Cosa fare gratis a New York | 14 cose da fare gratuitamente nella Grande Mela

Organizzare un viaggio a New York deve includere già di base un buon budget: per il volo, il soggiorno che può raggiungere cifre folli, il cibo.

Ma andare a New York e non visitare i suoi musei storici e luoghi più iconici non merita il viaggio, per quanto il costo di ingresso possa essere in certi casi davvero ingente. Per questo motivo vi ho raccolto un elenco di luoghi gratuiti a New York in particolari giorni della settimana o9 orari, o free per tutti sempre, sperando di alleviare un pochino i sudori dal vostro portafoglio.

Continua a leggere “Cosa fare gratis a New York | 14 cose da fare gratuitamente nella Grande Mela”
Pubblicità

Libri che parlano di fari, punti di riferimento nel mare, scrigni di fascino

C’è la tecnologia ormai, e i satelliti, ma sono ancora 1500 i fari attivi e funzionanti nel mondo, punto di riferimento per i naviganti, luoghi colmi di fascino per gli appassionati.

Per quanto ad ammirarli ci sembra che siano sempre esistiti, i fari sono tra le costruzioni più antiche che l’uomo ha inventato. Sui fari sono stati scritti romanzi, racconti di avventura, poesie: ecco una lista di libri che parlano di fari, per celebrarli, ricordarli, raccontarli.

Continua a leggere “Libri che parlano di fari, punti di riferimento nel mare, scrigni di fascino”

I borghi più belli delle Langhe, i borghi da non perdere

Per chi ha voglia di spingersi sulle colline, tra sali e scendi seducenti e meravigliosi paesaggi, le Langhe sono la destinazione perfetta per andare in cerca di ottima cucina, di scorci da incorniciare in una fotografia, di borghi pittoreschi.

Piccoli e autentici, numerosissimi ma disseminati tra le colline, potreste creare un itinerario di borghi nelle Langhe senza stancarvene mai.

Continua a leggere “I borghi più belli delle Langhe, i borghi da non perdere”

Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudegno a Guarene, a meno di un’ora da Torino

Il Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudengo è un parco all’aperto con sculture permanenti di grandi dimensioni, sulla collina di San Licerio, a Guarene, a circa un’ora di auto da Torino.

Il parco non è pensato solo per gli appassionati e gli intenditori di arte contemporanea, ma lascia una porta socchiusa a chiunque voglia avvicinarsi a questa arte, forse a volte impegnativa e non facilmente fruibile. L’ingresso al parco d’arte è infatti gratuito e ogni opera è arricchita da un pannello esplicativo a fianco.

Continua a leggere “Parco d’Arte Fondazione Sandretto Re Baudegno a Guarene, a meno di un’ora da Torino”

Casa Museo José Saramago a Lanzarote, la casa del Premio Nobel

A Casa è la casa museo che il Premio Nobel per la Letterattura, José Saramago, scelse per vivere e che lui stesso fece costruire.

José Saramago visse in questa casa piena di libri a Lanzarote per gli ultimi 18 anni della sua vita, da quando nel 1993 abbandonò il Portogallo e si trasferì sull’isola. Per lui Lanzarote rappresentò rifugio, quiete e ispirazione.

Continua a leggere “Casa Museo José Saramago a Lanzarote, la casa del Premio Nobel”

Beni FAI in Liguria | Monasteri, Ville, Poderi e Barberie

Se viaggiate con me da un po’ di tempo lo sapete bene: amo la Liguria dalle acque cristalline, dai giardini lussureggianti, delle ville e dei castelli a picco sul mare. La Liguria culturale, marinaresca, avventurosa, interessante. Negli ultimi anni ho avuto la possibilità – e la volontà – di visitare tantissimo questa regione a mezzaluna ricca di cultura e bellezze.

È stato bello scoprire luoghi che ai miei occhi erano nuovissimi, luoghi inaspettati e selvaggi, che vi consiglio con tutto il cuore. I beni FAI in Liguria sono speciali, diversi, alcuni accessibili solo via mare o a piedi e quindi ancora più singolari.

Continua a leggere “Beni FAI in Liguria | Monasteri, Ville, Poderi e Barberie”

Villa Rezzola a Lerici, un pezzo di Inghilterra che affaccia sul Golfo dei Poeti

Sapete cosa capita quando un nuovo Bene viene donato al FAI? Solitamente comincia una lenta e concitata ricerca dei soldi necessari alla sua ristrutturazione e alla sua apertura al pubblico ( in sicurezza ).

Nel caso di Villa della Rezzola, donata dalla Contessa Carnevale dopo averla abitata fino alla sua morte, nel 2020, potrete avere il privilegio di vedere un gioiello architettonico di inestimabile bellezza come è prima dell’intervento del FAI, sostenere il suo recupero e poi tornare a rivederlo più avanti, quando sarà restaurato.

Continua a leggere “Villa Rezzola a Lerici, un pezzo di Inghilterra che affaccia sul Golfo dei Poeti”

Le cave di alabastro, un gioiello nascosto vicino a Cuneo

La provincia di Cuneo ancora una volta è riuscita a stupirmi! Nascoste tra le colline di Busca, cittadina ai piedi della Valle Maira, si trovano delle antiche cave di alabastro rosa, oggi abbandonate. Le cave con le loro mille sfumature sembrano dei piccoli canyon, per chi come me è stato in Giordania percorrere queste gole vi riporterà con la memoria al Siq d’accesso a Petra, seppur in miniatura. Qui la natura e la mano dell’uomo, inconsapevolmente, hanno dato vita ad un luogo incantevole e davvero suggestivo. 

Continua a leggere “Le cave di alabastro, un gioiello nascosto vicino a Cuneo”

Luoghi insoliti e poco conosciuti da visitare in Liguria

Pensate di conoscere la Liguria palmo a palmo? Che per voi non abbia più segreti?

Ammetto che spesso lo penso anche io, che dopo la mia regione, il Piemonte, la Liguria è senza dubbio la regione che ho visitato e frequentato di più. E invece, ogni anno, nella stagione estiva o fuori stagione, la Liguria è in grado di presentarmi un pezzetto di lei che fino a quel momento avevo ignorato. Fate un gioco: andate avanti con la lettura e poi ditemi, quanti di questi luoghi conoscevate veramente?

Continua a leggere “Luoghi insoliti e poco conosciuti da visitare in Liguria”

Passeggiata liberty a Torino | A spasso tra il quartiere San Donato e Cit Turin

Una passeggiata tra le bellezze liberty di due quartieri vicinissimi al centro: San Donato e Cit Turin. Scegliete una meravigliosa giornata di sole, macchina fotografica appesa al collo e voglia di esplorare un pezzetto della vostra ( o non ) città, in modo un po’ insolito: a testa in su, concentrandosi su alcuni dei più begli edifici della città di Torino.

Continua a leggere “Passeggiata liberty a Torino | A spasso tra il quartiere San Donato e Cit Turin”