Un viaggio in Alsazia era un sogno nel cassetto. Dell’ultimo periodo in realtà, da quando la Francia è diventata per me una fissazione: non vedo l’ora di visitarla in lungo e in largo, conoscere tutte le sue regioni, una più caratteristica dell’altra, e le sue tantissime anime. L’Alsazia è un luogo da fiaba, vi sembrerà di passeggiare nelle ambientazioni dei cartoni di Walt Disney. E non è un caso: proprio dinanzi a queste case a graticcio, boulangerie, balconate piene di fuori, si sono ispirati gli autori della Disney. In questo articolo vi do un po’ di consigli pratici per organizzare un viaggio in Alsazia, un on the road tra paesi usciti da una fiaba, vigneti e castelli.
Tag: Viaggi
Polignano a Mare instagrammabile | Tour fotografico tra poeti, scritte, mojito e scorci
Uno sperone roccioso che guarda verso l’infinito, le sue balconate a picco su un mare blu intenso, Polignano è il luogo in cui inizia uno dei mari più belli di Puglia, quello a sud di Bari, da cui dista una trentina di chilometri, che poi sfuma veloce giù, verso il Salento. Ma Polignano a Mare ( di cui Carmela ha già scritto qui ) è diventata anche un luogo da non perdere per tutti coloro che amano fotografare: sono tantissimi gli scorci da immortalare e le numerose anime di questa cittadina che negli anni è riuscita a costruire il suo successo e diventare una delle mete più apprezzate e frequentate della regione. Ecco l’itinerario per immortalare la Polignano a Mare instagrammabile. Continua a leggere “Polignano a Mare instagrammabile | Tour fotografico tra poeti, scritte, mojito e scorci”
Itinerario Sicilia Occidentale | Viaggio di 10 giorni tra Trapani e dintorni
La Sicilia occidentale è quella parte di Sicilia che non guarda verso l’Italia, ma ha lo sguardo verso terre calde e lontane, quelle dell’Africa. Quella parte di Sicilia che amo immensamente e che, non l’ho mai nascosto, preferisco in assoluto. Anzi, vi dirò di più: secondo me non potete dire di essere stati in Sicilia se non siete stati almeno una volta qui. Sarà per il suo clima gradevole, per le sue spiagge magnifiche e non così affollate, sarà perché me ne sono innamorata ad ottobre 2010 e da allora, non sono più riuscita a dimenticarla.
Ma come muoversi in una settimana? Cosa fare? Cosa vedere? Itinerario Sicilia occidentale, qui di seguito vi racconto tutto.
Continua a leggere “Itinerario Sicilia Occidentale | Viaggio di 10 giorni tra Trapani e dintorni”
Le migliori app di viaggio| Le applicazioni che uso prima, durante e dopo un viaggio
Al giorno d’oggi, in cui tutti giriamo continuamente con il cellulare in mano e, complice anche il fatto che da ormai più di un anno è stato annullato il Roaming e quindi ovunque, in Europa, non si paga nulla per avere a disposizione internet, sempre più persone si affidano ad app di viaggio. Non solo nel momento stesso in cui si è in viaggio: moltissime app, infatti, sono utili per pianificare il proprio viaggio, o al contrario, quando il viaggio è ormai terminato. Vi parlo delle applicazioni che uso, di quelle di cui non potrei mai fare a meno e perché secondo me sono davvero utili. Continua a leggere “Le migliori app di viaggio| Le applicazioni che uso prima, durante e dopo un viaggio”
Cartoorin, i personaggi Disney a spasso per la città di Torino
Impossibile che nell’ultimo anno non vi siate imbattuti, almeno una volta, in uno dei personaggi Disney che, incuranti, passeggiano per le vie di Torino. Ci sono Belle che passeggia tra le bancarelle di libri usati in via Po, Rudy e Anita seduti al bar, i cani della Carica dei 101 a passeggio per Via Pietro Micca, Ariel e il Principe su una barca sul fiume Po.
Leggete di Marianna Boiano, la creatrice di Cartoorin e dei disegni che ritraggono i personaggi Disney a spasso per la città di Torino.
Continua a leggere “Cartoorin, i personaggi Disney a spasso per la città di Torino”5 libri di viaggio per 5 lettori diversi
Leggere un libro è come guardare un film mentre lo girano, frugare fra i pensieri di uno scrittore, comprendere quanto e per cosa si emoziona. Leggere libri di viaggio è tutto questo, e di più. Perché è la scoperta delle vicissitudini interiori di chi si trova a stretto contatto con un posto nuovo e con gente reale che vive dall’altra parte del mondo, con modi di vita sconosciuti, che dopo le prime pagine vi appariranno familiari, autentici. Non tutti sono in grado di apprezzare questo tipo di libri, o comunque non tutti allo stesso modo. Per questo ho scelto generi diversi, in base alle inclinazioni e alla personalità dei lettori. Continua a leggere “5 libri di viaggio per 5 lettori diversi”
Prima volta a New York: consigli pratici per il vostro viaggio
New York era il mio sogno dall’età di 12 anni, da quando ho iniziato a guardare i primi film romantici, le prime serie tv e ad ascoltare le canzoni di Beyonce, Jennifer Lopez e tantissimi altri. Mettevo le cuffie del mio primo iPod e immaginavo che anche io, un giorno, avrei potuto camminare per quelle strade. Me la sono presa con calma, con i miei tempi, non ho avuto fredda e circa 12 anni dopo sono riuscita a realizzare uno dei miei grandi sogni: oggi ho 24 anni e sono appena tornata da New York. Continua a leggere “Prima volta a New York: consigli pratici per il vostro viaggio”
Parigi da sola per una settimana | Dove alloggiare, cosa vedere, come innamorarsi
Spend some time alone.
Ero in libreria quella mattina, 15 minuti prima di partire. E un’agenda con questa scritta mi balza sotto lo sguardo. Un consiglio, un invito, un monito…? L’agenda l’ho comprata, messa nello zaino e saltata sul treno.
Ma facciamo un passo indietro. Sono ben certa che poco vi interessino le mie vicissitudini personali però niente, ve le dovete sopportare. Continua a leggere “Parigi da sola per una settimana | Dove alloggiare, cosa vedere, come innamorarsi”
Copenaghen: consigli pratici per visitare la capitale danese
Copenaghen non è mai stata nella mia top list di destinazioni da visitare, anzi l’ho sempre evitata. Per caso lo scorso anno è diventata la prima tappa del mio viaggio on the road in Danimarca. E alla fine mi ha rapita!
Ecco una piccola guida di consigli pratici per visitare Copenaghen senza pensieri. Continua a leggere “Copenaghen: consigli pratici per visitare la capitale danese”
Viaggio tra le meraviglie: un weekend lungo alle Cinque Terre
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Ecco a voi le Cinque Terre, patrimonio Unesco dal 1997. Poco meno di 30 km, dal centro della Liguria, e poi giù, fino alla Toscana, le Cinque Terre non sono altro che antichi, stupendi e coloratissimi, villaggi di pescatori situati lungo la costa. Un consiglio sugli altri: visitatele ed esploratele fuori stagione, lontani dai mesi più affollati e più vicini alla loro vera essenza, fatta di barche appoggiate lungo i muri delle case e mare in burrasca. Continua a leggere “Viaggio tra le meraviglie: un weekend lungo alle Cinque Terre”