Le librerie più belle in giro per il mondo | 9 librerie da Praga a Parigi, da Budapest a Amsterdam + 2 librerie che desidero visitare

Ogni libro è un viaggio, e l’unico bagaglio che portiamo con noi è l’immaginazione.

Leggere, per me, è sempre stato un po’ come viaggiare. Con un libro in mano, immersi in un romanzo, ci si può trovare catapultati nella natura più estrema, nelle foreste più lussureggianti, nella spiagge più esotiche, nelle isole più remote. E se un racconto è in grado di farci viaggiare pur sprofondando nella propria poltrona, le librerie sono proprie e vere macchine del tempo, capaci di teletraposrtarci in epoche diverse, storie uniche. Un viaggio tra le librerie più belle in giro per il mondo: 9 librerie da New York a Parigi, da Budapest a Santorini, da Praga a Venezia, più 2 librerie che desidero visitare.

Le librerie più belle in giro per il mondo

Libreria Acqua Alta di Venezia

Libri nuovi, usati, fuori catalogo: libri che sovrastano le pareti laterali, che sbucano da un angolino, che riempiono una gongola o strabordano da una vasca da bagno. La Libreria Acqua Alta di Venezia è una delle più belle al mondo, per la sua particolarità e il suo fascino.

L’acqua alta che riporta il nome di questa magica libreria è quella che qualche volta annega Venezia, che fuoriesce dai canali e allega case, piccole botteghe, librerie. Ma i libri che l’acqua la odiano? Qui sembrano andare d’accordo anche con l’umidità! Un luogo unico al mondo, magico come solo Venezia sa essere.

DSC_0379
Libreria Acqua Alta a Venezia, una libreria unica al mondo

Le librerie più belle in giro per il mondo

Strand Book di New York

Più di 30 chilometri di libri: ceste con libri anche solo a 1 dollaro, tre piani di libri usati, nuovi, illustrati. Scoperte editoriali appena pubblicate, libri antichi rilegati. Una parte consistente di Strand Book è dedicata ai souvenir e ai gadget a tema libri: tazze, segnalibri, poster, calendari, calzini, portachiavi e calamite, il posto giusto anche per comprare qualche pensierino a parenti e amici.

IMG_20191103_183001
Chilometri e chilometri di libri, alla Strand Book di New York

Le librerie più belle in giro per il mondo

Atlantis Book di Santorini

Di tutto l’elenco di librerie di cui vi parlo in questo articolo, Atlantis Book di Santorini è l’unica in cui io non sia mai stata. Ne ha parlato Carmela, in un articolo su Santorini. Mi immagino Atlantis Book piccola e dal profumo di salsedine, dai colori greci bianco e blu, stretta in una via non trafficata, un po’ nascosta, cullata dal rumore del mare.

Le librerie più belle in giro per il mondo

Shakespeare & Sons di Praga

Una libreria intima, piena di libri riposti ordinatamente in scaffali di legno. Poco lontana dal museo di Kafka, la libreria Shakespeare & Sons di Praga, di cui ne esiste una versione molto simile anche a Berlino, è la pace dei sensi. Specializzata in titoli inglesi e stranieri, è un luogo perfetto per un bibliofilo alla scoperta della capitale ceca. Non perdetevi una sbirciata della libreria, direttamente dalla vetrina.

IMG_20191123_180230
La libreria Shakespeare and Sons di Praga, specializzata in libri in lingua inglese

Le librerie più belle in giro per il mondo

Lotz Terem Book Café di Budapest

Uno dei posti più incantevoli di Budapest è questo: Lotz Terem Book Café di Budapest è metà libreria metà caffetteria. Due piani interi di libri, riposti ordinatamente, in uno spazio che sembra un museo. All’ultimo piano, una sala finemente decorata, con soffitti affrescati e un grande pianoforte a coda con musica dal vivo. Fermatevi qui per scaldarvi, per un caffè e un dolce slovacco.

DSC_0823
Lotz Terem Book Café a Budapest: metà libreria metà caffetteria
DSC_0812
Lotz Terem Book Cafe, la libreria-caffetteria di Budapest

Le librerie più belle in giro per il mondo

Libreria Luxemburg di Torino

Con l’ingresso a pochi passi dalla meravigliosa Piazza Carignano, la Libreria Internazionale Luxemburg non è solo una delle librerie più belle di Torino, ma è anche ritenuta dal giornale argentino Clarín, una delle librerie più belle al mondo. Aperta nel 1872, questa libreria è anche la più antica di Torino. In una delle cornici torinesi più suggestive, la Libreria Luxemburg è celebre per offrire una vasta scelta di titoli stranieri. Il primo piano è interamente dedicato alla letteratura in lingua straniera: romanzi, saggi e poesie in inglese, francese, polacco, tedesco, spagnolo, portoghese, cinese, russo.

Le librerie più belle in giro per il mondo

Argosy Book Store di New York

Messo piede all’interno di Argosy Book Store, vi sembrerà di essere in una vecchia redazione giornalistica: un paio di piccole scrivanie, lampade basse, libri accatastati ovunque, ordinati negli scaffali, uno sopra all’altro sulla scrivania, in ceste di plastica. Non soffermatevi solo al primo piano, la libreria Argosy Book Store è stata aperta nel 1925 ed è alla terza generazione di proprietari.

IMG_20191106_112639
Argosy Book Store di New York

Le librerie più belle in giro per il mondo

Shakespeare & Company di Parigi

Non lontana da Notre Dame, in un angolino poco trafficato e unico, c’è lei: la libreria più bella di Parigi. Shakespeare & Company. Presa d’assalto da turisti provenienti da tutto il mondo per ammirare la Ville Lumiére, questa libreria avrà il potere di catapultarvi in un’altra epoca. Accanto alla libreria, quella che solitamente ha la coda fuori, c’è una piccola e adorabile caffetteria. All’interno della Shakespeare & Company purtroppo non è possibile scattare fotografie, ma questo vi consentirà di godervela appieno, tra scale cigolanti, angolini deliziosi.

IMG_20180729_174412
Shakespeare & Company è la libreria più bella di Parigi

Le librerie più belle in giro per il mondo

American Book Center di Amsterdam

Nel cuore di Amsterdam, c’è una libreria disposta su tre livelli, con un grande tronco di albero vero al centro, è l’American Book Center ( ABC ) di Amsterdam. Una libreria indipendente, dal 1972, specializzata in titoli in lingua inglese, graphic novels e manga. Disposta su più piani, offre una vasta selezione di libri, dvd, gadget, riviste e quotidiani da tutto il mondo. Numerose panche e sedie vi permetteranno di sfogliare comodamente qualche libro o prendere un respiro prima di ricominciare a scoprire la città di Amsterdam.

DSC_0363

2 librerie che desidero visitare nel mondo

El Ateneo – Grand Splendid a Buenos Aires

Ospitata in un antico e scenografico teatro, che fino al 2000 era la sede dello storico Teatro Gran Splendid, El Ateneo è indubbiamente una delle librerie più spettacolari al mondo e si trova a Buenos Aires. Qui, opera e libri, poesia e narrativa, coesistono in uno spazio a dir poco magico. Così, anche se non è più possibile sedersi in un palchetto a vedere spettacoli danzanti e recitazioni folgoranti, è però consentito lasciarsi trasportare dalla storia che avete tra le mani. Appena messo piedi in Argentina non avrei dubbi: mi dirigerei immediatamente al numero 1860 di Santa Fe Avenue.

2 librerie che desidero visitare nel mondo

MacLeod’s Books a Vancouver

In Pender Street, a Vancouver, c’è una libreria dove tutto sembra messo a caso, ma dove in verità si trova proprio tutto. Carofiglio la descrive così: un posto fuori del comune. Per capirlo è necessario descrivere il luogo, e in realtà per farlo basterebbero due parole: gigantesco disordine. I libri sono disposti in modo all’apparenza casuale, ammucchiati su banconi, stipati su scaffali, impilati in equilibrio precario sul pavimento. Una libreria sicuramente molto diversa da quella a cui siamo abituati, che per certi versi, guardando le fotografie su internet, mi ricorda Libreria Acqua Alta di Venezia.

 

 

Pubblicità

10 pensieri riguardo “Le librerie più belle in giro per il mondo | 9 librerie da Praga a Parigi, da Budapest a Amsterdam + 2 librerie che desidero visitare

      1. Appena questo delirio sarà rientrato del tutto, sicuro. Amo più Torino dei miei posti di nascita. Questo inverno avevo letto con tristezza della chiusura della libreria Paravia. Nei miei 10 anni lontano da Torino, ho scoperto nei miei temporanei ritorni, la chiusura di tante librerie. Un vero peccato. Un caro saluto. Fritz.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...