Incoronato da Lonely Planet come uno dei 10 percorsi in treno più belli al mondo, la Ferrovia Vigezzina Centovalli merita ampiamente questo riconoscimento speciale: la ferrovia che collega la Val d’Ossola e il Canton Ticino, Domodossola e Locarno, Italia e Svizzera vi offrirà un paesaggio da fiaba, in qualsiasi stagione deciderete di percorrerla. Il Trenino del Foliage è godibile solo per circa un mese all’anno, in autunno, ma la ferrovia non chiude mai e il percorso ferroviario è percorribile sempre, tutto l’anno. Qui troverete tutti i consigli per organizzare il vostro viaggio, le fermate più belle e le tappe più suggestive, cosa visitare sul percorso.
Continua a leggere “Trenino del Foliage sulla Ferrovia Vigezzina Centovalli | Le sfumature dell’autunno su una delle 10 ferrovie più belle al mondo”Tag: autunno
Passeggiate nella Collina di Torino spruzzate di autunno o ombrose in estate | A piedi, mountain bike, per tutti
Poche quasi metropoli come la città di Torino possono vantarsi di avere la natura davvero a pochissimi passi dal centro città. Se non conoscete Torino, immaginatela come una grande città, con tutti i servizi, gli svaghi, i divertimenti, il lungo fiume, cinta da colline che cambiano colore a seconda della stagione, che offrono refrigerio in estate, una buona dose di lontananza dai rumori cittadini, bellissime sfumature in autunno, con un grande punto a loro favore: consentire di fare escursioni nei boschi allontanandosi pochissimo da casa. Ecco allora le più belle passeggiate nella collina di Torino, spruzzate di autunno e per tutta la famiglia. Il mezzo preferito, potete sceglierlo voi!
Continua a leggere “Passeggiate nella Collina di Torino spruzzate di autunno o ombrose in estate | A piedi, mountain bike, per tutti”Torino e foliage autunnale: 5 posti in cui godersi la magia dell’autunno a Torino
Diciamolo subito, a scanso di equivoci: Torino è una città ancora tutta da scoprire, magica in tutte le stagioni senza dubbio, ma in autunno un pochino di più. Il motivo è semplice da capire: sono 320 i km di viali alberati che abbelliscono la città, nei parchi, tra viali e controviali ( altra particolarità tutta torinese ), nelle piazze e nelle piazzette, nella magia della collina. Sono tantissimi i parchi cittadini che si abbelliscono in questa stagione, sono 30 i chilometri quadrati della collina. L’autunno torinese ama vestirsi di cose semplici: colori caldi, tutte le sfumature del giallo e del marrone, profumo di caldarroste, camini e candele accese. Torino e il foliage non fanno sconti a nessuno: una volta conosciuto, non lo dimenticherete.
Continua a leggere “Torino e foliage autunnale: 5 posti in cui godersi la magia dell’autunno a Torino”Autumn in Turin: il blog tour che racconta Torino in Autunno
Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
Paulo Coehlo
Quasi sempre un’idea o un progetto nasce da un sogno. E così è stato per il blog tour firmato Autumn in Turin, che fa parte del progetto più ampio, 48 h per innamorarsi, nato per raccontare e far vivere la nostra città a chi non l’ha mai visitata e qualche pregiudizio, seppur recondito, lo aveva.
Il nostro sogno era dare una chance a Torino, staccandola dall’idea che ancora molti hanno, di città industriale e grigia, senza niente di bello da raccontare. Continua a leggere “Autumn in Turin: il blog tour che racconta Torino in Autunno”
Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti
Amo viaggiare, lo amo al punto da rinunciare tranquillamente a qualsiasi altra cosa. Se so che ci sarà un weekend lungo, che per qualche giorno non lavorerò, il mio cervello non riesce a pensare ad altro che non sia : – Dove posso andare?
E quando finisce un periodo pesante, quando c’è qualcosa da festeggiare o semplicemente quando voglio gratificarmi un po’, non ho dubbi: un viaggio, un viaggetto, un weekend, sono sempre una buona idea ! Continua a leggere “Il mio autunno scoppiettante: viaggi e progetti”