Quattro giorni a Briançon per RIcominciare

Ci sono occasioni nella vita che vanno prese al volo. E non parlo del posto di lavoro che sognavamo, del paio di scarpe scontate. Parlo di occasioni irripetibili per crescere, di capacità di chiudere qualcosa per fare spazio ad altro.
Un giorno, una persona molto più grande di me mi ha detto, dopo la fine della propria storia d’amore lunga un’intera vita: -Non è che sia finita chissà per quale motivo, è solo che a un certo punto, quando guardavamo fuori dalla finestra, lui vedeva solo i vetri sporchi e io vedevo la magnolia fiorita davanti casa. Continua a leggere “Quattro giorni a Briançon per RIcominciare”

Pubblicità

Caro blog… tanti auguri !

Caro blog,
sei venuto al mondo in una pazza notte di un anno esatto fa, in cui ho deciso, con la più assoluta inconsapevolezza, che era arrivato il momento di crearti.
La tua nascita non è stata per niente pensata, sofferta, riflettuta.
Mi piacerebbe poterti raccontare che nella mia mente esistevi da chissà quanto e che la mia vita, da quando ci sei, non è più la stessa. Ma non entrambe le cose, sarebbero vere. Quello che è vero e garantito al limone – come dice il mio fidanzato e io rido – è che sicuramente sei stato, in questo anno, custode instancabile delle mie parole, delle mie cancellature, delle centinaia di fotografie accumulate durante i viaggi, dei miei articoli iniziati e lasciati lì, tra le bozze, del mio farti lavorare soprattutto la notte, unico momento della giornata che ho a disposizione per dedicarti il mio tempo.
Ma non essere triste per questo perché ti assicuro – ed è proprio così – che non passa giorno in cui non venga a controllarti, a rispondere ai commenti che ti fanno, a rileggere gli articoli che ho scritto all’inizio di questa avventura.
Di alcuni, farei volentieri a meno, ma ho deciso di non cancellarli, ormai sono parte di te.
Penso continuamente a quando potrò finalmente sedermi in terrazzo d’estate e mettermi allo scrittoio o sotto le coperte d’inverno, per scrivere e dedicarmi finalmente a quello che preferisco. Durante la giornata ti penso più volte, come fa un’amata devota. A cene a cui non mi interessa andare, preferisco di gran lunga la tua compagnia e quando sono in viaggio, penso al momento in cui ti racconterò tutto. Non è forse amore, questo?

Mille di questi anni adorato blog,

Sempre tua Elisa

4-copertina
Tanti auguri !

Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)

Viaggiare o fare vacanza piace più o meno a tutti, e per quasi tutti un occhio al portafogli e due conti in tasca prima di partire sono necessari!
Ma come si fa a viaggiare tanto senza spendere una fortuna?
Viaggiare costa tanto, tantissimo, molto poco: dipende da cosa e come si fa.
Per tutti coloro che sperano, con questo articolo, di avere coupon o che gli venga svelato il segreto per viaggiare gratis, è meglio che “cambiate canale”.
Per tutti gli altri, spinti da una sana voglia di viaggiare ed esplorare, anche a costo di qualche rinuncia e sacrificio, questo post potrebbe fare per voi. Continua a leggere “Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)”

Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole

Dopo la mia laurea ho deciso di concedermi un viaggio con la V maiuscola. Con tutti i soldi guadagnati da ripetizioni e risparmiati negli anni ho deciso di partire con la mia amica Francesca alla volta del Messico.
Perché il Messico? Perché avevamo voglia di una meta in cui ci fosse un mare incantevole ma anche la possibilità di visitare e fare esperienze lontane dall’ordinario. Così è stato. Siete pronti per un viaggio intercontinentale? Continua a leggere “Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole”

Intervista a Barbara Zavanese e all’Associazione Oriental Beat

Intervista a  ZAVANESE
Disegno & Grafica: Barbara Pepe

Questa settimana ammetto di essere un po’ di parte, perché Barbara Zavanese non è solo un’insegnante di danza orientale, ma è anche la mia insegnante.
La danza, uno degli amori che ho fin da piccina, mi ha insegnato tanto; mi ha fatto conoscere persone importanti che sono tra le mie migliori amiche, mi ha insegnato la disciplina, mi ha fatto apprezzare l’eleganza e la femminilità che si emanano mentre si balla. Questa settimana Barbara ci parla del suo amore per la danza, dell’Associazione Oriental Beat fondata con Roberta Vaira e Teodora Amantonico, dei progetti futuri loro e dell’Associazione… Continua a leggere “Intervista a Barbara Zavanese e all’Associazione Oriental Beat”

Intervista a Pia Taccone

Intervista PIA
Disegno & Grafica: Barbara Pepe

Conosco Pia solo attraverso i suoi disegni. Hanno catturato la mia attenzione subito, riportandomi indietro negli anni: mi ricordano i cartoni animati della mia infanzia, rigorosamente disegnati a mano e le illustrazioni dei libri che divoravo quando ero piccina. I suoi disegni, le sue illustrazioni, le sue opere d’arte hanno il potere delle cose semplici.
E Pia, mi ha portato nel suo mondo, tra le sue matite e nella sua borsa degli “attrezzi”, con schiettezza, sincerità, profondità. Non vi resta che immergervi nei suoi colori!  Continua a leggere “Intervista a Pia Taccone”

Un luogo e un libro per San Valentino

San Valentino è alle porte, è un dato di fatto, sia per gli ama(n)ti di questa data, sia per chi la vede in modo tutt’altro che positiva. Personalmente non mi trovo né da una parte né dell’altra, mi sento abbastanza nel mezzo; però trovo che, San Valentino a parte, sia bello regalare e regalarsi dei libri e dei luoghi, che custodiscano qualcosa di nostro e soltanto nostro.  Continua a leggere “Un luogo e un libro per San Valentino”