Città italiane perfette da visitare in un weekend | Città in Italia da vedere in 2 giorni

Siamo tutti d’accordo se cerchiamo di approfittare dei ponti del nuovo anno per organizzare giorni, seppur vicini, in città italiane abbastanza piccole e così perfette da visitare in un weekend?

Qui vi lascio qualche idea, a cui sono arrivata spremendo tutte le mie meningi e pensando alle mete passate visitate che potessero essere perfette in questa occasione, città piccole da visitare in 2 giorni.

Città italiane perfette da visitare in un weekend

Lucca

Piccola bella meravigliosa Lucca. Una città che racchiude alla perfezione un pezzetto del puzzle della Toscana. Quando ci siamo stati, a giugno inoltrato, per raggiungerla abbiamo incontrato ortensie in fiore e sterminati prati di girasoli.

Per dormire sulle sue colline vi consiglio l’agriturismo in cui siamo stati noi, trovate l’articolo che gli ho dedicato qui di seguito e poi non perdetevi le tante cose da fare e vedere in città e gli eventi che spesso vengono organizzati.

Pavia

Fredda e nebbiosa, ma romantica anche in inverno. Pavia è cittadina universitaria da girare in un giorno, ricordandosi di non tralasciare la visita alla bella Certosa di Pavia. Spero in questo anno di tornarci, una visita fatta da bambina che mi ha colpito moltissimo!

Trapani

Trapani è la città che vorrei avere una volta chiusa la porta di casa. È un po’ casa, ogni volta che ci torno. È la meno sfavillante della Sicilia, ma forse la più vera. Se volete visitare la città e fare un po’ di mare cedendo allo street food siciliano un paio di giorni sono più che sufficienti.

Tuttavia sono certa che una volta conosciuta avrete voglia di tornare. E allora sappiate che in questo pezzetto di Sicilia occidentale potrete arrivate con la funivia a Erice e guardare il panorama dall’alto, prendere il traghetto anche in giornata e raggiungere le isole Egadi, andate fino a Marsala, l’isola di Mozia, le Salice di Paceco, Mazara del Vallo.

Bari

Se è di mare che avete bisogno anche Bari può essere un’ottima idea per un weekend in una città italiana. Non perdetevi un giro tra Bari Vecchia, uno dei luoghi più ammalianti della città, una passeggiata sul Lungomare Nazario Sauro dove ho visto per la prima volta sbattere il polpo da un pescatore, un panzerotto da mangiare al volo, una visita alla Basilica di San Nicola e una tappa a Teatro Petruzzelli.

Mantova

La bella Mantova è una meta perfetta per un weekend o pochi giorni! In autunno dà il meglio di sé, anche nelle giornate di pioggia e si mangia benissimo, che non è mai troppo scontato, neppure in Italia.

Palazzo Te, Palazzo Ducale, Piazza delle Erbe e Castello di San Giorgio sono le mete da non perdere in un itinerario a Mantova.

Città italiane perfette da visitare in un weekend

Livorno

Quanto è bella Livorno! Meravigliosa! In questo caso una città che riesce a coniugare tre delle cose che me la rendono unica e adorabile: è una città di mare, ha uno dei porti più grandi di Italia, si trova in Toscana.

Ho conosciuto Livorno passandoci, senza troppa convinzione, durante un viaggio in auto in Toscana, organizzato con tappe tra mare ed entroterra. E invece questa città in cui ricordo nettamente i tanti gabbiani che volavano nell’azzurro mi ha colpito tantissimo. Potete mangiare bene a Livorno, passeggiare per mano lungo i suoi canali, prendere qualcosa da bere la sera e guardare il porto.

Trento

Trento è in una conca, circondata da alte vette: preparatevi quindi ad avere parecchio caldo in estate e a battere i denti in inverno. Tuttavia, proprio in inverno i mercatini natalizi sembrano bellissimi e imperdibili per gli amanti del genere.

Il centro di Trento diparte da Piazza del Duomo; tra le cose da non perdere ci sono il Castello del Buonconsiglio e il MUSE, il Museo delle Scienze.

Ferrara

Una volta messo piede a Ferrara non la dimenticherete più! Non dimenticherete neppure la piadizza, a metà tra una piadina e una pizza.

Tra le cose da non perdere a Ferrara ci sono Castello Estense, Palazzo Diamanti e le mostre che spesso ospita ( che meraviglia! ) e il Teatro Comunale con il suo cortile interno che sollevato il mento verso il cielo vi offrirà alla vista una perfetta ellissi creata dall’architettura dei suoi edifici. Al suo interno ospita 900 posti a sedere, se ne avete l’occasione anche vedere uno spettacolo qui deve essere bellissimo!

Bergamo

In occasione di un viaggio nella bellissima Val Brembana abbiamo dedicato l’ultimo giorno del nostro weekend lungo a Bergamo. Mai scelta fu più azzeccata! Bergamo bassa appare come una delle tante città del nord Italia, spesso con un’anima piuttosto difficile da inquadrare.

E invece basterà prendere una delle due funicolari per raggiungere il cuore del centro storico di Bergamo Alta, tra chiese incredibilmente maestose, botteghe, ristorantini. Si prende una seconda funicolare e si arriva ancora più su: la vista vi lascerà senza fiato!

Città italiane perfette da visitare in un weekend

Bologna

Bologna è in grado di fornire sempre ottime ragioni al visitatore per andare a visitarla o per tornare nuovamente, una città che si presta benissimo per trascorrere un weekend. Una delle città più amate e meglio collegate: si trova nel centro Italia, facile da raggiungere con auto, bus e treni.

Tra le cose da non perdere Piazza Grande, protagonista di una canzone di Lucio Dalla a cui la città ha dedicato una fondazione, il Teatro Anatomico, la Torre degli Asinelli, il Santuario di San Luca raggiungibile a piedi dal centro che offre una vista meravigliosa sulla città e sui colli bolognesi che la cingono.

Milano

Milano non è così piccola da poterle dedicare un solo weekend, sappiate che potreste trascorrere una settimana piena senza annoiarvi, ma cominciare magari da un weekend lungo potrebbe farvi comprendere se una visita a Milano fa per voi. La conoscevo pochissimo e proprio negli ultimi anni ho deciso di dedicarle gite in giornata per visitare mostre e weekend per conoscerne tutti i segreti.

Tra i musei da visitare ci sono la Pinacoteca di Brera e l’Orto Botanico, il Museo del Novecento, la Casa Museo Alessandro Manzoni, la Fondazione Prada, la Vigna di Leonardo, il Cenacolo e molto altro…non trascurate le bellissime Case Museo della città: il Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e il Museo Poldi Pezzoli.

Pistoia

Capitale della Cultura italiana nel 2017, questo ha permesso a Pistoia di farsi conoscere da molti italiani e turisti da tutta Europa. Se le vicine Firenze e Siena sono meravigliose città d’arte difficili da visitare in solo un weekend per tutte le meraviglie che custodiscono, Pistoia è perfetta per una tappa di uno o due giorni.

La vostra passeggiata nel centro di Pistoia potrebbe cominciare dalla piccolina e adorabile Piazza del Duomo, una delle più belle piazze d’Italia, per poi proseguire verso il Duomo, il Battistero e il Palazzo del Comune. Potreste visitare anche l’Antico Palazzo dei Vescovi e fare un tour nella Pistoia sotterranea.

Città italiane perfette da visitare in un weekend

Reggio Calabria

Una visita a Reggio Calabria merita tantissimo anche solo per andare al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, anche chiamato Museo nazionale della Magna Grecia, a vedere i meravigliosi Bronzi di Riace. Un’altra cosa che ricordo con piacere di questa città è la bellezza della lunga passeggiata lungo il mare. Tra le altre cose da non perdere ci sono il Museo Nazionale del Bergamotto e la Pinacoteca Civica.

Nei dintorni di Reggio Calabria ci sono poi i bellissimi borghi di Chianalea e Scilla e da qui potrete imbarcare con voi l’auto e in pochissimi minuti trovarvi in Sicilia. Un approfondito on the road in Calabria è sempre custodito lì, in un angolino della mia wish list e sono certa che prima o poi arriverà il suo momento.

Verbania

Se non vi consiglierei mai Torino per una gita di un giorno o di un weekend, perché merita sicuramente che abbiate più giorni a vostra disposizione, vi consiglio invece dal cuore, sempre in Piemonte, la città di Verbania, che si presta benissimo per una breve gita. Affacciata sul lago Maggiore, Verbania è un tripudio di verde e di fiori dalla primavera fino alla fine dell’estate e la vicinanza al lago la favorisce con un ottimo clima per buona parte dell’anno.

Cos’altro? Non perdetevi per nessun motivo la visita ai Giardini di Villa Taranto, davvero incantevoli, e nei quali vi consiglio di trascorrere almeno un paio di ore.

Parma

Che carina Parma! Piccola e davvero la città ideale da vedere in un weekend. Quando sono arrivata a Parma l’ho trovato una gradevole cittadina a misura di uomo: il centro storico si gira tutto tranquillamente a piedi e anche i luoghi di interesse sono poco distanti l’uno dall’altro.

A Parma si sta bene, si mangia bene e si possono visitare tanti luoghi carini, come il Museo Casa Natale di Arturo Toscanini, la mostra permanente Florilegium, il Castello dei Burattini, il Museo del Suono e il meraviglioso Teatro Regio di Parma.

Genova

Quanto mi piace Genova! Per fortuna non è lontana da Torino e posso passare a salutarla ogni volta che lo desidero. Un’oretta di macchina o un paio di ore di treno, soluzione che vi consiglio spassionatamente dato che è una città abbastanza trafficata e con pochissimo parcheggio gratuito.

Se non avete mai visitato la città, fatelo in occasione dei Rolli Days, quando tantissimi palazzi storici solitamente chiusi, sono aperti e visitabili. Mangiate tantissima focaccia, visitate le mostre di Palazzo Reale, prendete il treno e in pochi minuti scoprite il bel borgo di Bogliasco o passeggiata sul Lungomare Anita Garibaldi, a Genova Nervi.

Città italiane perfette da visitare in un weekend

Lecce

La barocca Lecce deve senza dubbio meritare una visita di un weekend. Il suo centro storico è meraviglia per gli occhi anche solo alzando lo sguardo mentre passeggerete al suo interno: chiese di pietra leccese, portali e guglie da lasciar senza fiato!

Da non perdere nel suo centro storico ci sono l’Anfiteatro Romano, Piazza del Duomo e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, Porta Napoli e l’Obelisco e Piazza Sant’Oronzo. Il film di Ozpetek Allacciate le cinture è stato girato per intero a Lecce e io mi sono divertita tantissimo a ricercarne i luoghi.

Varese

Quanto verde a Varese! Non a caso viene chiamata Città Giardino per riferirsi alla perfetta sintonia tra arte, cultura e natura, tutti elementi che la contraddistinguono.

Varese è perfetta per un weekend lungo ma nel caso in cui doveste concentrare tutto in un giorno vi consiglio di non perdere il Sacro Monte di Varese con una vera e propria gemma: la casa di un artista eclettico e geniale, Casa Museo Lodovico Pogliaghi e almeno uno dei tre beni FAI presenti a Varese e dintorni; il sito più vicino, proprio in centro a Varese, è Villa Panza.

Matera

La prima impressione che avrete, una volta messo piede a Matera, sarà di trovarvi di fronte a un luogo che non esiste davvero. Matera è una città così unica e stramba al mondo da non assomigliare a nessun’altra, da essere simile solo a se stessa.

Da non perdere la Cattedrale di Matera, datata nel 1207, il Belvedere della Murgia e la Casa Grotta nei Sassi. Anche i dintorni di Matera, sia verso la Basilicata sia verso la vicina Puglia sono magici, se avete più giorni a disposizione godetevi questo territorio!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...