Conservare i ricordi dei viaggi : vi presento Cheerz

Amo fotografare e ovviamente, ormai come la maggior parte delle persone, per praticità, lo faccio esclusivamente in digitale. Non ho però perso la buona abitudine di stampare fotografie e fotolibri. Non immagino la sensazione che potrei provare se un giorno, computer o memoria esterna smettessero di funzionare e i miei ricordi e le mie fotografie sparissero da un momento all’altro. Perderei un pezzo di vita non indifferente, perché nonostante io abbia una buona memoria è inevitabile che le fotografie siano riuscite a catturare sempre qualcosa in più, che mi era sfuggito.  Vi racconto perché scelgo sempre più spesso Cheerz per la stampa delle mie fotografie, come funziona e come potete fare il vostro primo ordine risparmiando! Continua a leggere “Conservare i ricordi dei viaggi : vi presento Cheerz”

Pubblicità

Quattro giorni a Briançon per RIcominciare

Ci sono occasioni nella vita che vanno prese al volo. E non parlo del posto di lavoro che sognavamo, del paio di scarpe scontate. Parlo di occasioni irripetibili per crescere, di capacità di chiudere qualcosa per fare spazio ad altro.
Un giorno, una persona molto più grande di me mi ha detto, dopo la fine della propria storia d’amore lunga un’intera vita: -Non è che sia finita chissà per quale motivo, è solo che a un certo punto, quando guardavamo fuori dalla finestra, lui vedeva solo i vetri sporchi e io vedevo la magnolia fiorita davanti casa. Continua a leggere “Quattro giorni a Briançon per RIcominciare”

Partire da sole: consigli pratici

Non è sempre semplice trovare compagni di viaggio adeguati a come siamo fatti o che condividano con noi la stessa idea di viaggiare. Qualche volta capita che chi aveva organizzato o progettato il viaggio con noi, all’ultimo non voglia o non possa più partire. È capitato anche a me, poco prima della partenza per Budapest. L’amica con cui avevo organizzato, per motivi personali non è più potuta partire e così mi sono ritrovata a dover decidere se annullare anche la mia partenza o se partire lo stesso, da sola. Spinta dalla voglia di intraprendere questa nuova avventura, il mio primo viaggio da sola, non ho pensato a lungo. Ho messo da parte tutto e mi sono concentrata sulle cose positive, la mia voglia di scoperta, di provare esperienze sempre nuove e diverse e la mia voglia di viaggiare, sempre e comunque. Sono partita con la leggerezza e l’inconsapevolezza che mi contraddistingue e che so, a volte può non essere un bene.
E così anche grazie a un po’ di fortuna, il mio viaggio a Budapest è stato un dono inaspettato, che mi sarei dovuta fare molto tempo fa. Continua a leggere “Partire da sole: consigli pratici”

Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba

Dopo una colazione da vere signore partiamo alla scoperta di altri due siti archeologici della penisola dello Yucatan, il sito di Uxmal e il sito di Coba. In realtà, non li abbiamo visti lo stesso giorno, ma per semplicità ve ne parlo insieme. Entrambi mi sono piaciuti moltissimo: li ho trovati meno turistici dei precedenti visitati e, complice una giornata con delle nuvole meravigliose e un sole caldo caldo (era ottobre ma in Messico è estate piena), conservo un indimenticabile ricordo di queste due visite.

dsc_0298
Colazioni “leggere”

Continua a leggere “Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba”

Benvenuto Settembre ma Estate, non ti dimentico!

Settembre è ormai iniziato da un po’ ma per me, rientrata da poco più di una settimana da quella che è stata un’estate pazzesca, è come se fosse appena cominciato.
Settembre, sotto sotto non mi è mai dispiaciuto tanto: è il mese del “tutto è ancora possibile”, quello in cui qualche bagno si può ancora fare – e le temperature quest’anno sono pressoché estive – , è il mese in cui si può (ri)cominciare, magari proprio con quella passione o quel progetto che si era lasciato da parte per troppo tempo.
Ma senza un’estate vissuta pienamente, sentita, percepita con tutte le cellule del mio corpo, non avrei potuto iniziare Settembre con lo spirito giusto.
Continua a leggere “Benvenuto Settembre ma Estate, non ti dimentico!”

Intervista a Martina Sgorlon, travel blogger di Martinaway

Ho conosciuto Martina tramite il suo blog di viaggi. Sono rimasta incantata dal suo modo di parlare dei luoghi che aveva visitato, con delicatezza, con cura. Martina ama New York, ha un rapporto ambivalente con il mare e sogna di vivere di scrittura, lascio a voi le sue parole e i suoi sogni. Abbiatene cura. Continua a leggere “Intervista a Martina Sgorlon, travel blogger di Martinaway”

Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Ek Balam e Chichen-Itza

Lo Yucatán è uno dei 31 Stati del Messico, famoso per il grande sito archeologico di Chichen-Itza e non solo e che fu nominato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e inserito tra le Nuove sette meraviglie del mondo. Il nostro tour della Riviera Maya è stata con una guida messicana, che ci ha scarrozzate su e giù per i siti archeologici, ci ha aspettate mentre facevamo milioni di fotografie e ci arrampicavamo – dove possibile – sulle piramidi, ha risposto alle nostre continue domande e ci ha raccontato un sacco di cose. Non deve essere stato semplice sopportarci.

Una volta atterrate a Cancun, il tour Maya è iniziato il giorno dopo, tempo di smaltire il fuso orario e le 12 ore di volo. Siamo andate al sito archeologico Ek Balam, che in linguaggio maya significa giaguaro nero. In realtà fino a pochi decenni fa si sapeva ben poco di questo sito. Numerose ricerche hanno portato alla luce questa incredibile città maya, ben conservata e con numerose decorazioni e statue di pietra che probabilmente rappresentavano le divinità e i governatori dell’epoca. Scalando e arrampicandomi su una di queste costruzioni, che sconsiglio vivamente a chi soffre di vertigini, arrivata in cima, lo spettacolo che si è presentato davanti ai nostri occhi era di una bellezza incredibile: all’orizzonte solo foresta  tropicale e rovine maya.

DSC_0073
Sito Archeologico Ek Balam

Continua a leggere “Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Ek Balam e Chichen-Itza”

Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)

Viaggiare o fare vacanza piace più o meno a tutti, e per quasi tutti un occhio al portafogli e due conti in tasca prima di partire sono necessari!
Ma come si fa a viaggiare tanto senza spendere una fortuna?
Viaggiare costa tanto, tantissimo, molto poco: dipende da cosa e come si fa.
Per tutti coloro che sperano, con questo articolo, di avere coupon o che gli venga svelato il segreto per viaggiare gratis, è meglio che “cambiate canale”.
Per tutti gli altri, spinti da una sana voglia di viaggiare ed esplorare, anche a costo di qualche rinuncia e sacrificio, questo post potrebbe fare per voi. Continua a leggere “Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)”

Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole

Dopo la mia laurea ho deciso di concedermi un viaggio con la V maiuscola. Con tutti i soldi guadagnati da ripetizioni e risparmiati negli anni ho deciso di partire con la mia amica Francesca alla volta del Messico.
Perché il Messico? Perché avevamo voglia di una meta in cui ci fosse un mare incantevole ma anche la possibilità di visitare e fare esperienze lontane dall’ordinario. Così è stato. Siete pronti per un viaggio intercontinentale? Continua a leggere “Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole”

Cracovia: una favola di città

Cracovia, capitale polacca fino al XVI secolo, quando il centro del potere politico venne spostato a Varsavia, è sicuramente capitale culturale e artistica, tanto che il suo cuore medioevale è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO fin dal 1978. Cracovia sembra un po’ quelle cittadine dove vengono ambientate le favole: è un luogo affascinante e romantico.  Continua a leggere “Cracovia: una favola di città”