra, nessun problema: noleggiare un’auto in Italia è semplice e sicuro! E una volta affittata basterà solo più scegliere l’itinerario; io ve ne consiglio 11, inconsueti e poco conosciuti, per un viaggio in Italia cambiando punto di vista.
Continua a leggere “Noleggiare un’auto in Italia e 11 viaggi inconsueti”What I do in a month | Newsletter falsissima di Febbraio
La partenza verso non una, ma ben due isole e già qualche weekend pianificato per giorni di mare e sul lago. Tanti libri letti, che è la cosa che cerco di fare appena ho un attimo libero e non troppa stanchezza in corpo. Poche ma buone serie TV viste, una marea di film. È così la newsletter falsissima del mese di febbraio.
Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima di Febbraio”Madeira, l’isola in cui è primavera sempre | Itinerario di 5 giorni
L’isola di Madeira non è per tutti, è quello che continuo a ripetermi da quando sono rientrata. Madeira è per chi sa stupirsi davanti alla natura aspra, quella selvaggia, incontaminata e a tratti inospitale. È per viaggiatori attivi che amano spostarsi, scoprire e camminare, per lo più in salita. Madeira è per viaggiatori pazienti che accettano il cambiamento costante e repentino del tempo, che non si indispongono se vengono colpiti da una fitta pioggerellina battente, se il sole si nasconde tra le nuvole, se le temperature fanno i capricci o se la nebbia sale. Se vi ritrovate, l’isola di Madeira fa per voi! Quest’isola pazzesca nel cuore dell’Atlantico saprà ricompensarvi e vi regalerà un’esperienza unica nel suo genere.
Questo è un itinerario di 5 giorni a Madeira, un mix perfetto di natura, arte e buon cibo. Un itinerario che vi porterà ad ammirare paesaggi mozzafiato tra le alte scogliere e giù per la funicolare più ripida d’Europa, a girovagare tra i vicoli della capitale alla scoperta della street art e al cospetto di poderose cascate, a perdervi tra fiori dei giardini botanici e tra i tavoli dei ristorantini tipici.
Continua a leggere “Madeira, l’isola in cui è primavera sempre | Itinerario di 5 giorni”L’isola portoghese di Madeira, come organizzare il vostro viaggio
Che luogo meraviglioso è Madeira, un’isola con un’energia fortissima, un giardino galleggiante verde, anzi verdissimo, completamente ricoperto di fiori e piante tropicali che avvolgono e abbracciano le alte scogliere nere, ocra e rosse; un’isola dove l’acqua scorre forte e vigorosa, dove dalle montagne scorre via in alte cascate fino a gettarsi impetuosa tra le onde dell’oceano. Quest’isola dell’eterna primavera, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, è la meta perfetta per gli amanti della natura, quella un po’ selvaggia e per gli amanti del trekking. Ci sono percorsi per tutti infatti e per chi non ama star fermo, c’è un mondo tutto da scoprire, Per gli amanti del buon cibo, qui si mangia e si beve da dio! Un’isola che non vi annoierà, che saprà stupirvi e magari, andando via, vi lascerà un po’ di saudade addosso.
Qui trovate alcuni consigli e suggerimenti per organizzare un viaggio low cost sull’isola di Madeira.
Continua a leggere “L’isola portoghese di Madeira, come organizzare il vostro viaggio”Dove mangiare a Madeira e quali piatti assaggiare
Quali sono i piatti tipici della cucina di Madeira? Quali piatti prediligere, a quali non rinunciare? Vi racconto i piatti più famosi di questa isola, in cui il pesce e la frutta sono il fiore all’occhiello della tavola. Ma vi consiglio anche dove mangiare a Madeira.
Continua a leggere “Dove mangiare a Madeira e quali piatti assaggiare”