Parco Rignon a Torino | Il parco liberty con la biblioteca al suo interno

Nella parte meridionale di Torino, nel cuore del quartiere Santa Rita, c’è un parco urbano dallo stile liberty nel quale se non avete mai messo piede, ora avete un buonissimo motivo per farlo.

Il Parco Rignon è distribuito su oltre 46 mila metri quadrati ed è frequentato dagli abitanti del quartiere soprattutto nel weekend. In primavera un profumato e bellissimo glicine fiorisce al limitare del parco e incanta chiunque con il suo spettacolo di fiori cascanti color lilla. In estate invece il parco è un arcobaleno di ortensie e rose. Al suo interno Villa Amoretti custodisce una grande biblioteca civica.

Continua a leggere “Parco Rignon a Torino | Il parco liberty con la biblioteca al suo interno”
Pubblicità

What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Marzo

Il mio compleanno, tutti i weekend al mare tranne uno, quasi sempre fiori freschi in casa e le storie. Tante lette, alcune ascoltate: la maggior parte mi ha tenuto compagnia, alcune mi hanno invece ossessionato.

La newsletter falsissima del mese di Marzo, dove vi parlo di cose da leggere, ascoltare, vedere. Insomma, da non perdere!

Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Marzo”

What I do in a month | Newsletter falsissima di Febbraio

La partenza verso non una, ma ben due isole e già qualche weekend pianificato per giorni di mare e sul lago. Tanti libri letti, che è la cosa che cerco di fare appena ho un attimo libero e non troppa stanchezza in corpo. Poche ma buone serie TV viste, una marea di film. È così la newsletter falsissima del mese di febbraio.

Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima di Febbraio”

Libri e romanzi ambientati a Napoli

È una delle città più discusse, delle più contortamente amate, in Italia e all’estero. Quando si parla di Napoli è impossibile ridurre tutto al nome proprio di una città. Napoli è uno stato d’animo, un modo di vivere, di prendere la vita, è un crogiolo di cibi da assaggiare, di sensazioni e bellezze. Ecco allora che quando incontro Napoli tra le pagine di un libro mi emoziono: libri e romanzi ambientati a Napoli, da non perdere.

Continua a leggere “Libri e romanzi ambientati a Napoli”

Rapporto genitori e figli, libri che ne parlano

Il rapporto tra i genitori e i figli è un rapporto spesso colmo di stereotipi, pregiudizi, idee che in certi casi ricoprono chi lo vive di sensi di colpa, sentimenti di abbandono, frustrazioni. Un rapporto che può rivelarsi ricco di delusione, difficoltà, sofferenza, sacrificio ma anche gioia, delicatezza, tenerezza, consapevolezza. Cura.

Libri che raccontano il rapporto tra genitori e figli, sollevando il velo della banalità e cercando semplicemente di raccontare storie di famiglie, di figli, di persone, un po’ di noi.

Continua a leggere “Rapporto genitori e figli, libri che ne parlano”

Libri che parlano di fari, punti di riferimento nel mare, scrigni di fascino

C’è la tecnologia ormai, e i satelliti, ma sono ancora 1500 i fari attivi e funzionanti nel mondo, punto di riferimento per i naviganti, luoghi colmi di fascino per gli appassionati.

Per quanto ad ammirarli ci sembra che siano sempre esistiti, i fari sono tra le costruzioni più antiche che l’uomo ha inventato. Sui fari sono stati scritti romanzi, racconti di avventura, poesie: ecco una lista di libri che parlano di fari, per celebrarli, ricordarli, raccontarli.

Continua a leggere “Libri che parlano di fari, punti di riferimento nel mare, scrigni di fascino”

Un mare di libri da leggere, storie perfette per l’estate

Un tuffo nelle storie che hanno il mare e le onde come paesaggio, un mare di libri in cui immergersi trattenendo il fiato, per poi tornare a galla velocissimi, sfidando la superficie dell’acqua. Libri perfetti da leggere sotto l’ombrellone, letture da mettere in valigia e portare con sé, in vacanza.

Se non avete ancora deciso quali libri portare con voi in valigia, questo articolo potrebbe risultare un valido alleato, se invece siete già tornati dalle vostre vacanze potreste immergervi in una di queste storie per rimanere, almeno con la mente, ancora sotto l’ombrellone.

Continua a leggere “Un mare di libri da leggere, storie perfette per l’estate”

Soluzioni per superare il blocco del lettore: 11 libri da divorare in un baleno

Mi piace pensare che non esista qualcuno a cui non piace leggere, perché in realtà i libri non sono nient’altro che storie e le storie, si sa, piacciono a tutti. È vero però, che anche quando anche se si è mossi da una passione travolgente per i libri ci sono periodi in cui la mancanza di tempo e la stanchezza possono giocare brutti scherzi anche ai lettori più accaniti.

Ecco che allora il temuto blocco del lettore diventa reale, e arrivare al fondo di una pagina sembra un’impresa. In questo caso, secondo me c’è solo una cosa da fare: lanciarsi in una storia pazzesca, in romanzi da divorare, libri che tengono incollati alle pagine fino alla all’ultima riga.

Continua a leggere “Soluzioni per superare il blocco del lettore: 11 libri da divorare in un baleno”

Thriller familiari, libri che saranno in grado di tenervi incollati alle pagine fino alla fine

Spesso non ci rendiamo conto di trovarci di fronte a un thriller letterario, fino a quando non sentiamo che via via che continuiamo nella lettura, con l’avanzamento delle pagine avanza anche una tensione via via crescente in noi. Basta un evento in particolare tra le pagine bianche e una porta che si chiude per il vento per farci pensare e ripensare a quella lettura, lasciandoci addosso un’unica inderogabile certezza: quel libro va terminato, il prima possibile.

Secondo me non c’è parola che si sposa meglio con thriller di famiglia, quell’agglomerato di persone che tra segreti, rimproveri, bugie, non detti, rimorsi e ripicche è in grado di far uscire il meglio, ma soprattutto il peggio di noi.

Continua a leggere “Thriller familiari, libri che saranno in grado di tenervi incollati alle pagine fino alla fine”

What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Aprile

Uno spazio tutto nuovo, che avrà lo scopo di raccogliere tutto quello che accade in un mese. Stai leggendo un appuntamento mensile per fare il punto di quello che è capitato nei precedenti trentequalcosa giorni.

Ci saranno racconti di viaggio, pensieri, i libri che sto leggendo e quelli che ho terminato, i film che mi hanno colpito, gli eventi a cui ho partecipato, ma anche i ristoranti che ho provato, i weekend fuori porta, i podcast che mi hanno tenuto compagnia.

Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Aprile”