Un viaggio in Italia on the road è il modo migliore per scoprire il Belpaese: da est a ovest, da nord a sud, l’Italia racchiude tesori indimenticabili e dal valore inestimabile. Amo tantissimo la modalità di viaggio on the road, permette autonomia e indipendenza e di costruire il proprio itinerario passo passo, giorno per giorno. La meraviglia dei viaggi in auto permette di soffermarsi quanto si desidera in una tappa, approfondirne un’altra, tornare indietro, decidere di fermarsi. Gli on the road urlano libertà e godimento, vento tra i capelli e sole negli occhi. Partiamo alla scoperta del Belpaese, con 9 itinerari in auto in Italia. Pronti?
Partire per un viaggio on the road può essere complicato da un punto di vista organizzativo: qualche consiglio pratico per un on the road può essere utile, un itinerario in macchina è quello che fa per voi se avete spirito avventuroso, ma anche organizzativo, voglia di libertà, ma anche spirito adattivo.
9 itinerari in auto in Italia
On the road in tutta Italia
Lungo lo Stivale da nord a sud, e viceversa
L’on the road più epico, quello più incerto e avventuroso, è stato lungo lo Stivale, con partenza da Torino e varie tappe, in sette regioni diverse. Un viaggio che, lungo un mese, ci ha portati in Umbria, per poi tornare alla fine del viaggio, in Campania, Basilicata, poi Puglia. Infine Sicilia, Calabria, ancora Umbria e Emilia Romagna. Un on the road della durata di un mese, un on the road tutto italiano, un viaggio tra i colori più belli dell’Italia, tra luoghi inesplorati, posti indimenticabili.

On the road in Toscana+ un’isola
Esplorare la Toscana, tra i campi di girasoli + l’isola d’Elba
Ho sempre avuto un legame fortissimo con la Toscana: un mare incantevole, spiagge vastissime e borghi fioriti, che profumano di vino, come Castiglione della Pescaia, uno dei miei preferiti. Vi consiglio un on the road in Toscana proprio tra Giugno e Luglio, quando i campi di girasoli la ricoprono tutta, quando il sole caldissimo rende giustizia ai suoi paesaggi.

Ma è stato un on the road nell’isola d’Elba di quattro giorni a lasciarmi completamente innamorata della Toscana: un itinerario nell’Arcipelago toscano, alla scoperta delle spiagge più belle, della cucina elbana, della villa vista mare in cui è stato in esilio Napoleone.

9 itinerari in auto in Italia
On the road in Piemonte
Torino e i paesaggi viticoli
Non considero mai il Piemonte come una di quelle regioni da scoprire in viaggio, questo perché è la regione in cui vivo e la vedo spesso come una fuga perfetta nel weekend, per un giorno della settimana che ho libero, per un mordi e fuggi intenso ma rapido. Sbaglio a non pensare che però potrebbe essere la meta perfetta per un on the road, soprattutto per chi viene da regioni vicine. L’itinerario piemontese che vi consiglio è un susseguirsi di colline colme di vigneti, dichiarate Patrimonio Unesco nel 2014, tappe per degustazioni di vini, passeggiate all’aria aperta e visite ad antichi manieri, tra i più bei castelli reali della regione.

On the road in Salento
Meglio fuori stagione però
Il Salento è una terra meravigliosa, ma è da spartire con un formicaio di turisti, soprattutto in periodo di alta stagione. Per questo motivo vi consiglio un viaggio on the road in Salento fuori stagione, a Settembre o ad Ottobre – considerate che il 14 Ottobre ho fatto il bagno nei pressi di Otranto, a Conca Specchiulla. Un viaggio in auto che vi porta fino a Santa Maria di Leuca, passando per Pescoluse, Gallipoli, Otranto, non perdendo la meraviglia della Grotta della Poesia, della Baia dei Turchi, del Faro di Capo d’Otranto.

On the road in Sicilia Occidentale + isole Egadi
La Sicilia più selvaggia
La prima volta che sono stata in Sicilia è stato proprio tra Trapani e Palermo, forse per questo, anche se negli anni sono tornata tante volte e in posti sempre diversi, il luogo che mi è rimasto più nel cuore volge lo sguardo verso il lato ovest dell’isola. Per questo motivo e non solo, vi consiglio un on the road nella Sicilia Occidentale, con una puntatina ( almeno in giornata ) su ( almeno ) una delle isole Egadi. Quale scegliere? Favignana è la più vicina, a forma di farfalla, Levanzo sembra una cartolina, Marettimo è la più selvaggia ed è perfetta per gli amanti del trekking.

La Sicilia occidentale offre anche incantevoli e indimenticabili tramonti sul mare, uno più magico dell’altro. Non perdetevene uno proprio alle Saline di Marsala, passate una serata al cinema all’aperto di Erice, biciclettate a Trapani, lanciatevi nei coloratissimi e super chiassosi mercati palermitani, con tappe premeditate per gustare l’ottimo street food. Da non dimenticare: una degustazione di vini siciliani e un aperitivo sul mare, proprio tra Trapani e San Vito Lo Capo.
9 itinerari in auto in Italia
On the road in Costiera Amalfitana
A picco sul mare
Immaginate casette colorate a strapiombo sul mare, limoni giallissimi che si tuffano in freschi limoncelli, da sorseggiare a fine pasto con il mare davanti agli occhi, Chiese imponenti, la pizza – vi ho convinti?
Un on the road in Costiera Amalfitana è un viaggio tra 60 chilometri di curve e strade che sembrano tuffarsi in mare: un viaggio che inizia a Meta e si conclude a Vietri sul Mare. In mezzo, la meraviglia: Positano, Praiano, Amalfi, Minori, Maiori e Cetara. La statale che collega tra loro questi borghi è stata infatti inserita dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità. Se non volete incontrare troppo caos, Maggio e Settembre sono perfetti anche per il clima.

On the road in Umbria
Tra borghi fioriti
L’Umbria è una piccola preziosissima gemma italiana. La quinta regione più piccola dello Stivale è in realtà ricchissima, uniforme e caratteristica. Verdissima in primavera, giallissima in estate, per i campi di grano tagliati e i campi di girasole disseminati qua e là, quasi a voler collegare tra loro i meravigliosi borghi umbri.
Da non perdere: Perugia e Foligno, ma soprattutto i borghi più piccolini come Castelluccio di Norcia, Assisi, Spello, Orvieto. Proprio qui a Orvieto, non perdetevi un salto alla Bottega Michelangeli.
Dove dormire: in un agriturismo circondato di uliveti, in cui fare lunghissime colazioni.

9 itinerari in auto in Italia
On the road Valle d’Itria
Il tripudio del bianco
Un on the road breve, per cui sono sufficienti pochi giorni, anche solo un weekend lungo. La Valle d’Itria è un territorio al centro della Puglia e si trova tra le province di Bari e le province di Brindisi e Taranto. Circondati da vigneti e ulivi, strette strade di campagne sterrate in cui la vista si perde e il cielo rosa del tramonto sbuca furtivo, un on the road in Valle d’Itria è un viaggio nella Puglia più caratteristica dell’entroterra, tra borghi di bianco accecante, fiori grondanti da un balcone, in due parole: la felicità.
Le tappe immancabili: Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Alberobello, Ostuni.
Se volete spingervi fino al mare, poco distante dalla Valle d’Itria vi aspetta la Riserva di Torre Guaceto.

On the road in Sicilia Orientale
Per tuffarsi nel barocco siciliano
Se ho iniziato con il parlarvi di un on the road in Sicilia Occidentale, non posso non consigliarvi anche un viaggio in auto in Sicilia Orientale. In particolare, l’on the road che vi consiglio è nella parte sud orientale della Sicilia, tra la Val di Noto, Siracusa, Marzamemi, per arrivare al punto più a sud dell’isola, dove le correnti di Mar Ionio e Mar Mediterraneo si incontrano.

Un on the road in Italia che desidero fare
Marche e Abruzzo
A Giugno 2019 è arrivata la guida della Lonely Planet rivista, proprio delle Marche. Non ho perso tempo e l’ho comprata. Nelle Marche sono stata solo a San Benedetto del Tronto, per qualche giorno di mare molto rilassante e nel meraviglioso borgo di Grottammare Alta, proprio di ritorno da un altro on the road epico, da Trapani a Torino, distribuito con qualche tappa qua e là.
Mi piacerebbe esplorarle in lungo e in largo: fare il bagno nella Riviera del Conero, visitare Pesaro e Urbino, spingermi su per i suoi borghi arroccati e giù nelle sue famose grotte.
Per un itinerario di almeno due settimane mi piacerebbe includere anche l’Abruzzo, un’altra regione che conosco pochissimo. Tra le cose da non lasciarmi sfuggire ci sono un’escursione sul Gran Sasso, la natura del Parco Nazionale della Majella, la meravigliosa Costa dei Trabocchi, Vasto, un tuffo nelle sue acque trasparenti.
Ottimi suggerimenti!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! ☺️😉
"Mi piace""Mi piace"
Degli spunti fantastici, grazie! Il primo itinerario è spettacolare 🇮🇹😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 😀 Il primo rimane il mio on the road del cuore, da fare almeno una volta nella vita!
"Mi piace"Piace a 1 persona