La bellezza dell’isola di Porto Santo, innamorarsi al largo dell’Oceano Atlantico

Su una superficie di meno di 50 chilometri quadrati e poco più di 5000 abitanti diminuiti nell’arco degli ultimi 10 anni, Porto Santo è un’isola al largo dell’Oceano Atlantico poco distante da Madeira, la più piccola abitata dell’Arcipelago omonimo. Un’isola dalla doppia anima: ha tratti caratteristici delle isole atlantiche ma custodisce sprazzi da isola mediterranea.

Raggiungibile via aria o via mare solo da Madeira, Porto Santo è piccola e aurea, calda e accogliente. Vi innamorerete di lei?

Continua a leggere “La bellezza dell’isola di Porto Santo, innamorarsi al largo dell’Oceano Atlantico”
Pubblicità

Dove mangiare a Porto Santo, l’isola vicino a Madeira

L’isola è piccolina, ma con una quantità di ristorantini, piccoli bar e caffetterie da non sottovalutare. Ho raccolto qualche indirizzo provato per mangiare a Porto Santo.

Anche qui come a Madeira ci saranno tre certezze ad accompagnare il vostro viaggio: prezzi molto onesti, gentilezza sorridente e la cipolla.

Continua a leggere “Dove mangiare a Porto Santo, l’isola vicino a Madeira”

Madeira, l’isola in cui è primavera sempre | Itinerario di 5 giorni

L’isola di Madeira non è per tutti, è quello che continuo a ripetermi da quando sono rientrata. Madeira è per chi sa stupirsi davanti alla natura aspra, quella selvaggia, incontaminata e a tratti inospitale. È per viaggiatori attivi che amano spostarsi, scoprire e camminare, per lo più in salita. Madeira è per viaggiatori pazienti che accettano il cambiamento costante e repentino del tempo, che non si indispongono se vengono colpiti da una fitta pioggerellina battente, se il sole si nasconde tra le nuvole, se le temperature fanno i capricci o se la nebbia sale. Se vi ritrovate, l’isola di Madeira fa per voi! Quest’isola pazzesca nel cuore dell’Atlantico saprà ricompensarvi e vi regalerà un’esperienza unica nel suo genere.

Questo è un itinerario di 5 giorni a Madeira, un mix perfetto di natura, arte e buon cibo. Un itinerario che vi porterà ad ammirare paesaggi mozzafiato tra le alte scogliere e giù per la funicolare più ripida d’Europa, a girovagare tra i vicoli della capitale alla scoperta della street art e al cospetto di poderose cascate, a perdervi tra fiori dei giardini botanici e tra i tavoli dei ristorantini tipici. 

Continua a leggere “Madeira, l’isola in cui è primavera sempre | Itinerario di 5 giorni”

L’isola portoghese di Madeira, come organizzare il vostro viaggio

Che luogo meraviglioso è Madeira, un’isola con un’energia fortissima, un giardino galleggiante verde, anzi verdissimo, completamente ricoperto di fiori e piante tropicali che avvolgono e abbracciano le alte scogliere nere, ocra e rosse; un’isola dove l’acqua scorre forte e vigorosa, dove dalle montagne scorre via in alte cascate fino a gettarsi impetuosa tra le onde dell’oceano. Quest’isola dell’eterna primavera, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, è la meta perfetta per gli amanti della natura, quella un po’ selvaggia e per gli amanti del trekking. Ci sono percorsi per tutti infatti e per chi non ama star fermo, c’è un mondo tutto da scoprire, Per gli amanti del buon cibo, qui si mangia e si beve da dio! Un’isola che non vi annoierà, che saprà stupirvi e magari, andando via, vi lascerà un po’ di saudade addosso. 

Qui trovate alcuni consigli e suggerimenti per organizzare un viaggio low cost sull’isola di Madeira

Continua a leggere “L’isola portoghese di Madeira, come organizzare il vostro viaggio”

Dove mangiare a Madeira e quali piatti assaggiare

Quali sono i piatti tipici della cucina di Madeira? Quali piatti prediligere, a quali non rinunciare? Vi racconto i piatti più famosi di questa isola, in cui il pesce e la frutta sono il fiore all’occhiello della tavola. Ma vi consiglio anche dove mangiare a Madeira.

Continua a leggere “Dove mangiare a Madeira e quali piatti assaggiare”

Città italiane perfette da visitare in un weekend | Città in Italia da vedere in 2 giorni

Siamo tutti d’accordo se cerchiamo di approfittare dei ponti del nuovo anno per organizzare giorni, seppur vicini, in città italiane abbastanza piccole e così perfette da visitare in un weekend?

Qui vi lascio qualche idea, a cui sono arrivata spremendo tutte le mie meningi e pensando alle mete passate visitate che potessero essere perfette in questa occasione, città piccole da visitare in 2 giorni.

Continua a leggere “Città italiane perfette da visitare in un weekend | Città in Italia da vedere in 2 giorni”

Podcast di viaggio da ascoltare, quelli che vi consiglio

Chi ama viaggiare, ama farlo continuamente. E viaggiare, a differenza di quello che si possa pensare, è un’attività che si può fare anche comodamente seduti su una poltrona o mentre si guida verso il posto di lavoro.

Uno dei modi che amo di più per viaggiare è farlo con i libri, con le storie che custodiscono. Ma anche con le storie narrate, gli audiolibri e i podcast. Ecco quindi i miei preferiti tra i podcast di viaggio, che trovate gratuiti sulle principali piattaforme. Io di solito li ascolto su Spotify.

Continua a leggere “Podcast di viaggio da ascoltare, quelli che vi consiglio”

Il porto minerario Porto Flavia in Sardegna, di fronte all’isolotto del Pan di Zucchero

Avete presente quell’immagine ricorrente e iconica che appare ogni volta quando fate una ricerca sulla Sardegna; quella fotografia fatta dal mare dove accanto all’isolotto del Pan di Zucchero appare una balconata a picco sul mare, con scritto Porto Flavia. Lo sapevate che è possibile affacciarsi da quella balconata? 

Siamo a Masua sulla costa dell’Iglesiente, immersi in un paesaggio selvaggio e suggestivo, in Sardegna Sud Occidentale, a poco più di un’ora d’auto da Cagliari.

La visita a Porto Flavia vi porterà nel il cuore della scogliera fino al mare, attraverso le gallerie di quest’opera d’ingegneria,  unica nel suo genere, che ha completamente rivoluzionato il trasporto dei minerali della zona, e vi darà accesso al balcone più fotografato della Sardegna

Continua a leggere “Il porto minerario Porto Flavia in Sardegna, di fronte all’isolotto del Pan di Zucchero”

Un anno di viaggi: il 2022 chiude altri 12 mesi sempre in giro

Un altro anno è passato, abbiamo aggiunto un numerino in più e siamo tutti proiettati su quello che sarà in futuro. Devo ringraziare questo 2022 che ormai è andato, perché è stato senza dubbio uno degli anni più belli, che custodirò nel cuore sempre, perché oltre ai tanti viaggi fatti su una mappa, mi ha dato emozioni miste e gioie che difficilmente si provano ogni anno. Sono pronta al nuovo anno, a lasciare aperta la porta a tutto quello che vorrà regalarmi questo 2023 appena cominciato, a celebrare quello che ho già e a buttarmi nell’ignoto.

Continua a leggere “Un anno di viaggi: il 2022 chiude altri 12 mesi sempre in giro”

Il Giardino Fantastico di Fiorenzo Pilia | A San Sperate

Ci sono luoghi che ti incantano, ti travolgono e un po’ ti cambiano, il Giardino Fantastico di Fiorenzo Pilia è senza ombra di dubbio uno di questi. Incuriosita da questo luogo, del quale non riuscivo a trovare informazioni online, ho deciso di andare a visitarlo, assolutamente inconsapevole di ciò che avrei visto e sentito. 

Ho avuto la grande fortuna di passeggiare tra le sculture accompagnata dal Signor Fiorenzo, l’anziano scultore che ha dato vita a questo luogo meraviglioso, che mi ha guidata in un viaggio unico nel suo mondo fantastico, fatto di amore, rispetto ed equilibrio. 

Per vivere la visita appieno bisogna lasciar fuori i pregiudizi perché solo così riuscirete a vedere oltre alle sculture. Qui, l’arte si trova nella narrazione di Fiorenzo: fatta di aneddoti, interrogazioni e tanta consapevolezza. 

E se posso darvi un consiglio, visitate il prima possibile il Giardino Fantastico di San Sperate e non ve pentirete!

Continua a leggere “Il Giardino Fantastico di Fiorenzo Pilia | A San Sperate”