Libri illustrati per bambini, che parlano di libri | Come raccontare la magia della carta ai bambini

Sostengo la magia della lettura da sempre. Sostengo soprattutto la capacità dei libri di strapparci dalla realtà e portarci in mondi lontani: in storie più felici o più tristi delle nostre, sulla sommità delle nuvole, nel fondale degli oceani. Fare un salto in un’altra realtà può essere divertente, educativo, stimolante e insegnativo; quando poi la realtà è difficile, o in certi casi insopportabile, i libri diventano ancora di più appigli da non lasciare, e a cui ricorrere il più possibile. Imparare a vedere nel libro un alleato, e non un noioso obbligo, sin dall’infanzia, permette di avere un amico vero per sempre.

In questo articolo ho raccolto i libri illustrati per bambini, che parlano di libri, per raccontare la magia della carta ai più piccoli. Testi per l’infanzia illustrati, in cui i libri sono protagonisti. Continua a leggere “Libri illustrati per bambini, che parlano di libri | Come raccontare la magia della carta ai bambini”

Pubblicità

Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili

Pare che ci sia un momento giusto per ogni libro.
Penso che i libri sappiano curare, alleviare, custodire, soffiare via la noia e l’inquietudine, tener compagnia come spesso purtroppo le persone non sanno fare.
Mi piace che questo blog sia un fagotto di consigli librari e libreschi, per me e per voi. Cerco di leggere più libri possibili, appena ne ho tempo, ma sono io stessa in continua ricerca di nuovi libri da leggere, diversi per genere e tematiche.

Se vi siete chiesti spesso quale sia il momento giusto per il libro giusto, quale libro leggere per curare le pene d’amore o la solitudine, o la paura, quello che vi serve prima di tutto è un libro sui libri: ecco un mini elenco di libri che parlano di libri e librerie. Continua a leggere “Libri che parlano di libri e librerie| Romanzi e manuali per veri bibliofili”