Una tra le capitali europee meno considerate e più belle, Bruxelles ha un fascino magnetico che ai più passa inosservato. Sono stata a Bruxelles in due occasioni: nel periodo natalizio tutta agghindata per Natale, fredda e interessante e in primavera, per spingermi fino a Bruges e Gent e per ammirare la fioritura dei giacinti selvatici nella foresta di Hallerbos; ma quali sono tutte le cose da fare e da vedere a Bruxelles?
Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Bruxelles, una delle capitali europee più sottovalutate”Categoria: fioriture
A spasso tra i Giardini di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli
Parco più bello d’Italia nel 2017, un giardino che si struttura tra curve, salite e discese, da vivere come uno spettacolo teatrale, articolato in prologo, antefatto, tre atti. Realizzato tra il 1840 e il 1846, su progetto dell’architetto Michele Canzio e per volere del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, i Giardini di Villa Durazzo Pallavicini a Genova rappresentano un’eccellenza nell’ambito del giardino storico romantico italiano ed europeo.
Nel caos meraviglioso di Genova, svoltate verso Pegli e immergetevi nell’oasi e nella calma dei Giardini di Villa Durazzo Pallavicini: rimarrete coinvolti in una pièce teatrale da lasciare senza fiato.
Continua a leggere “A spasso tra i Giardini di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli”Torino e la fioritura dei glicini, è il momento per andare a scorgere i più belli
Nel periodo che va da metà aprile agli inizi di Maggio, la città si profuma di dolce e si colora di lilla: Torino è un’esplosione di glicini che si arrampicano sui palazzi o si scorgono dai giardini. Basterà poi fare qualche km fuori città, per trovarsi circondati da questi fiori penzoloni elegantissimi, ma anche solo rimanendo in centro città si può rimanere senza fiato, ammirando i più belli.
Continua a leggere “Torino e la fioritura dei glicini, è il momento per andare a scorgere i più belli”Cosa fare e cosa vedere in Valle Stura di Demonte | 11 esperienze da non perdere
Ampia e ricchissima di cose da fare e da vedere, la Valle Stura di Demonte è una vera scoperta! Gettonatissima dai cuneesi in tutte le stagioni, la Valle Stura è in assoluto tra le più belle valli che abbracciano Cuneo.
Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere in Valle Stura di Demonte | 11 esperienze da non perdere”Giardini Hanbury a Ventimiglia | Un’oasi lussureggiante tra confine italiano e francese
I Giardini Hanbury sono tra i giardini più belli e famosi al mondo ed era tantissimo che scalpitavo per visitarli! Tra il confine italiano e quello francese, in Liguria, e precisamente a Mortola, la storia dei Giardini Hanbury è cominciata nel 1867, con lo straordinario lavoro che avrebbe reso questa proprietà una delle più lussureggianti della zona. Acquistati da Thomas Hanbury dalla famiglia Orengo hanno affrontato anni d’oro e momenti di degrado. Quello che conta oggi? Sono aperti al pubblico e visitabili. Preparate gli occhi alla bellezza a cui dovrete assistere.
Continua a leggere “Giardini Hanbury a Ventimiglia | Un’oasi lussureggiante tra confine italiano e francese”Fioriture più belle del Piemonte | Giardini botanici, le fioriture sulle colline fino in alta quota
Le fioriture spontanee in alta quota, i giardini botanici, i campi coltivati: per tutto lo Stivale, da nord a sud, con la primavera e l’inizio dell’estate l’Italia si ricopre di soffici tappeti profumati e coloratissimi. Paesaggi tappezzati dei colori più vari fanno capolino nei borghi più sperduti, nei luoghi più romantici.
Luoghi che spesso diventano iconici, con orde di curiosi e turisti che fanno la spola per vederli. Sono una di quelle, lo ammetto: amo la natura e i colori dei fiori e passo la primavera e l’estate ad andare a caccia di fioriture, in Italia e nel mondo.
E sapete in Piemonte le fioriture più belle quali sono?
Continua a leggere “Fioriture più belle del Piemonte | Giardini botanici, le fioriture sulle colline fino in alta quota”Gite in giornata a un’ora da Torino | Escursioni imperdibili in Piemonte
Il Piemonte è una regione ricca di cose da fare: ci sono i paesaggi collinari vitivinicoli perfetti per una fuga nel verde, a sorseggiare rossi e bianchi, ci sono le valli con i laghi alpini di color smeraldo e tanti sentieri di trekking per allenare gambe e fiato. Il Piemonte sa sorprendere e ammaliare, tra borghi, fioriture, cantine e paesaggi unici. Se vivete a Torino e vi sembra che tutto sia troppo lontano dalla città, non è così: ecco tante cose da fare a solo un’ora da Torino.
Continua a leggere “Gite in giornata a un’ora da Torino | Escursioni imperdibili in Piemonte”Camminata ad anello in Val Pellice | Da Villanova alla Conca del Prà
In alta Val Pellice, a meno di un’ora e mezza da Torino, a 1723 metri slm si nasconde un luogo incantevole, forse tra i più belli visti fino ad ora, uno splendido altopiano circondato da vette, la Conca del Prà.
Per me una vera e propria scoperta, da inserire tra le mete più affascinanti del Piemonte. La Conca del Prà è una sorta di palcoscenico naturale dove ammirare la natura in tutto il suo splendore. Là dove un tempo sorgeva il Lago del Prà ora, all’inizio dell’estate si può ammirare la fioritura delle viole, un manto blu e viola ricopre interamente l’altopiano ondeggiando in balia del vento.
Continua a leggere “Camminata ad anello in Val Pellice | Da Villanova alla Conca del Prà”Fioritura dei narcisi in Piemonte | Il Sentiero delle Leggende a Castelnuovo Nigra
Ogni primavera nel mese di maggio accade una magia e le valli dell’Alto Canavese, per un paio di settimane o poco più si tingono di bianco e non è per via della neve. Tra queste valli sbocciano migliaia di bianchissima narcisi selvatici che ricoprono intere montagne e danzano nel vento inondando l’aria del loro profumo. La fioritura dei narcisi in Piemonte è un vero e proprio spettacolo della natura che lascia senza parole.
Continua a leggere “Fioritura dei narcisi in Piemonte | Il Sentiero delle Leggende a Castelnuovo Nigra”Provenza in auto | 11 luoghi provenzali da non perdere nel sud della Francia
La Francia è tra i Paesi europei che amo di più e non perché è presente Parigi che è una delle città europee a cui sono più affezionata, ma perché il suo territorio vasto e le sue regioni differenti sanno offrire sempre qualcosa di inedito ai viaggiatori più incalliti. Dal nord al sud è ricca di meraviglie, di acque che la bagnano, di borghi, castelli e paesaggi indimenticabili. Una delle regioni più affascinanti è senza dubbio la Provenza: andiamo tra 10 luoghi provenzali imperdibili!
Continua a leggere “Provenza in auto | 11 luoghi provenzali da non perdere nel sud della Francia”