Leggere un libro è come guardare un film mentre lo girano, frugare fra i pensieri di uno scrittore, comprendere quanto e per cosa si emoziona. Leggere libri di viaggio è tutto questo, e di più. Perché è la scoperta delle vicissitudini interiori di chi si trova a stretto contatto con un posto nuovo e con gente reale che vive dall’altra parte del mondo, con modi di vita sconosciuti, che dopo le prime pagine vi appariranno familiari, autentici. Non tutti sono in grado di apprezzare questo tipo di libri, o comunque non tutti allo stesso modo. Per questo ho scelto generi diversi, in base alle inclinazioni e alla personalità dei lettori. Continua a leggere “5 libri di viaggio per 5 lettori diversi”