Passeggiata Genova Nervi | Una delle più belle passeggiate vicino a Genova

Complice una volata a Genova in occasione della meravigliosa mostra di Escher e un inverno che sta per virare già verso le miti temperature primaverili, l’ultima volta che sono stata a Genova è stata anche l’occasione di fare una delle passeggiate in Liguria più belle e celebri: la passeggiata di Genova Nervi, anche chiamata Passeggiata di Anita Garibaldi.

La trama delle lucciole ricordi
sul mar di Nervi, mia dolcezza prima?
(trasognato paese  dove fui
ieri e che già non riconosce il cuore).

Camillo Sbarbaro

Passeggiata Genova Nervi tutte le informazioni

Una piacevole e semplice passeggiata di 2 km complessivi di lunghezza. Con calma e senza corse, la potete percorrere in un’oretta, andata e ritorno. Dal borgo marinaro di Genova Nervi alla scogliera di Capolungo, rimarrete incantati dalla bellezza del panorama.

Anche chiamata passeggiata Anita Garibaldi, la passeggiata di Genova Nervi è adatta a tutti, semplice e con uno scarso dislivello, sicura e per questo adatta anche ai bambini e ai passeggini.

La passeggiata di Genova Nervi è semplice e adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini

Come raggiungere la passeggiata di Genova Nervi

Il modo più comodo ed economico per raggiungere la passeggiata di Genova Nervi è sicuramente il treno. In questo modo sarete a qualche decina di metro dalla passeggiata e non dovrete impazzire per cercare parcheggio, molto scarso in questa zona.

Siete a 20 minuti di treno da Genova Brignole e a una trentina da Genova Piazza Principe. Il costo del biglietto dalla stazione di Genova Brignole è di 1,40 euro.

Potete anche decidere di raggiungerla in auto, ma potrebbe essere complicato trovare il parcheggio. Cercate nei pressi della stazione dei treni.

Arrivati alla stazione dei treni vi basterà andare verso sinistra costeggiandola, per raggiungere direttamente la passeggiata di Genova Nervi.

A destra invece potrete raggiungere i Parchi di Nervi, il più grande parco urbano sul mare del Mediterraneo, con numerose varietà botaniche, ville e musei. I Parchi di Nervi sono gratuiti e aperti tutto l’anno.

Passeggiata Genova Nervi quando andare

Tutto l’anno è il momento giusto per fare questa piacevole e semplice passeggiata.

Nelle giornate grigie e in quelle soleggiate il panorama è sempre una meraviglia: noi abbiamo approfittato di una giornata di sole, quando ci trovavamo a Genova, per fare questa passeggiata che non avevo mai fatto. Se decidete di percorrerla con il brutto tempo, state attenti alle mareggiate ed evitate di scendere sulla spiaggia in roccia.

La primavera inoltrata, con le fioriture e il clima caldo ma non ancora eccessivo è secondo me il periodo perfetto per la passeggiata di Nervi.

In qualsiasi stagione il panorama della passeggiata di Genova Nervi è una meraviglia

Passeggiata Genova Nervi cosa vedere

Una bella passeggiata nel borgo di Genova Nervi non potete proprio perdervela!

Con le sue tipiche casette color pastello e una bella spiaggia in cui trascorrere qualche ora al sole, se arrivate per pranzo o all’ora dell’aperitivo vi consiglio di fermarvi da Frittolando per un cono di fritto misto e una birra, da mangiare rigorosamente fronte mare.

Tra le tappe da non perdere nella passeggiata di Genova Nervi c’è il borgo marinaro di Nervi

Partendo da Nervi invece, incontrerete proprio sul mare, alla vostra destra, quello che rimane del bellissimo albergo ristorante “La Marinella” dalla forma di nave arenata sulla scogliera e risalente agli anni Venti. Oggi è in corso di un’importante ristrutturazione per riportare l’hotel agli antichi fasti.

Poco più avanti ecco invece il cosiddetto Castello di Nervi, oggi sede dell’Associazione Combattenti e Reduci e dell’ANPI. Il Castello risale al XVI secolo e fu usato soprattutto come fortificazione contro i pirati, una vera minaccia per le popolazioni che vivevano sulle coste.
Il Castello è stato recentemente restaurato.

Il Castello di Nervi, risalente al XIV secolo, oggi ospita l’Associazione Combattenti e Reduci

Cosa fare nei dintorni di Genova Nervi

Questa zona del genovese è ricchissima di borghi meravigliosi e caratteristici e di tanti sentieri naturalistici che vi permetteranno di scoprire i lati più nascosti di Genova e dei suoi quartieri, ma anche di ammirare panorami sul mare e tra i boschi inediti.

Nei dintorni di Genova Nervi non perdetevi un salto nel borghetto marinaro di Boccadasse, da unire a una bella mangiata di pesce, ma anche una tappa a Sori e Bogliasco, altri due borghi genovesi poco conosciuti, ma molto belli.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Passeggiata Genova Nervi | Una delle più belle passeggiate vicino a Genova

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...