Santorini è l’isola greca perfetta, dove l’azzurro si sposa col bianco come la schiuma fa con le onde. Con le chiesette ortodosse, le aziende vinicole che all’occasione diventano gallerie d’arte, le casette scavate nel cratere e le spiaggette che variano in base al colore assunto dalla lava nel tempo, Santorini è un luogo unico al mondo. Continua a leggere “Santorini | Viaggio tra spiagge, tramonti, libri e romanticherie”
Tag: carmela cordova
Il castello incantato di Neuschwanstein tra natura, fiaba e leggenda
Nell’Algovia orientale, nel cuore della Baviera, c’è la Contea del Cigno (in tedesco Schwangau), in cui troneggia una roccaforte fiabesca dallo stile autenticamente neogotico e intrisa di leggende cavalleresche. Il castello prende il nome di Neuschwanstein, che significa “nuova fortezza del cigno”, in riferimento allo stemma dei re tedeschi. Terminato nel 1886, fu fatto costruire -senza badare a spese- da Ludovico II di Baviera, per avere una residenza personale in cui poter dimenticare la débâcle della monarchia tedesca dell’epoca. In una lettera all’amico Richard Wagner, il re Ludovico II definì la gola di Pöllat, in cui si ritrova incastonato il castello, uno dei luoghi più belli che si possano trovare… Continua a leggere “Il castello incantato di Neuschwanstein tra natura, fiaba e leggenda”
5 libri di viaggio per 5 lettori diversi
Leggere un libro è come guardare un film mentre lo girano, frugare fra i pensieri di uno scrittore, comprendere quanto e per cosa si emoziona. Leggere libri di viaggio è tutto questo, e di più. Perché è la scoperta delle vicissitudini interiori di chi si trova a stretto contatto con un posto nuovo e con gente reale che vive dall’altra parte del mondo, con modi di vita sconosciuti, che dopo le prime pagine vi appariranno familiari, autentici. Non tutti sono in grado di apprezzare questo tipo di libri, o comunque non tutti allo stesso modo. Per questo ho scelto generi diversi, in base alle inclinazioni e alla personalità dei lettori. Continua a leggere “5 libri di viaggio per 5 lettori diversi”
5 libri che non possono mancare nella libreria di una donna
Sono solo trecento anni che alle donne è concesso rovesciare liberamente l’universo femminile nei libri e guadagnarsi da vivere scrivendo. Queste cinque donne lo fanno senza preoccuparsi di piacere, senza il peso di un contraltare maschile da superare. Scrivono ciò che vogliono e come vogliono, dando unicamente retta alla loro penna, alla loro personalità. Regalerei questi libri non solo a chi vuole esprimere la propria forza creativa, ma ad ogni donna che si sente ancora piccola davanti al mostro della disuguaglianza. Continua a leggere “5 libri che non possono mancare nella libreria di una donna”
La famiglia si allarga: sensazioni e progetti in uno degli articoli più serendipitosi di sempre
È stata una scelta pensata, ponderata, ragionata. Per una volta, avevo creduto che la serendipità non centrasse proprio nulla e che avessi scelto consapevolmente cosa fare e soprattutto come. Ero convinta di aver fatto una scelta consapevole, di aver messo da una parte i pro e dall’altra i contro e di aver deciso. E invece poi, mi sono resa conto che in verità, ancora una volta il caso mi ha messo di fronte ad alcune persone e alcune realtà che mi hanno fatto pensare che sì, quella che mi balenava in testa da un po’ ma che non avevo mai preso sul serio, potesse essere la scelta giusta.
E quindi adesso sono qui a raccontarvi come e perché, tra pochissimi giorni la famiglia di Viaggiare con Serendipità, si allargherà. Io non sto più nella pelle, ho in testa l’idea che un viaggio bellissimo sia proprio in procinto di cominciare!