Oggi compio trent’anni. Ebbene sì. Proprio oggi, un giorno dopo l’inizio della primavera, da trent’anni a questa parte io compio gli anni. Con Marzo ho sempre avuto un rapporto di profondo amore; non è solo il mese in cui compio gli anni io. Compie gli anni anche una delle persone più importanti della mia vita, mia sorella e il tutto è condito dal lento e travolgente arrivo della primavera. Chi mi conosce sa che non potrei essere nata in un mese diverso: contraddittorio, colorato, pazzerello. E chi mi conosce sa che per me esiste un unico modo di festeggiare il mio compleanno: in viaggio. Dove andrò quest’anno? ( Mi regalerò due viaggi a dir poco STRA-TO-SFE-RI-CI! ). Ma dove andare, in generale, per festeggiare un compleanno in viaggio?
Ma sti trent’anni come sono?
Ma vi dirò, me li aspettavo diversi. Me li aspettavo più sconvolgenti. Pensavo che avrei fatto un bilancio della mia vita, che fossero una data che avrebbe segnato un prima e un dopo. E invece invece io con sti 30 anni non so proprio che farci. Il problema di fondo, che credo sia accaduto, è che vedo questa fantomatica età che porta con sé spettri e traguardi e semplicemente non la sento mia. In buona sostanza io credo proprio che questi anni, i 30, non siano i miei. E se è vero che conta più quanti ce ne sentiamo di quanti ne abbiamo – sul passaporto – credo proprio che per il momento me ne starò buona e mi farò magari venire una crisi da neotrentenne più avanti. Una cosa è certa: l’età sta avanzando e i miei sogni diventano sempre più ostinati e famelici.
Detto ciò, quello che è certo è che ogni 22 Marzo compio gli anni.
E per me significa una cosa sola: si parte!

Festeggiare un compleanno speciale: perché un viaggio?
Perché pensate che viaggiare sia l’unico modo di festeggiare qualcosa, perché il viaggio è la cosa che vi rende vivi e vi fa sentire eterni. Perché la pensate un po’ con me: ho ricevuto regali bellissimi in questi quasi trent’anni ( mentre scrivo ne ho ancora 29 ), ma con il tempo ho dimenticato chi me li ha donati e per quale occasione. Mentre invece ho impresso perfettamente nella memoria il mio viaggio in Messico per la laurea, il weekend sul Trenino del Bernina per un compleanno, il viaggio a Favignana organizzato per un compleanno speciale che non era il mio.
Festeggiare un compleanno speciale in viaggio : come scegliere?
Festeggiare un compleanno o una ricorrenza speciale dedicando a se stessi un viaggio vuol dire prima di tutto volersi del bene. Vuol dire credere fortemente che il viaggio sia davvero l’esperienza che più di tutte prende i tuoi occhi e li spalanca. Se guardo alla me di qualche anno fa, con alle spalle già parecchi viaggi, vedo ancora una persona piena di pregiudizi e con una scarsa capacità di comprendere gli altri ( nonostante una laurea di Psicologia ). Oggi vedo una me che assomiglia di più a quell’adulta che da bambina sognavo di essere : un treno che non ha paura di viaggiare, di sbagliare, di tornare. Libera e indipendente quanto purtroppo ancora troppe donne non possono o non vogliono essere.
Festeggiare un compleanno o una ricorrenza speciale in viaggio vuol dire però anche saper fare delle rinunce prima e dopo la partenza, organizzare una festa di compleanno a casa con gli amici invece che affittare un locale. Che in soldoni significa tornare da un viaggio e lanciarsi a far lavatrici e a riempire il forno di prelibatezze. Significa dirottare i propri regali di compleanno su cose utili per il viaggio ( zaino nuovo? Trolley? Assicurazione di viaggio?Tag per il bagaglio?Guida? ). Rinunciando ovviamente a regali magari più belli, preziosi e sberluccicanti.
Festeggiare un compleanno speciale in viaggio : scegliere la meta
Ho solo una risposta da darvi: scegliete una meta che sia un vostro sogno di viaggio, una meta che vi faccia sobbalzare lo stomaco e illuminare gli occhi. Una meta che avete sempre sognato o sognate solo da una manciata di giorni ma che sapete essere la meta giusta per festeggiare.
Non accontentatevi, è un’occasione speciale!
Cose da considerare: volete essere in viaggio proprio il giorno del vostro compleanno?
Prima di tutto, ancor prima di pensare alla meta, dovete decidere se volete essere in viaggio proprio nel giorno preciso del vostro compleanno o per voi non è un problema partire, ad esempio, un po’ dopo. Perché dovete decidere per prima cosa questo?
Cose da considerare: in quale mese siete nati?
Perché è fondamentale decidere se volete essere in viaggio proprio il giorno del vostro compleanno? Perché se siete nati a Dicembre e volete andare al mare, la Sicilia non è adatta ma i Caraibi sono perfetti, così come se siete nati ad Agosto e volete a tutti i costi andare ai Caraibi forse è meglio che organizziate il vostro viaggio di compleanno un po’ dopo rispetto alla data fatidica. Non potete quindi decidere dove andare, prescindendo dal periodo della presunta partenza e dalla destinazione.
Per mia fortuna, Marzo è un mese particolarmente felice in cui decidere la meta. Voglia di caldo e luoghi con la neve possono essere facilmente raggiungibili.
Qualche idea di meta per un compleanno speciale
E quindi quali sono le mete che vi consiglio per festeggiare qualcosa di veramente speciale?
-
Istanbul
Qualche giorno nella capitale turca per respirare le sue contraddizioni, i suoi colori vivaci. Istanbul è una spremuta al melograno, una moschea al tramonto, un giro di crociera sul Bosforo. Imperdibile per un weekend lungo o qualche giorno in più!
Moschea blu al tramonto -
Messico
Se quello che cercate è un cielo con le nuvole più belle che io abbia mai visto ( Messico e Nuvole vi dice qualcosa? ), il mare caraibico e qualche Corona fresca da sorseggiare immersi nel mare, allora il Messico potrebbe essere la meta che fa per voi. E se avete qualche giorno in più, allora cercate di includere nel vostro itinerario qualche giorno nello Yucatan.
Come due messicane, in Messico! -
Amsterdam
Altra capitale europea, perfetta in primavera ma stupenda tutto l’anno. La patria dei tulipani e dei mulini a vento, di musei sensazionali e biciclette sfreccianti in tutte le direzioni. Amsterdam è sorprendente, a tratti grigia ma incredibilmente colorata, nordica ma calorosa, ordinata con le sue casette una in fila all’altra e storte per l’assestamento.
Amsterdam è stata la meta che mi sono regalata per un compleanno di un paio di anni fa -
Cappadocia
Se ad Istanbul ci siete già stati, vi consiglio di non perdervi il resto della Turchia. La Cappadocia è meravigliosa, con un paesaggio che sembra tratto dall’ambientazione di un film di fantascienza – e infatti è così, in questo paesaggio sono state ambientate alcune scene di Star Wars.
L’ambientazione di Star Wars, qui sono state girate alcune scene -
Olanda
Chi ha detto che solo Amsterdam merita la vostra attenzione? L’Olanda intera è stupenda: ecologica, ventosa, verdissima. Vi perderete a contare i mulini a vento e i narcisi e i tulipani spontanei qua e là.
L’Olanda per festeggiare una ricorrenza speciale -
Giordania
Quale meta mi sono regalata per i miei 30 anni? Ora che sono tornata posso svelarlo. Per i miei trent’anni mi sono regalata un viaggio in Medio Oriente, nell’incantevole Giordania. Un on the road da nord a sud con una compagna di viaggi super serendipitosa, Ezia, che conoscete bene se frequentate le pagine virtuali di questo blog.

Che bella idea regalarsi un viaggio per il proprio compleanno! Io li compio a fine giugno, ma purtroppo non sempre il lavoro mi consente di festeggiare in viaggio. L’anno scorso ho optato per la fioritura della lavanda (in Italia, però, visto che avevo una sola giornata a disposizione) ed è stato uno splendido modo di festeggiare 🙂
"Mi piace""Mi piace"