Custodita da mura medievali e sormontata da torri svettanti fatte costruire da nobili famiglie nel Trecento, Lucca, la città dalle cento chiese, ha un centro storico particolarmente decorato, attraversato e scolpito, strato su strato, dalle mani dei Romani, e da quelle preziose del Grand Ducato di Toscana.
In questo pozzo di cultura, attorniato dalle Alpi Apuane, dominato da Piazza Napoleone e dalla Torre Giunigi, i negozietti recano ancora le insegne degli anni Trenta e le drogherie, i negozi di vini e liquori e le botteghe artigiane sono autentiche, vere, medievali, romantiche. Pelletteria, gioielli raffinati e intagliati a mano, quadri e dolciumi rispecchiano la Toscana più genuina.
Lì, tra i tetti arancioni e le biciclette con cestino che passeggiano da una porta all’altra della città, si nascondono tante piccole librerie, originali come forse in nessun’altra parte d’Italia. Vi porto tra le librerie più belle di Lucca, tra unicità e cultura.

Quattro tappe impedibili per i lettori in giro per Lucca
La Piazzetta del Libro, Mercato del libro gemellato con le “Bouquinistes” di Parigi
Presso la Corte del Biancone una biblioteca antiquaria, lo Studio Bibliografico Pera, colora di libri una intera piazza. Mappe antiche, originali della città si alternano a vecchi, introvabili, romanzi e saggi Einaudi. Si possono scovare libri di design, di enologia e cucina, di erotismo, di letteratura anglosassone e nordeuropea. Una sfilza di gioiellini per gli appassionati di musica e arte, di scrittura creativa e di stampe vintage che richiamano altre epoche. Un’esposizione particolare è dedicata alle riproduzioni di fiori, zoologia, locomotive e aerei.

E non mancano pezzi unici per chi ama viaggiare: guide sulla Versilia, sulla Garfagnana, sui luoghi più affascinanti della Toscana, raccontati da menti brillanti del posto. E poi, ancora, gialli ambientati in luoghi meravigliosi, vinili rari e manuali sul cinema. Questo è un luogo da esplorare, da metterci le mani e posarci gli occhi. Dove curiosare per ore, con il naso tra le pagine ingiallite e pregiate di libri rarissimi e tanti piccoli capolavori.

Questa piazzetta, situata tra i vicoletti medievali, ricorda il fascino di Parigi, delle librerie che nella capitale francese sono patrimonio dell’Unesco, e che qui, antiquarie e suggestive, sono in perfetta simbiosi con gli spazi verdi, i fiori, il buon cibo e gli antichi palazzi della città.
Dove: Corte del Biancone, 5
Le librerie più belle di Lucca
La libreria indipendente più bella di Lucca, Pensieribelli

Una libreria che si definisce “dentro le mura”, perché lì, in Via Vittorio Veneto, 46, nella libreria Pensieribelli si pone come uno spazio aperto ai bambini, al gioco e alla spensieratezza dei più grandi. In giro per l’Italia, per il mondo, non troverete una libreria più colorata e accogliente di questa, che sia così ricca di testi sulla medicina naturale, sulla cura del corpo e della mente, sui libri per i più piccoli e sulla gastronomia.
Se da un lato troverete una stanza dedicata all’universo dei bambini, colma di libri in inglese, giochi istruttivi e meravigliosi classici riadattati, dall’altro vi imbatterete in ricettari, cancelleria, calendari a tema cucina, segnaposto, miliardi di idee regalo a tema amicizia o amore, tovagliette per il pranzo e libricini scritti per chi ama fare sport. Libri di ricette toscane si mescolano a quelli sulle ricette della nonna per far passare tutte le malattie con rimedi antichi e rassicuranti e vere guide all’utilizzo delle piante e alla cura dei fiori e della casa. Ciò che mi ha stupito è che alcuni pezzi si vendono solo qui, come i ricettari che sembrano dipinti a mano, disegnati per conquistare il cuore delle più creative. Pensieribelli si chiama così perché entrandovi vi sentirete diversi, accolti, ascoltati, coccolati.
Dove: Via Vittorio Veneto, 46
Le librerie più belle di Lucca
Una comoda Ubik in centro
In Via Fillungo, in pieno centro, la Libreria Ubik è la più comoda, la più facilmente raggiungibile. È moderna, offre una scelta accurata di romanzi, e la narrativa è ricchissima. Si promette di vendere solo libri, nient’altro. Ha come unico scopo far appassionare i lettori che hanno a disposizione anche testi in inglese, francese, tedesco. È un polo accentratore di eventi, scrittori e artisti e forse è la libreria in cui mi recherei se, da lucchese, volessi acquistare un libro. Fosse solo per la cura con cui sono disposti i libri sugli scaffali, sull’ordine che consente di avere tutto a vista, senza dover necessariamente chiedere l’aiuto di un commesso. È la libreria più pratica e confortevole.
Dove: Via Fillungo,137
Le librerie più belle di Lucca
La maestosa Mondadori di Lucca
In un antico palazzo, nei pressi di Piazza San Michele, a Via Roma, 20, si aprono le porte di una delle Librerie Mondadori più fornite che abbia mai visto. Ogni reparto, ogni sezione è tenuta benissimo, sempre assortita e organizzatissima. Dai manga alle guide turistiche, dai saggi ai gialli, dai fantasy ai romanzi rosa: qui troverete anche il libro che non siete mai riusciti ad avere perché di ogni testo ci sono svariate, innumerevoli edizioni.

Il personale è qualificato, e la libreria è così grande da ospitare una deliziosa caffetteria interna. I libri sembrano impreziosirsi quando si varca la soglia di questo posto, per il suo soffitto, le sue mura, le sue colonne. Sfogliare un libro, sedersi su un divanetto con un tè e un muffin e… respirare aria di storia, di cultura, di puro fascino lucchese. È un’esperienza unica per un lettore. Questa libreria è monumentale e immensa, un po’ caotica ma un paradiso in terra.
Dove: Via Roma, 20
Scritto da Carmela Cordova
Nata a Napoli, ha lasciato tre quarti di cuore sul sedile della carrozza che porta al castello di Neuschwanstein e un altro pezzetto è rimasto sugli scaffali dell’Atlantis Books di Santorini. Divisa tra il diventare avvocato e abbandonarsi alla lettura e scrittura, probabilmente in una vita precedente era una bibliotecaria.
Ma…. questo è il mio luogo ideale!!!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto quante meravigliose librerie in città? 🤩
"Mi piace""Mi piace"
Si! Se ami i libri è magica ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per avere così ben rappresentato la mia città natale!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, grazie di cuore a te per averci letto.
"Mi piace"Piace a 1 persona