Cosa vedere e cosa fare nella Valle del Gran San Bernardo in estate | dove dormire e mangiare

Una Valle piena di sorprese, poco frequentata anche in Agosto, piena di casette pucciose in stile montano. La Valle del Gran San Bernardo offre tantissime cose da vedere e da fare, piatti tipici da provare, borghetti da esplorare, punti panoramici incredibili. Se siete poi appassionati di montagna, di sport all’aria aperta, di passeggiate e di trekking, avrete davvero mille attività da fare.

Vi consiglio inoltre questa valle in estate se avete bisogno di ricaricare le pile, di un luogo incredibilmente calmo per leggere e scrivere, per riconnettervi alla natura e alle sue bellezze.

Continua a leggere “Cosa vedere e cosa fare nella Valle del Gran San Bernardo in estate | dove dormire e mangiare”
Pubblicità

Viaggio a Corfù | Consigli pratici e info per organizzarsi al meglio

Selvaggia, lussureggiante e dalle acque cristalline Corfù è un piccolo paradiso del Mediterraneo. Una meravigliosa isola greca che mette tutti d’accordo, dagli amanti della natura a quelli della movida; è perfetta per chi cerca ampie spiagge attrezzate in sabbia, con i fondali poco profondi, ma anche per chi vuole spiagge selvagge, raggiungibili solo a piedi o via mare. 

Ecco qui una piccola guida per aiutarvi ad organizzare il vostro viaggio fai da te a Corfù con alcuni consigli utili e indirizzi da non perdere. 

Continua a leggere “Viaggio a Corfù | Consigli pratici e info per organizzarsi al meglio”

I borghi più belli delle Langhe, i borghi da non perdere

Per chi ha voglia di spingersi sulle colline, tra sali e scendi seducenti e meravigliosi paesaggi, le Langhe sono la destinazione perfetta per andare in cerca di ottima cucina, di scorci da incorniciare in una fotografia, di borghi pittoreschi.

Piccoli e autentici, numerosissimi ma disseminati tra le colline, potreste creare un itinerario di borghi nelle Langhe senza stancarvene mai.

Continua a leggere “I borghi più belli delle Langhe, i borghi da non perdere”

Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudegno a Guarene, a meno di un’ora da Torino

Il Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudengo è un parco all’aperto con sculture permanenti di grandi dimensioni, sulla collina di San Licerio, a Guarene, a circa un’ora di auto da Torino.

Il parco non è pensato solo per gli appassionati e gli intenditori di arte contemporanea, ma lascia una porta socchiusa a chiunque voglia avvicinarsi a questa arte, forse a volte impegnativa e non facilmente fruibile. L’ingresso al parco d’arte è infatti gratuito e ogni opera è arricchita da un pannello esplicativo a fianco.

Continua a leggere “Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudegno a Guarene, a meno di un’ora da Torino”

Itinerario Trentino Alto Adige di una settimana | Dolomiti, borghi, arte, abbazie, laghi

Amiamo i lunghi viaggi in auto, quelli da cui devi per forza tornare più stanco del giorno della partenza, quelli in cui paesaggi completamente diversi si affacciano dal finestrino, mentre i chilometri trascorrono lenti o più veloci, uno dopo l’altro.

Quando abbiamo scelto il Trentino Alto Adige per le vacanze della scorsa estate, lo conoscevamo pochissimo, ci eravamo stati appena. Abbiamo deciso di organizzare l’itinerario in Trentino Alto Adige di una settimana giorno per giorno, fidandoci come sempre del nostro istinto, ascoltando i consigli dei locali, lasciandoci trasportare il più delle volte dal caso.

Continua a leggere “Itinerario Trentino Alto Adige di una settimana | Dolomiti, borghi, arte, abbazie, laghi”

Un mare di libri da leggere, storie perfette per l’estate

Un tuffo nelle storie che hanno il mare e le onde come paesaggio, un mare di libri in cui immergersi trattenendo il fiato, per poi tornare a galla velocissimi, sfidando la superficie dell’acqua. Libri perfetti da leggere sotto l’ombrellone, letture da mettere in valigia e portare con sé, in vacanza.

Se non avete ancora deciso quali libri portare con voi in valigia, questo articolo potrebbe risultare un valido alleato, se invece siete già tornati dalle vostre vacanze potreste immergervi in una di queste storie per rimanere, almeno con la mente, ancora sotto l’ombrellone.

Continua a leggere “Un mare di libri da leggere, storie perfette per l’estate”

What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Luglio

Luglio, col bene che ti voglio. Ma quanto.

Luglio per me è sempre lo sprint finale prima di un mese che segna un’interruzione, uno stop prolungato nel tempo che quasi sempre mi porta lontano con il cuore – e con la testa finalmente. In questo mese, che per me ha sempre un sapore agrodolce, ho goduto appieno della continuazione dell’estate e di quell’eccitazione che anticipa l’attesa di qualcosa di bello.

Luglio è gelato all’amarena, tornare a casa in Vespa con un vestito rosa pastello troppo corto e le cosciotte al vento, la musica dentro casa mentre sono fuori che bagno le piante, la sabbia sui piedi che sembra incollata per sempre. I tuffi in piscina, più libri che non si può, le scoperte nuove, darsi la mano anche se si suda.

Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Luglio”

Casa Museo José Saramago a Lanzarote, la casa del Premio Nobel

A Casa è la casa museo che il Premio Nobel per la Letterattura, José Saramago, scelse per vivere e che lui stesso fece costruire.

José Saramago visse in questa casa piena di libri a Lanzarote per gli ultimi 18 anni della sua vita, da quando nel 1993 abbandonò il Portogallo e si trasferì sull’isola. Per lui Lanzarote rappresentò rifugio, quiete e ispirazione.

Continua a leggere “Casa Museo José Saramago a Lanzarote, la casa del Premio Nobel”

Le spiagge di Lanzarote, le spiagge di tutti i colori che si tuffano nell’oceano

Se siete coraggiosi e le acque fredde dell’oceano non sono in grado di spaventarvi, potrebbe essere che riusciate a fare il bagno tutto l’anno dalle coste di Lanzarote. Durante la stagione estiva l’acqua è tiepida e piacevole quasi ovunque, i mesi di Aprile, Maggio, Settembre e Ottobre sono ancora mesi ideali per visitare Lanzarote e per godervi le spiagge.

La piscina di Punta Mujeres, Playa Papagayo, Playa de Los Pocillos, Playa de Famara sono solo alcune delle spiagge di Lanzarote che potrete visitare.

Continua a leggere “Le spiagge di Lanzarote, le spiagge di tutti i colori che si tuffano nell’oceano”

Itinerario 4 giorni Lanzarote e La Graciosa, viaggio in due delle isole Canarie

Quattro giorni tra Lanzarote con una giornata a La Graciosa, due meraviglie delle isole Canarie, un itinerario giorno per giorno alla scoperta di questi diamanti nell’oceano, a poche decine di chilometri dalle coste africane.

Con un po’ di impegno in 4 giorni riuscirete a visitare le cose più belle di Lanzarote, ma anche a godervi tuffi nell’oceano e una gita a La Graciosa.

Continua a leggere “Itinerario 4 giorni Lanzarote e La Graciosa, viaggio in due delle isole Canarie”