Una fortezza risalente al XII secolo, un castello inespugnabile abbarbicato su una montagna, con un ponte levatoio, cannoni sguainati e mura altissime. Vi sembrerà di aver messo piede nel pieno del Medioevo, appena varcata la sua soglia. Non perdetevi la vista dalle sue finestre: una distesa di vigneti verdeggianti e maturi se siete qui a inizio estate, i Vosgi, la Foresta Nera e nelle giornate limpide in inverno, anche le vette delle Alpi innevate! Visitare il Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia, in Alsazia, qualche accenno sulla storia e qualche informazione pratica: orari, visite, ingressi.

Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia: la sua storia
Costruito nel 1100, il Castello Haut-Kœnigsbourg è stato per secoli il teatro di conflitti e vendette tra i signorotti residenti nel territorio.
La fortificazione fu ristrutturata tra il XV e XVI secolo ma nel Settembre 1633, dopo 52 giorni di assedio, il castello fu saccheggiato barbaramente e poi bruciato. L’intera fortezza venne quindi distrutta e poi abbandonata per oltre due secoli. Le rovine vennero avvolte dalla vegetazione e gli agenti atmosferici fecero il resto. Abbandonato e isolato, nessuno vi mise piede, fino a quando nel XIX secolo questo luogo divenne di interesse per i romantici che privilegiavano la natura selvaggia e gli storici che si interessarono al Medioevo come periodo storico.

Nel 1862 le rovine del castello vennero classificate come monumento storico e la sua proprietà donata, nel 1899, dalla città di Sélestat a Guglielmo II di Hohenzollern, che sognava di ricostruire la dinastia degli Hohenzollern e affermare di fronte al mondo la potenza del nuovo impero.
Oggi il Castello è aperto al pubblico, visitabile e perfettamente conservato; la sua architettura incantevole è stata più volte utilizzati come set cinematografico. Il Castello ha anche ispirato John Howe, il famoso illustratore della trilogia Il Signore degli Anelli.

Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia: il castello vicino Colmar
In un viaggio in Alsazia, la visita al Castello Haut-Kœnigsbourg, che si trova proprio al centro della regione, è imperdibile. Il Castello Haut-Kœnigsbourg dista una mezz’oretta da Colmar e il vostro itinerario potrebbe includere anche i numerosi villaggi e paesini alsaziani, ricoperti di neve in inverno, circondati dai vigneti in estate, nido di tantissime cicogne.
Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia: orari di apertura e prezzi
Il Castello è aperto tutto l’anno, anche in inverno. Gli unici giorni di chiusura sono il 1 Gennaio, il 1 Maggio e il 25 Dicembre. Il Castello offre numerose visite guidate e workshop, perfette per adulti e bambini. Il biglietto di ingresso per un adulto è di 9 euro, per ragazzi 5 euro, gratuito per bambini sotto i 6 anni. Una soluzione per risparmiare qualcosa, nel caso in cui vogliate visitare anche altri siti della regione, è acquistare l’Alsace Pass.
Castello Haut-Kœnigsbourg in Alsazia: qualche informazione pratica
Se raggiungete il Castelli Haut-Kœnigsbourg in auto o in moto potete parcheggiare da entrambi i lati sulla strada che porta il castello. Non avvicinatevi troppo perché la strada risulta poi chiusa. Nel caso in cui non possiate muovervi con mezzi vostri, sappiate che è disponibile un servizio di navetta a pagamento dalle stazione di Sélestat e viceversa.
2 pensieri riguardo “Castello Haut-Kœnigsbourg in Francia | Castelli in Alsazia immersi tra i vigneti”