Le librerie più belle in giro per il mondo | 9 librerie da Praga a Parigi, da Budapest a Amsterdam + 2 librerie che desidero visitare

Ogni libro è un viaggio, e l’unico bagaglio che portiamo con noi è l’immaginazione.

Leggere, per me, è sempre stato un po’ come viaggiare. Con un libro in mano, immersi in un romanzo, ci si può trovare catapultati nella natura più estrema, nelle foreste più lussureggianti, nella spiagge più esotiche, nelle isole più remote. E se un racconto è in grado di farci viaggiare pur sprofondando nella propria poltrona, le librerie sono proprie e vere macchine del tempo, capaci di teletraposrtarci in epoche diverse, storie uniche. Un viaggio tra le librerie più belle in giro per il mondo: 9 librerie da New York a Parigi, da Budapest a Santorini, da Praga a Venezia, più 2 librerie che desidero visitare.

Continua a leggere “Le librerie più belle in giro per il mondo | 9 librerie da Praga a Parigi, da Budapest a Amsterdam + 2 librerie che desidero visitare”

Pubblicità

Copenaghen instagrammabile | Le fotografie da fare in un viaggio nella capitale danese

Copenaghen è una di quelle capitali che lasciano il segno, almeno per me è stato così! 

Sono partita senza alcuna aspettativa e sono tornata più affascinata che mai. Mi sono innamorata dei suoi contrasti, della perfetta armonia tra l’antico ed il moderno; del suo ordine scandinavo dove mi sono sentita perfettamente a mio agio, un po’ come se fossi a casa. Mi sono innamorata del fatto che sia una città di persone in continuo movimento ma avvolta da un bellissimo silenzio, surreale per una torinese come me. Ho amato ogni suo singolo dettaglio ed ogni sua contraddizione. Ecco la guida per una Copenaghen instagrammabile: le fotografie da fare in un viaggio nella capitale danese. Continua a leggere “Copenaghen instagrammabile | Le fotografie da fare in un viaggio nella capitale danese”

Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia | Castelli in Alsazia immersi tra i vigneti

Una fortezza risalente al XII secolo, un castello inespugnabile abbarbicato su una montagna, con un ponte levatoio, cannoni sguainati e mura altissime. Vi sembrerà di aver messo piede nel pieno del Medioevo, appena varcata la sua soglia. Non perdetevi la vista dalle sue finestre: una distesa di vigneti verdeggianti e maturi se siete qui a inizio estate, i Vosgi, la Foresta Nera e nelle giornate limpide in inverno, anche le vette delle Alpi innevate! Visitare il Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia, in Alsazia, qualche accenno sulla storia e qualche informazione pratica: orari, visite, ingressi.

Continua a leggere “Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia | Castelli in Alsazia immersi tra i vigneti”

Leggere di follia e disturbo mentale | Otto libri tra saggi, classici, poesie e thriller psicologici

Sviscerare gli stati d’animo e i miliardi di anfratti della psiche umana che si sovrappongono, si divorano, si alternano, è da sempre priorità dello scrittore. Quando una penna si trova a tratteggiare un comportamento che nasce da una dimensione psichica di cui l’agente non ha coscienza, quando, insomma, uno scrittore decide di raccontare il disagio di un disadattato, il disturbo mentale, la sofferenza che lo consumano, la scrittura diventa riflessione e realismo, letteratura o poesia a servizio delle diversità, strumento di analisi della società, approfondimento di se stessi. Se l’autore è così bravo da mettersi in gioco e scandagliare il proprio io, trasfuso in quello del protagonista, anche al lettore sembrerà di sprofondare in una perenne, inestinguibile ricerca di un senso, di una spiegazione logica o scientifica. Quando il tema, poi, è la follia, le pagine scorrono veloci.

Qui di seguito, otto libri per leggere di follia e disturbo mentale, 8 libri che indagano la malattia mentale con un approccio diverso e sempre curioso e singolare, tanto che alcuni di essi sono definiti epocali. Continua a leggere “Leggere di follia e disturbo mentale | Otto libri tra saggi, classici, poesie e thriller psicologici”

Festeggiare il compleanno in quarantena | Non tutti i compleanni sono semplici da festeggiare

Esattamente un anno fa scrivevo un articolo completamente diverso. Ero qui a compiere 30 anni, un temuto traguardo di cifra tonda, la celebrazione di un momento fatto di cambiamenti, sfide, soddisfazioni e viaggi. Esattamente un anno fa, ho scritto come festeggiare un compleanno speciale in viaggio, quello dei miei trent’anni, appunto. Esattamente un anno fa ero profondamente grata alla vita, ai miei sogni, a questo mondo che tanto amo. E amo vivere. Cosa è cambiato? Quest’anno è tutto diverso e quindi eccomi qui, a festeggiare il compleanno in quarantena, tra qualche pensiero che ha bisogno di scorrere.

Continua a leggere “Festeggiare il compleanno in quarantena | Non tutti i compleanni sono semplici da festeggiare”

Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili

Pare che ci sia un momento giusto per ogni libro.
Penso che i libri sappiano curare, alleviare, custodire, soffiare via la noia e l’inquietudine, tener compagnia come spesso purtroppo le persone non sanno fare.
Mi piace che questo blog sia un fagotto di consigli librari e libreschi, per me e per voi. Cerco di leggere più libri possibili, appena ne ho tempo, ma sono io stessa in continua ricerca di nuovi libri da leggere, diversi per genere e tematiche.

Se vi siete chiesti spesso quale sia il momento giusto per il libro giusto, quale libro leggere per curare le pene d’amore o la solitudine, o la paura, quello che vi serve prima di tutto è un libro sui libri: ecco un mini elenco di libri che parlano di libri e librerie. Continua a leggere “Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili”

Isole europee da visitare| Isole in Europa perfette per godersi già un po’ di estate

Alienanti, remote, inaccessibili. Difficili da raggiungere e impossibili da lasciare, le isole sono luoghi che curano l’anima. Luoghi in cui il tempo scorre con rintocchi diversi, in cui è il mare a scandire modi e tempi, notte e giorno, stagione dopo stagione. Vorrei vivere su un’isola per un po’, non è un mistero. E posso avere davanti a me il viaggio più bello di sempre ma è quando sto per volare su un’isola che il mio cuore perde un battito. Non vi so spiegare perché io le ami così tanto: non sono neppure nata vicino al mare! Partiamo per un viaggio tra le isole europee da visitare in primavera più belle, tra quelle che ho visitato fino ad ora: isole in Europa perfette per godersi già un po’ di estate. Continua a leggere “Isole europee da visitare| Isole in Europa perfette per godersi già un po’ di estate”

Guida ai locali più instagrammabili di Torino | 8 locali torinesi colorati e originali

Locali che ci mettono di buonumore, locali torinesi che sono una coccola per l’anima, in cui, appena messo piede, la giornata prende una piega diversa. I locali più instagrammabili di Torino sono sparsi per la città, colorati e altamente fotografabili: hanno i fiori freschi sui tavolini o sul bancone, pareti con tappezzerie originali, menù tematici deliziosi. Sono i locali imperdibili per fare piccoli capolavori fotografici, per fare un brunch coloratissimo o incontrare un’amica per una colazione speciale. Eccola qui, la guida ai locali più instagrammabili di Torino: 8 locali torinesi da non perdere.

Continua a leggere “Guida ai locali più instagrammabili di Torino | 8 locali torinesi colorati e originali”

5 libri ambientati a New York | New York raccontata in cinque romanzi imperdibili

New York, la sfavillante, immensa, capitale del mondo.
Lì, puoi essere chi vuoi
, riempire la tua testa di progetti e gli occhi di stupore, trovare il quartiere, l’arte, la cucina e la dimensione a cui, da sempre, senti di appartenere, e che in nessun’altra parte del globo risulta così perfettamente collimante con le altre anime, culture, religioni e modi di essere. Il contrasto, la bellezza della convivenza delle personalità. Svuotiamo il cervello della divisione per compartimenti, dall’idea della Grande Mela come associata solo alla Fifth Avenue e al ponte di Brooklyn, ed entriamo nella vera New York con i romanzi che raccontano di gente comune, scritti da chi è nato lì o ci ha vissuto. Cinque libri ambientati a New York, cinque romanzi per viaggiare nella Grande Mela.

Continua a leggere “5 libri ambientati a New York | New York raccontata in cinque romanzi imperdibili”

Racconto: l’isola a forma di farfalla

Ovviamente era toccato a me, andare a prendere la scrittrice.   
In casa erano state settimane di agitazione. La mamma correva da una parte all’altra, lavava i vetri della stanza che l’avrebbe ospitata, rassettava, riempiva vasi di fiori rigorosamente finti, perché quelli veri si mettono solo al cimitero. Per giorni aveva continuato a ripetere a mia zia, mio padre e me che non avremmo dovuto disturbare, per nessun motivo, la scrittrice. Che quella, veniva apposta su un’isola per stare tranquilla, per farsi venire l’ispirazione, per scrivere in santa pace senza i fastidi della città. E noi, avremmo dovuto camminare in punta di piedi per non darle fastidio perché magari avrebbe scritto il capolavoro della sua vita proprio qui, in casa nostra. Continua a leggere “Racconto: l’isola a forma di farfalla”