L’anello storico di Lemie, anche soprannominato anello della religiosità, è un anello disseminato di bellezze: borgate montane, scorci sulla valle, boschi di querce, faggi e castagni, sentieri tra felci giganti e, infine, una bella cascata per rinfrescarsi. Pensato per chi ha voglia di fare un po’ di fatica, il sentiero è perfetto anche in estate, perché per la maggior parte all’ombra. Ma è comunque un sentiero lungo e in alcuni tratti particolarmente faticoso per il dislivello importante di salite e discese.
Siamo nella Valle di Viù, quella più a sud delle Valli di Lanzo, la più comoda da raggiungere se arrivate da Torino, da cui dista solo 50 km. Comprende i Comuni di Viù, Lemie e Usseglio, confina a sud con la Valle di Susa e a ovest con la Francia.
Continua a leggere “Anello storico di Lemie | Camminata in Valle di Viù, nelle Valli di Lanzo, sulla rotta di antichi sentieri”