Itinerario a Varese di 3 giorni | Alla scoperta della città giardino

Varese è quella città che sa stupirti, è quel luogo che ti lascia a bocca aperta e che quando ripartì verso casa ti fa promettere di ritornarci. Varese è perfetta per un lungo weekend tra natura e cultura, da trascorrere tra ville settecentesche e splendidi giardini all’italiana. A meno di due ore da Torino e Milano, si trova in Lombardia nel distretto dei laghi a pochissimi chilometri dal magnifico Lago Maggiore, è il luogo ideale dove trascorrere un lungo weekend. 

Questo è un itinerario di tre giorni alla scoperta di Varese ed i suoi dintorni pensato per chi si sposta in auto. Per chi non ha l’auto, il centro città è raggiungibile in treno e alcune delle attrazioni in questa zona si possono raggiungere facilmente a piedi. 

Continua a leggere “Itinerario a Varese di 3 giorni | Alla scoperta della città giardino”
Pubblicità

Viaggio in America: ESTA, consigli pratici e i miei 4 sogni di viaggio oltreoceano

Sono indubbiamente più da castelli che da grattacieli, più da borghi che da grandi metropoli. Poche volte un viaggio in America mi ha solleticato l’immaginazione: Messico a parte, sogno di viaggio realizzato infatti qualche anno fa per la mia laurea. Eppure, nell’ultimo periodo, l’America si insinua sempre più spesso nelle mie fantasie; sarà perché tutti, in fondo, non possiamo sfuggire al grande sogno americano? Ho iniziato a fare qualche ricerca, a sfogliare manuali con fotografie indimenticabili e a fare la corte a voli oltreoceano. In questo articolo vi racconto dell’ESTA, dell’occorrente per un viaggio così dei miei 4 sogni di viaggio in America. Continua a leggere “Viaggio in America: ESTA, consigli pratici e i miei 4 sogni di viaggio oltreoceano”

Viaggio in Corsica | Consigli pratici, il traghetto, le strade, dove conviene dormire

Un viaggio in Corsica non era assolutamente nei progetti. Non per qualche ragione particolare, semplicemente perché non era nei nostri progetti di viaggio a breve termine. E invece, quest’estate, dopo che abbiamo realizzato di avere una settimana libera di fronte a noi, ho scartabellato mentalmente dove potevamo andare, per fare un po’ di mare non troppo lontano da casa con rientro esattamente dopo 8 giorni, data in cui all’alba avevo l’aereo con destinazione Saragozza. Ho prenotato tutto il giorno prima e, ancora oggi non ci credo, abbiamo speso davvero molto poco rispetto alle aspettative. Vi racconto come organizzare il vostro viaggio al meglio, dove alloggiare, dove conviene dormire. Continua a leggere “Viaggio in Corsica | Consigli pratici, il traghetto, le strade, dove conviene dormire”

Viaggio in Alsazia, consigli pratici | On the road tra paesi da fiaba, vigneti, castelli

Un viaggio in Alsazia era un sogno nel cassetto. Dell’ultimo periodo in realtà, da quando la Francia è diventata per me una fissazione: non vedo l’ora di visitarla in lungo e in largo, conoscere tutte le sue regioni, una più caratteristica dell’altra, e le sue tantissime anime. L’Alsazia è un luogo da fiaba, vi sembrerà di passeggiare nelle ambientazioni dei cartoni di Walt Disney. E non è un caso: proprio dinanzi a queste case a graticcio, boulangerie, balconate piene di fuori, si sono ispirati gli autori  della Disney. In questo articolo vi do un po’ di consigli pratici per organizzare un viaggio in Alsazia, un on the road tra paesi usciti da una fiaba, vigneti e castelli.

Un’ultima cosa: indossate i vostri abiti principeschi, coroncine in testa e poi sarete pronti per l’Alsazia! Continua a leggere “Viaggio in Alsazia, consigli pratici | On the road tra paesi da fiaba, vigneti, castelli”

Viaggio in Thailandia: cose da sapere per organizzare al meglio il vostro viaggio

Quello in Thailandia è stato il secondo viaggio in Asia con Giuseppe. Nel 2017 eravamo stati in Giappone. Siamo tornati nello stesso continente, ma i due paesi hanno ben poco in comune: il Giappone rappresenta ordine e disciplina e la Thailandia l’esatto opposto. Tra le cose da sapere per organizzare al meglio un viaggio in Thailandia, c’è che troverete un tasso di umidità da paura. O meglio, noi ci siamo stati a marzo, in piena “bella stagione” e ho scoperto di avere una quantità di liquidi in corpo che nemmeno un idrante. Continua a leggere “Viaggio in Thailandia: cose da sapere per organizzare al meglio il vostro viaggio”

Santorini | Viaggio tra spiagge, tramonti, libri e romanticherie

Santorini è l’isola greca perfetta, dove l’azzurro si sposa col bianco come la schiuma fa con le onde. Con le chiesette ortodosse, le aziende vinicole che all’occasione diventano gallerie d’arte, le casette scavate nel cratere e le spiaggette che variano in base al colore assunto dalla lava nel tempo, Santorini è un luogo unico al mondo. Continua a leggere “Santorini | Viaggio tra spiagge, tramonti, libri e romanticherie”

Slovenia | Consigli pratici per il vostro viaggio on the road

Ho conosciuto la Slovenia per la prima volta di ritorno da un viaggio giù per la Croazia e ne ho assaporato solo la sua parte più a ovest, quella al confine italiano, prossima a Trieste. In un secondo recentissimo viaggio ho invece avuto la possibilità di visitare la parte più a est, tanto che questa Terra per me non ha – quasi – più segreti.  Amo le terre forti, con persone dal cuore grande che le abitano. In questo primo articolo vi racconto come organizzare al meglio il vostro viaggio, quali sono le tappe imperdibili da inserire nel vostro itinerario e qual è la stagione più adatta. Continua a leggere “Slovenia | Consigli pratici per il vostro viaggio on the road”

Il castello incantato di Neuschwanstein tra natura, fiaba e leggenda

Nell’Algovia orientale, nel cuore della Baviera, c’è la Contea del Cigno (in tedesco Schwangau), in cui troneggia una roccaforte fiabesca dallo stile autenticamente neogotico e intrisa di leggende cavalleresche. Il castello prende il nome di Neuschwanstein, che significa “nuova fortezza del cigno”, in riferimento allo stemma dei re tedeschi. Terminato nel 1886, fu fatto costruire -senza badare a spese- da Ludovico II di Baviera, per avere una residenza personale in cui poter dimenticare la débâcle della monarchia tedesca dell’epoca. In una lettera all’amico Richard Wagner, il re Ludovico II definì la gola di Pöllat, in cui si ritrova incastonato il castello, uno dei luoghi più belli che si possano trovare… Continua a leggere “Il castello incantato di Neuschwanstein tra natura, fiaba e leggenda”

Venezia consigli pratici | Luoghi del cuore da non perdere

Dolcemente nostalgica e maledettamente romantica: sono tornata a Venezia per la terza volta, dopo che la prima e la seconda, proprio non mi era piaciuta. Non sempre accade che ciò che ha colpito gli altri, colpisca anche noi. Ma spesso mi accade di aver voglia di dare una seconda possibilità alla città che non mi ha convinto. Come una persona incontrata nel momento sbagliato, come un libro letto in una sera in cui era meglio non farlo, anche i luoghi possono non colpirci per mille e un motivo. Questo è il mio racconto della seconda chance che ho dato a Venezia e della sua capacità – finalmente- di farmi innamorare di lei. Continua a leggere “Venezia consigli pratici | Luoghi del cuore da non perdere”

On the road in Italia e all’estero : 10 consigli pratici

5.969 chilometri, più di 60 ore di viaggio, Piemonte, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Piemonte. Gli on the road sono la modalità di viaggio che preferisco in assoluto: consentono di sentirci liberi e autonomi nella pianificazione del viaggio, nell’organizzazione e nei vari spostamenti, permettono di raggiungere luoghi che senza auto non avremmo la possibilità di vedere, ma necessitano di pazienza, organizzazione e adattabilità.  Continua a leggere “On the road in Italia e all’estero : 10 consigli pratici”