La mostra di Vivian Maier a Torino | La mostra Inedita

Inedita. Ecco il nome scelto per la mostra di Vivian Maier, dagli inizi di Febbraio e fino all’inizio dell’estate visitabile a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, diventate punto di riferimento per le mostre della città sabauda.

E inedito è anche lo sguardo che si posa su Vivian Maier, a partire dalle foto che lei stessa si scatta ( accettiamolo, non li abbiamo inventati noi i selfie ) nelle vetrine dei negozi o sulle superficie specchiate di casa o che trova in giro per la città. E appare uno sguardo triste, forse molto calzante per la sua vita, per niente semplice. La storia di una baby sitter e badante, oggi diventata una vera icona di fotografia, una delle più importanti del XX secolo.

Continua a leggere “La mostra di Vivian Maier a Torino | La mostra Inedita”
Pubblicità

Mostre imperdibili a Torino, da visitare per tutta l’estate | Tra nuove mostre e mostre prorogate

Chi la descrive ancora come una città grigia è perché probabilmente non mette piede a Torino dagli anni Ottanta o, ancora peggio, non l’ha mai visitata. Torino, invece, negli ultimi anni è un tripudio di eventi culturali di ogni tipo: si spazia dall’arte al cinema, dal teatro all’artigianato. Se volete occupare tutti i weekend dell’anno, state certi che a Torino ci sarà comunque qualcosa da fare che accontenterà i gusti di tutti. Nelle prime settimane dell’anno mi sono buttata a capofitto tra le mostre più belle delle città, alcune di queste sono state prorogate fino a fine estate. Altre mostre, sono nel frattempo state allestite, così che anche chi rimarrà in città, avrà sicuramente da fare. E quindi eccole qui, le mostre imperdibili a Torino: un itinerario tra nuove mostre e mostre prorogate.

Continua a leggere “Mostre imperdibili a Torino, da visitare per tutta l’estate | Tra nuove mostre e mostre prorogate”

Festa di Natale a Villa Erre, b&b letterario vicino a Torino

Avete presente i film in cui una sprovveduta e ritardataria fanciulla raggiunge un luogo sconosciuto in una freddissima notte di dicembre? È un attimo: si ritrova catapultata sulle scale d’ingresso di una elegantissima villa di epoca ottocentesca, finemente agghindata, che giace su di una collina, così che dalla strada è difficile intravederla. Quello di cui vi sto parlando non è un sogno, e neppure trattasi di fantasia. Perché una sera di dicembre, pochissimi giorni prima di Natale, sono stata a Villa Erre per la sua inaugurazione, una vera e propria festa di Natale. Continua a leggere “Festa di Natale a Villa Erre, b&b letterario vicino a Torino”

Una notte da principessa…al Gran Ballo delle Debuttanti

Il blog, questo piccolo scrigno che all’inizio era mio e soltanto mio, più passano i mesi, più mi sta regalando esperienze, sensazioni ed emozioni che mai e poi mai avrei immaginato di poter provare. Quando ho ricevuto l’invito a partecipare al Gran Galà in occasione del Ballo delle Debuttanti in quella che è la location più elegante e romantica del Piemonte, la Reggia di Venaria, ammetto che ho pensato fosse spam. Quando poi ho realizzato che no, non lo era, è salito il panico perché per partecipare a un evento del genere, il dresscode è rigidissimo e assolutamente inflessibile: donne in abito lungo e uomini in smoking o frac con papillon.

Continua a leggere “Una notte da principessa…al Gran Ballo delle Debuttanti”

Arte Contemporanea a Torino: Paratissima è da non perdere

– Non è che io capisca proprio bene l’Arte Contemporanea. – Più o meno così, abbiamo detto tutti, almeno una volta nella vita. E molto spesso, dietro questa incapacità di capirla, come conseguenza c’è l’evitamento di mostre ed eventi che di arte contemporanea si occupano. Paratissima esce fuori dal coro anche in questo. La sua Arte è alla portata di tutti. E così, l’occasione è perfetta per riflettere, stupirsi, sorridere, imparare e incupirsi. Continua a leggere “Arte Contemporanea a Torino: Paratissima è da non perdere”

Caro blog… tanti auguri !

Caro blog,
sei venuto al mondo in una pazza notte di un anno esatto fa, in cui ho deciso, con la più assoluta inconsapevolezza, che era arrivato il momento di crearti.
La tua nascita non è stata per niente pensata, sofferta, riflettuta.
Mi piacerebbe poterti raccontare che nella mia mente esistevi da chissà quanto e che la mia vita, da quando ci sei, non è più la stessa. Ma non entrambe le cose, sarebbero vere. Quello che è vero e garantito al limone – come dice il mio fidanzato e io rido – è che sicuramente sei stato, in questo anno, custode instancabile delle mie parole, delle mie cancellature, delle centinaia di fotografie accumulate durante i viaggi, dei miei articoli iniziati e lasciati lì, tra le bozze, del mio farti lavorare soprattutto la notte, unico momento della giornata che ho a disposizione per dedicarti il mio tempo.
Ma non essere triste per questo perché ti assicuro – ed è proprio così – che non passa giorno in cui non venga a controllarti, a rispondere ai commenti che ti fanno, a rileggere gli articoli che ho scritto all’inizio di questa avventura.
Di alcuni, farei volentieri a meno, ma ho deciso di non cancellarli, ormai sono parte di te.
Penso continuamente a quando potrò finalmente sedermi in terrazzo d’estate e mettermi allo scrittoio o sotto le coperte d’inverno, per scrivere e dedicarmi finalmente a quello che preferisco. Durante la giornata ti penso più volte, come fa un’amata devota. A cene a cui non mi interessa andare, preferisco di gran lunga la tua compagnia e quando sono in viaggio, penso al momento in cui ti racconterò tutto. Non è forse amore, questo?

Mille di questi anni adorato blog,

Sempre tua Elisa

4-copertina
Tanti auguri !

Orticolario 2016 : alla scoperta di tutti i Sensi

Poter avere l’occasione di visitare Orticolario, è entusiasmante. Se poi il tutto accade nella suggestiva cornice di Villa Erba, fronte Lago (di Como) è qualcosa di davvero eccezionale! Così quando la mia amica Barbara, tra i finalisti del concorso internazionale “Spazi Creativi” di Orticolario 2016, che quest’anno si è svolto tra il 30 Settembre e il 2 Ottobre, mi ha invitata ad andare a trovarla, su quel ramo del lago di Como, non ci abbiamo pensato due volte! Continua a leggere “Orticolario 2016 : alla scoperta di tutti i Sensi”

Cena in Bianco: convivialità, eleganza, rispetto

Torino, 17 Luglio 2016

La Cena in Bianco nasce da un sogno: tante persone insieme che addobbano un luogo, un giardino, un parco, una piazza, una strada, portandosi tutto da casa, sedie, tavole, candele, cibo. Rigorosamente di colore bianco.

Il motivo? Passare del tempo felice insieme.

DSC_1049

Continua a leggere “Cena in Bianco: convivialità, eleganza, rispetto”

Pasquetta botanica con i bimbi!

Ogni volta Pasquetta è un dilemma; il tempo è sempre incerto, tutti vorrebbero fare qualcosa di diverso ma non sanno cosa, la tentazione di passare una giornata all’aria aperta è sempre tanta, ma a parte la solita grigliata, non sembrano esserci proposte diverse. Se avessi figli, quest’anno non avrei dubbi…mi farei tentare da questa iniziativa! E voi? Che cosa farete a Pasquetta? Continua a leggere “Pasquetta botanica con i bimbi!”