Ci troviamo immersi nel Canavese, per l’esattezza a Caravino, tra i territori di Ivrea e Vercelli, a metà strada tra la Valle d’Aosta e la città di Torino. Qui, a pochi passi dal centro storico, che conta meno di 1000 abitanti, si trova un castello dalla storia lunghissima e il fascino intramontabile, il Castello di Masino. Un castello con origini antichissime, da sempre fondamentale per la sua posizione strategica. Probabilmente in origine nacque come una semplice fortificazione, a pianta quadrata con torri agli angoli. Oggi il Castello di Masino è uno dei più conosciuti e meglio conservati del Piemonte, famoso soprattutto per il suo labirinto, il secondo più grande di Italia. Continua a leggere “Visitare Castello di Masino e il suo labirinto | Tra i beni FAI in Piemonte, tra storia e labirinti”