La partenza verso non una, ma ben due isole e già qualche weekend pianificato per giorni di mare e sul lago. Tanti libri letti, che è la cosa che cerco di fare appena ho un attimo libero e non troppa stanchezza in corpo. Poche ma buone serie TV viste, una marea di film. È così la newsletter falsissima del mese di febbraio.
Continua a leggere “What I do in a month | Newsletter falsissima di Febbraio”Tag: newsletter falsissima
Newsletter falsissima del mese di Novembre
Inspiegabilmente è passato un mese, ancora più inspiegabilmente mancano meno di 25 giorni a Natale, che per dirla in un altro modo vuol dire che ormai è proprio dietro l’angolo. Quest’anno il mio desiderio è trascorrerlo ancora più in intimità degli ultimi anni, con la mia persona preferita e una sezione di libri che vorrei leggere entro poche settimane, con la casa illuminata di lucine e l’alberello dai colori tenui che amo tanto.
Un po’ mi sembra che questo mese sia volato velocissimo, un po’ invece mi sembra che alcuni giorni siano rimasti congelati nel tempo e nel cuore, come mi capita spesso in inverno, quando la casa mi avvolge dolcemente e i ritmi e il fiato rallentano. Un mese in cui sicuramente mi sono dedicata tantissimo a mostre e musei della mia città, a podcast e serie tv, e anche a poche ma buonissime letture interessanti.
Continua a leggere “Newsletter falsissima del mese di Novembre”Newsletter falsissima del mese di Ottobre
Un mese colmo di fatica e scoperte prodigiose, meno pomeriggi sul divano a leggere di quelli che avrei voluto, più mostre di quelle che avevo sperato.
La newsletter falsissima del mese di Ottobre: ho raccolto libri, podcast, film e serie TV, ma anche i weekend fuori e le cene da non dimenticare.
Continua a leggere “Newsletter falsissima del mese di Ottobre”What I do in a month | Newsletter falsissima del mese di Luglio
Luglio, col bene che ti voglio. Ma quanto.
Luglio per me è sempre lo sprint finale prima di un mese che segna un’interruzione, uno stop prolungato nel tempo che quasi sempre mi porta lontano con il cuore – e con la testa finalmente. In questo mese, che per me ha sempre un sapore agrodolce, ho goduto appieno della continuazione dell’estate e di quell’eccitazione che anticipa l’attesa di qualcosa di bello.
Luglio è gelato all’amarena, tornare a casa in Vespa con un vestito rosa pastello troppo corto e le cosciotte al vento, la musica dentro casa mentre sono fuori che bagno le piante, la sabbia sui piedi che sembra incollata per sempre. I tuffi in piscina, più libri che non si può, le scoperte nuove, darsi la mano anche se si suda.