Musei a Torino, non solo i più famosi che tutti conoscono ( già )

Torino è una città che offre tantissimo a livello artistico e culturale. Sono numerosissimi i musei nei quali potrete imbattervi, i musei che potrete visitare e rivisitare, soprattutto se vivete a Torino e avete l’occasione di andarci anche per mostre ed eventi.

Ecco un elenco con i musei a Torino da non perdere, non solo quelli più famosi come il Museo dell’Automobile o il Museo del Cinema, che probabilmente conoscerete già, ma anche quelli più insoliti, come il Museo dell’Ambiente e il Museo della Montagna.

Continua a leggere “Musei a Torino, non solo i più famosi che tutti conoscono ( già )”
Pubblicità

Cosa fare e cosa vedere a Bruxelles, una delle capitali europee più sottovalutate

Una tra le capitali europee meno considerate e più belle, Bruxelles ha un fascino magnetico che ai più passa inosservato. Sono stata a Bruxelles in due occasioni: nel periodo natalizio tutta agghindata per Natale, fredda e interessante e in primavera, per spingermi fino a Bruges e Gent e per ammirare la fioritura dei giacinti selvatici nella foresta di Hallerbos; ma quali sono tutte le cose da fare e da vedere a Bruxelles?

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Bruxelles, una delle capitali europee più sottovalutate”

Cosa fare e cosa vedere in Valle d’Aosta, i luoghi valdostani da visitare

Ricopre poco più dell’1% della superficie del Belpaese, eppure sembra che la Valle d’Aosta custodisca veri e propri tesori all’interno dei suoi confini. La regione più piccola di Italia è ricca di luoghi da visitare, di posti da non perdere, di vere e proprie parure disseminate tra le sue valli e i suoi boschi.

Una guida di tutte le cose da vedere e da fare nel territorio valdostano, certa che se cercate adrenalina, relax, panorami, borghi e luoghi silenziosissimi troverete proprio quello che fa per voi.

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere in Valle d’Aosta, i luoghi valdostani da visitare”

Giardino sonoro di Pinuccio Sciola a San Sperate

E se vi dicessi che le pietre suonano? Non sono improvvisamente impazzita ma a soli 20 km da Cagliari, nel piccolo paese di San Sperate, potrete immergervi nella natura e ascoltare il canto delle pietre. Non è una magia ma è arte, nel meraviglioso Giardino Sonoro potrete ammirare e ascoltare le opere di Pinuccio Sciola, l’artista sardo che, nato e cresciuto in queste campagne, ha rivoluzionato la storia dell’arte con le sue sculture sonore. 

Nel giardino andrete alla scoperta dell’artista ma soprattutto assisterete al canto della pietra: un’esperienza unica, travolgente e coinvolgente. 

Continua a leggere “Giardino sonoro di Pinuccio Sciola a San Sperate”

Lione consigli pratici, dove dormire e dove mangiare nella capitale gastronomica francese

Un weekend a Lione è da considerarsi sicuramente ricco di stimoli culinari, sapete che ci sono quasi più ristoranti che abitanti? La città è celebre in primis per la cucina, ma forse ancora di più per la famosa Festa delle Luci, che si celebra ogni anno dal giorno dell’8 Dicembre e solitamente nei tre giorni successivi, illuminando la città, che per l’occasione diventa affollata e vibrante.

Continua a leggere “Lione consigli pratici, dove dormire e dove mangiare nella capitale gastronomica francese”

Vienna Itinerario di 4 giorni nella elegante capitale austriaca

Vienna è una città splendida, una delle capitali europee che amo di più e a cui sono affezionata, uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui ho deciso di tornare ( e ritornerei ancora, sì! ). Vienna è un bellissimo viaggio, da fare in coppia per godersi anche il suo lato romantico, in solitaria perché è sicurissima, ma anche in compagnia perché i suoi festival soprattutto in estate sono imperdibili. Ci vanno diversi giorni per visitarla, ma se è la vostra prima volta a Vienna ecco un itinerario di 4 giorni per voi. Per iniziare, sono sufficienti per assaporare la capitale austriaca.

Continua a leggere “Vienna Itinerario di 4 giorni nella elegante capitale austriaca”

Weekend a Lione | Festa delle luci, mercati francesi e tappa di gusto ai bouchon

Da anni sognavo di vedere la rinomata Festa delle Luci che si svolge ogni anno a Lione durante il ponte dell’Immacolata. In questi ultimi anni ho sempre provato ad andarci, ma le circostanze erano in qualche modo avverse. Poi ad ottobre la telefonata della mia cara amica D. ” Andiamo a Lione?” e dentro di me ho pensato “ è arrivato quel momento!”. Così è iniziato il nostro weekend a Lione, tra luci, mercati ortofrutticoli francesi e bouchon lionesi, dove abbandonarsi all’appetito.

Continua a leggere “Weekend a Lione | Festa delle luci, mercati francesi e tappa di gusto ai bouchon”

Cosa fare gratis a New York | 14 cose da fare gratuitamente nella Grande Mela

Organizzare un viaggio a New York deve includere già di base un buon budget: per il volo, il soggiorno che può raggiungere cifre folli, il cibo.

Ma andare a New York e non visitare i suoi musei storici e luoghi più iconici non merita il viaggio, per quanto il costo di ingresso possa essere in certi casi davvero ingente. Per questo motivo vi ho raccolto un elenco di luoghi gratuiti a New York in particolari giorni della settimana o9 orari, o free per tutti sempre, sperando di alleviare un pochino i sudori dal vostro portafoglio.

Continua a leggere “Cosa fare gratis a New York | 14 cose da fare gratuitamente nella Grande Mela”

Newsletter falsissima del mese di Novembre

Inspiegabilmente è passato un mese, ancora più inspiegabilmente mancano meno di 25 giorni a Natale, che per dirla in un altro modo vuol dire che ormai è proprio dietro l’angolo. Quest’anno il mio desiderio è trascorrerlo ancora più in intimità degli ultimi anni, con la mia persona preferita e una sezione di libri che vorrei leggere entro poche settimane, con la casa illuminata di lucine e l’alberello dai colori tenui che amo tanto.

Un po’ mi sembra che questo mese sia volato velocissimo, un po’ invece mi sembra che alcuni giorni siano rimasti congelati nel tempo e nel cuore, come mi capita spesso in inverno, quando la casa mi avvolge dolcemente e i ritmi e il fiato rallentano. Un mese in cui sicuramente mi sono dedicata tantissimo a mostre e musei della mia città, a podcast e serie tv, e anche a poche ma buonissime letture interessanti.

Continua a leggere “Newsletter falsissima del mese di Novembre”