5.969 chilometri, più di 60 ore di viaggio, Piemonte, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Piemonte. Gli on the road sono la modalità di viaggio che preferisco in assoluto: consentono di sentirci liberi e autonomi nella pianificazione del viaggio, nell’organizzazione e nei vari spostamenti, permettono di raggiungere luoghi che senza auto non avremmo la possibilità di vedere, ma necessitano di pazienza, organizzazione e adattabilità. Continua a leggere “On the road in Italia e all’estero : 10 consigli pratici”
Tag: Viaggi
La mia ricca estate: tra racconti pubblicati, on the road realizzati, progetti d’amore (e qualche tristezza)
La mia, è stata senza dubbia un’estate piena: piena d’amore, piena di commozione e lacrime, piena di chilometri, piena di giorni di viaggio, piena di così tanto, che ora che devo metterlo scritto, mi sembra ancora di più. Continua a leggere “La mia ricca estate: tra racconti pubblicati, on the road realizzati, progetti d’amore (e qualche tristezza)”
Benvenuta Primavera: S come Scrivere V come Viaggiare
Magnolie che fioriscono e colorano l’azzurro del cielo di rosa e bianco, mazzi di tulipani da mille colori, giornate che si allungano: la Primavera è decisamente la stagione più frizzantina ! L’inverno velocemente se ne va, lasciando spazio ad alberi e prati fioriti e a giornate calde e soleggiate, perfette per partire e passare ore all’aria aperta ! La Primavera è da sempre la mia stagione prediletta per partire alla scoperta di luoghi ancora da esplorare, capitali europee non ancora visitate, località marittime prese d’assalto d’estate e meravigliose in questo periodo.
Per me la Primavera è rinascita, energia, voglia di progettare.
Sarà perché sono nata un giorno dopo il suo inizio, precisamente oggi? Continua a leggere “Benvenuta Primavera: S come Scrivere V come Viaggiare”
Bruxelles da leccarsi i baffi: il cioccolato di Pierre Marcolini e non solo
Bruxelles, così come il Belgio, è famosa per tantissime cose: il cioccolato in tutte le sue declinazioni, le patatine fritte e le birre più buone del mondo. Ma non solo ! Bruxelles offre cucine varie che si sono incontrate e mescolate, offrendo una scelta di dolce e salato che ricopre davvero qualsiasi gusto, dai più semplici fino ai palati più esigenti. Continua a leggere “Bruxelles da leccarsi i baffi: il cioccolato di Pierre Marcolini e non solo”
Quattro giorni a Briançon per RIcominciare
Ci sono occasioni nella vita che vanno prese al volo. E non parlo del posto di lavoro che sognavamo, del paio di scarpe scontate. Parlo di occasioni irripetibili per crescere, di capacità di chiudere qualcosa per fare spazio ad altro.
Un giorno, una persona molto più grande di me mi ha detto, dopo la fine della propria storia d’amore lunga un’intera vita: -Non è che sia finita chissà per quale motivo, è solo che a un certo punto, quando guardavamo fuori dalla finestra, lui vedeva solo i vetri sporchi e io vedevo la magnolia fiorita davanti casa. Continua a leggere “Quattro giorni a Briançon per RIcominciare”
Viaggio a Budapest: consigli pratici
In tanti mi avete scritto e chiesto consigli su dove alloggiare a Budapest, come raggiungere la città dall’aeroporto, quali siano le terme migliori e come attrezzarsi. Ecco alcuni consigli che spero possano essere utili per il vostro viaggio in questa magica città. Continua a leggere “Viaggio a Budapest: consigli pratici”
Il mio viaggio a Budapest, da sola
Budapest è piena di statue fatate e magiche che raccontano la città. Sono sparse tra le vie principali e i vicoli. La piccola principessa, una statua di Laszlo Marton, si trova nelle vicinanze di Piazza Vörösmarty, lungo il Danubio e con alle spalle il Castello di Buda. L’ho incontrata per caso, durante una giornata di sole e una passeggiata lungo le sponde del fiume. Si dice che porti fortuna.
Che cosa spinge qualcuno a partire? La voglia di viaggiare, scoprire, assaporare, curiosare.
Che cosa accade se chi doveva partire con noi, all’ultimo ci dice che non può proprio venire? A questa domanda avevo una risposta totalmente diversa tempo fa. Poi qualcosa è cambiato. Continua a leggere “Il mio viaggio a Budapest, da sola”
10 foto per il mio viaggio a Londra
- LONDRA E’ … BUCKINGHAM PALACE
Green Park, Buckingham Palace Come si può parlare di Londra senza parlare della Regina e di tutta la famiglia Reale? Di fronte a Buckingham Palace si concentra una folla continua di turisti che fanno foto, filmati, cercano di scorgere sagome dietro alle tende e aspettano trepidanti il cambio della guardia. Quella che ho deciso di mettere come fotografia, non è la classica foto che ci si aspetta di Buckingham Palace, ma è del Parco Reale vicinissimo al Palazzo, il Green Park, famoso e riconoscibile per i suoi cancelli dorati e pura meraviglia nella stagione autunnale.
- LONDRA E’ … UN TE’ ALLE CINQUE (con gli scones)
Tè con scones all’uvetta Volare fino a Londra senza prendere il tè con gli scones? Pura follia.
Gli inglesi lo bevono continuamente e verso le ore 17 sono soliti accompagnarlo con gli scones. Avrete la doppia possibilità di mangiarli con o senza uvetta e di solito vengono accompagnati da burro e marmellate. Una vera delizia e fonte di energia, soprattutto nelle giornate più uggiose. - LONDRA E’ … IL CAMBIO DELLA GUARDIA
Cambio della guardia di fronte a uno dei Palazzi della City Il cambio della guardia è una vera e propria istituzione londinese. Il cambio della guardia principale e più conosciuto è quello che si svolge la domenica di fronte al Palazzo di Buckingham Palace. In realtà, però, esistono altri cambi della guardia in altre parti della città, nei cortili dei maggiori Palazzi della City. Proseguendo dal Buckingham Palace lungo il St. James Park ci siamo imbattute – è proprio il caso di dirlo – in una folla di turisti pronti con le loro macchine fotografiche e videocamere. Ci è stato intimato di metterci da parte da un militare e così abbiamo fatto. Dopo poco è uscita una guardia reale con il tipico elmetto dorato e la divisa e il cambio della guardia con tanto di cavalli è cominciata. Sicuramente una bella esperienza, per sentirvi appieno nel clima monarchico londinese. Attenti, perché le guardie reali non hanno la nomea di essere particolarmente simpatiche !
- LONDRA E’ … I PARCHI IN AUTUNNO
Parco privato a Notting Hill Londra è una città caotica, chiassosa, frettolosa. Ma poi, ci si imbatte in posticini deliziosi immersi nella natura a pochi chilometri dal caos più estremo e si rimane esterrefatti. A Notting Hill guardando un po’ più attentamente oltre i cancelli e dietro alle meravigliose case di questa zona residenziale che tutti conosciamo anche solo indirettamente, potrete scorgere dei veri e propri parchi, privati, cioè accessibili solo dai proprietari di quella casa o quartiere.
- LONDRA E’ … PARTIRE PER UN VIAGGIO
Partire. Londra è la città in cui i sogni si realizzano, in cui chi vuole cambiare vita e lavoro può farlo e in cui tutto è possibile. Almeno questo è l’ideale che quasi tutti ci siamo costruiti. Numerosissimi miei amici italiani sono partiti, sperando di trovare nell’Inghilterra qualcosa che qui non avevano. Qualcuno è tornato, qualcun altro è rimasto. Fatto sta che Londra rimane, almeno nell’ideale comune, la meta prediletta per cambiare vita, scoprire qualcosa di nuovo, verso cui aspirare. Per questo motivo, quando in una libreria londinese ho scovato questa stampa, non ho potuto non fotografarla. Per me rappresenta il partire per un viaggio, che sia di un giorno o di una vita poco importa.
- LONDRA E’ … UN MUFFIN AL CIOCCOLATO
Muffin al cioccolato con caramello Potevo non assaggiare i muffin proprio a Londra? Chiunque appassionato di cucina ha provato a farli almeno una volta ed è rimasto deluso quando invece che essere bombati come li conosciamo, si sono afflosciati una volta usciti dal forno. Quelli inglesi sono sì belli bombati, ma anche particolarmente burrosi. La loro origine non è per niente nobile, tanto che venivano cucinati dal fornaio della famiglia con gli avanzi del pane del giorno prima e con i rimasugli di lavorazione dei biscotti. I padroni dell’epoca li scoprirono e da allora sono uno dei dolci preferiti inglesi per accompagnare il tè.
- LONDRA E’ … STRAVAGANZA
Camden Town Se pensate di aver visto tutto nella vita andate a Camden Town: il regno della stravaganza e dell’eccentricità. Qualsiasi cosa immaginiate, a Camden Town sarete certi di trovarla. Interi negozi di souvenir per i turisti, bancarelle che – state tranquilli – ci sono anche se la pioggia è incessante, qualsiasi cosa voi vogliate da mangiare, di qualsiasi cucina, di qualsiasi parte del mondo, state certi che la troverete. Non solo. Tappa obbligata da Cyberdog, il regno futuristico per eccellenza, in cui potrete trovare abbigliamento fluo, musica Techno, luci UV, cubiste che ballano a tutte le ore e una discreta collezione di “giochi” over 18.
- LONDRA E’ … PORTICINE COLORATE
Notting Hill Il colore rosso e il nero sono i colori che identificano Londra. Li vedrete ovunque, nell’abbigliamento delle guardie reali, nelle tipiche cabine telefoniche, nei pullman caratteristici e anche nelle centinaia di porte e porticine che non riuscirete a non fotografare.
- LONDRA E’ … UN TAXI E UN PULLMAN
Taxi e pullman londinesi I taxi neri e i pullman rossi sono le due icone inglesi per eccellenza. I pullman londinesi di colore rosso sono seminati per la città, efficienti ma non particolarmente economici. I black cabs sono i taxi autorizzati e ufficiali di Londra, conosciuti e famosi in tutto il mondo per essere stati spesso mostrati in numerosi film. Comodi e spaziosi, nonostante vengano identificati con il colore nero, se ne trovano tantissimi colorati e con particolari fantasie.
- LONDRA E’ … NOTTING HILL
Notting Hill Notting Hill, forse anche grazie a Hugh Grant e Julia Roberts è conosciuto ai più come il regno del romanticismo, dei libri e dei giardini privati. Notting Hill è un quartiere residenziale, senza dubbio uno dei più eleganti, con i suoi palazzi signorili e bianchi o colorati e le sue porte tipiche, che ne hanno fatto un’icona di stile ed eleganza. Tappa obbligata se si va a Londra, poco distante c’è Portobello Road con l’omonimo Portobello Road Market, mercato vintage famoso soprattutto per le antichità e gli oggetti da collezione. Purtroppo non sono riuscita a immergermi totalmente in questo magico quartiere, dato il poco tempo, ma sarà tappa sicura del mio prossimo viaggio a Londra!
Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti
Amo viaggiare, lo amo al punto da rinunciare tranquillamente a qualsiasi altra cosa. Se so che ci sarà un weekend lungo, che per qualche giorno non lavorerò, il mio cervello non riesce a pensare ad altro che non sia : – Dove posso andare?
E quando finisce un periodo pesante, quando c’è qualcosa da festeggiare o semplicemente quando voglio gratificarmi un po’, non ho dubbi: un viaggio, un viaggetto, un weekend, sono sempre una buona idea ! Continua a leggere “Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti”
Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba
Dopo una colazione da vere signore partiamo alla scoperta di altri due siti archeologici della penisola dello Yucatan, il sito di Uxmal e il sito di Coba. In realtà, non li abbiamo visti lo stesso giorno, ma per semplicità ve ne parlo insieme. Entrambi mi sono piaciuti moltissimo: li ho trovati meno turistici dei precedenti visitati e, complice una giornata con delle nuvole meravigliose e un sole caldo caldo (era ottobre ma in Messico è estate piena), conservo un indimenticabile ricordo di queste due visite.

Continua a leggere “Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba”