3 giorni in Liguria: mare, cibo, borghi e grotte (prima parte)

Quando gli ultimi giorni di febbraio profumano già di primavera nell’aria, il sole è caldo tanto da stare in maniche corte sulla spiaggia, le vacanze di Carnevale sono la scusa perfetta, è tempo di partire ! La Liguria offre tantissimi itinerari di trekking, terrazze vista mare da togliere il fiato (non solo per l’altezza), borghi caratteristici e tra i più belli d’Italia. Noi non ci abbiamo pensato molto, complice la vicinanza al Piemonte, siamo partiti per tre giorni alla sua scoperta!   Continua a leggere “3 giorni in Liguria: mare, cibo, borghi e grotte (prima parte)”

Caro blog… tanti auguri !

Caro blog,
sei venuto al mondo in una pazza notte di un anno esatto fa, in cui ho deciso, con la più assoluta inconsapevolezza, che era arrivato il momento di crearti.
La tua nascita non è stata per niente pensata, sofferta, riflettuta.
Mi piacerebbe poterti raccontare che nella mia mente esistevi da chissà quanto e che la mia vita, da quando ci sei, non è più la stessa. Ma non entrambe le cose, sarebbero vere. Quello che è vero e garantito al limone – come dice il mio fidanzato e io rido – è che sicuramente sei stato, in questo anno, custode instancabile delle mie parole, delle mie cancellature, delle centinaia di fotografie accumulate durante i viaggi, dei miei articoli iniziati e lasciati lì, tra le bozze, del mio farti lavorare soprattutto la notte, unico momento della giornata che ho a disposizione per dedicarti il mio tempo.
Ma non essere triste per questo perché ti assicuro – ed è proprio così – che non passa giorno in cui non venga a controllarti, a rispondere ai commenti che ti fanno, a rileggere gli articoli che ho scritto all’inizio di questa avventura.
Di alcuni, farei volentieri a meno, ma ho deciso di non cancellarli, ormai sono parte di te.
Penso continuamente a quando potrò finalmente sedermi in terrazzo d’estate e mettermi allo scrittoio o sotto le coperte d’inverno, per scrivere e dedicarmi finalmente a quello che preferisco. Durante la giornata ti penso più volte, come fa un’amata devota. A cene a cui non mi interessa andare, preferisco di gran lunga la tua compagnia e quando sono in viaggio, penso al momento in cui ti racconterò tutto. Non è forse amore, questo?

Mille di questi anni adorato blog,

Sempre tua Elisa

4-copertina
Tanti auguri !

Partire da sole: consigli pratici

Non è sempre semplice trovare compagni di viaggio adeguati a come siamo fatti o che condividano con noi la stessa idea di viaggiare. Qualche volta capita che chi aveva organizzato o progettato il viaggio con noi, all’ultimo non voglia o non possa più partire. È capitato anche a me, poco prima della partenza per Budapest. L’amica con cui avevo organizzato, per motivi personali non è più potuta partire e così mi sono ritrovata a dover decidere se annullare anche la mia partenza o se partire lo stesso, da sola. Spinta dalla voglia di intraprendere questa nuova avventura, il mio primo viaggio da sola, non ho pensato a lungo. Ho messo da parte tutto e mi sono concentrata sulle cose positive, la mia voglia di scoperta, di provare esperienze sempre nuove e diverse e la mia voglia di viaggiare, sempre e comunque. Sono partita con la leggerezza e l’inconsapevolezza che mi contraddistingue e che so, a volte può non essere un bene.
E così anche grazie a un po’ di fortuna, il mio viaggio a Budapest è stato un dono inaspettato, che mi sarei dovuta fare molto tempo fa. Continua a leggere “Partire da sole: consigli pratici”

Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti

Amo viaggiare, lo amo al punto da rinunciare tranquillamente a qualsiasi altra cosa. Se so che ci sarà un weekend lungo, che per qualche giorno non lavorerò, il mio cervello non riesce a pensare ad altro che non sia : – Dove posso andare?
E quando finisce un periodo pesante, quando c’è qualcosa da festeggiare o semplicemente quando voglio gratificarmi un po’, non ho dubbi: un viaggio, un viaggetto, un weekend, sono sempre una buona idea ! Continua a leggere “Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti”

Benvenuto Settembre ma Estate, non ti dimentico!

Settembre è ormai iniziato da un po’ ma per me, rientrata da poco più di una settimana da quella che è stata un’estate pazzesca, è come se fosse appena cominciato.
Settembre, sotto sotto non mi è mai dispiaciuto tanto: è il mese del “tutto è ancora possibile”, quello in cui qualche bagno si può ancora fare – e le temperature quest’anno sono pressoché estive – , è il mese in cui si può (ri)cominciare, magari proprio con quella passione o quel progetto che si era lasciato da parte per troppo tempo.
Ma senza un’estate vissuta pienamente, sentita, percepita con tutte le cellule del mio corpo, non avrei potuto iniziare Settembre con lo spirito giusto.
Continua a leggere “Benvenuto Settembre ma Estate, non ti dimentico!”

Intervista a Martina Sgorlon, travel blogger di Martinaway

Ho conosciuto Martina tramite il suo blog di viaggi. Sono rimasta incantata dal suo modo di parlare dei luoghi che aveva visitato, con delicatezza, con cura. Martina ama New York, ha un rapporto ambivalente con il mare e sogna di vivere di scrittura, lascio a voi le sue parole e i suoi sogni. Abbiatene cura. Continua a leggere “Intervista a Martina Sgorlon, travel blogger di Martinaway”

Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)

Viaggiare o fare vacanza piace più o meno a tutti, e per quasi tutti un occhio al portafogli e due conti in tasca prima di partire sono necessari!
Ma come si fa a viaggiare tanto senza spendere una fortuna?
Viaggiare costa tanto, tantissimo, molto poco: dipende da cosa e come si fa.
Per tutti coloro che sperano, con questo articolo, di avere coupon o che gli venga svelato il segreto per viaggiare gratis, è meglio che “cambiate canale”.
Per tutti gli altri, spinti da una sana voglia di viaggiare ed esplorare, anche a costo di qualche rinuncia e sacrificio, questo post potrebbe fare per voi. Continua a leggere “Come viaggiare tanto e spendere poco (per davvero)”

Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole

Dopo la mia laurea ho deciso di concedermi un viaggio con la V maiuscola. Con tutti i soldi guadagnati da ripetizioni e risparmiati negli anni ho deciso di partire con la mia amica Francesca alla volta del Messico.
Perché il Messico? Perché avevamo voglia di una meta in cui ci fosse un mare incantevole ma anche la possibilità di visitare e fare esperienze lontane dall’ordinario. Così è stato. Siete pronti per un viaggio intercontinentale? Continua a leggere “Il nostro viaggio tra Messico e Nuvole”

Cracovia: una favola di città

Cracovia, capitale polacca fino al XVI secolo, quando il centro del potere politico venne spostato a Varsavia, è sicuramente capitale culturale e artistica, tanto che il suo cuore medioevale è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO fin dal 1978. Cracovia sembra un po’ quelle cittadine dove vengono ambientate le favole: è un luogo affascinante e romantico.  Continua a leggere “Cracovia: una favola di città”