Il Museo delle Relazioni Interrotte di Zagabria | Quello che rimane quando un rapporto finisce

Quasi sempre definiamo bello un museo che ci ha stimolato o interessato, una mostra ben organizzata in grado di ispirarci, una galleria di opere all’avanguardia. Ma non è questo il caso.

Non è possibile definire bello questo museo, perché il Museo delle Relazioni Interrotte di Zagabria è un esperimento sociologico, un museo di oggetti aggrovigliati, segno di relazioni finite, interrotte appunto; simbolo di parole non dette, segreti taciuti per sempre, tradimenti, sofferenza, nodi che neppure il tempo sarà in grado di sciogliere. Un museo che per una volta non parla di amore, ma di quello che viene dopo e di quello che (ci) resta.

Continua a leggere “Il Museo delle Relazioni Interrotte di Zagabria | Quello che rimane quando un rapporto finisce”
Pubblicità

Cosa fare e cosa vedere a Imperia e nell’entroterra | 13 cose da fare nei dintorni

Imperia ed il suo entroterra sanno ammaliare, qui il tempo e lo spazio hanno un ritmo tutto loro. Affascinante ed irresistibile, è un luogo dove la natura e l’uomo sembrano convivere in perfetta armonia. La natura qui è vivace, fatta di ulivi verdeggianti e tutti quei fiori che ne profumano l’aria, e avvolge i borghi antichi che, disseminati tra le colline, ammirano il mare. Imperia rappresenta quel pezzo di Liguria che probabilmente non conoscevi ma della quale non potrai più fare a meno! 

In questo angolo di Liguria, ancora integro e poco frequentato, vale la pena trascorrere qualche giorno e possibile anche di più, qui le cose da vedere e cosa fare nei dintorni di Imperia sono moltissime. 

Continua a leggere “Cosa fare e cosa vedere a Imperia e nell’entroterra | 13 cose da fare nei dintorni”

Un giorno a Usseaux e le borgate vicine | Borghi dipinti e paesaggi innevati vicino Torino

Quello che ci voleva, per vedere la neve e respirare lontani dalla città per un giorno: Usseaux e le borgate vicine è proprio stata la scelta perfetta per una gita in giornata di un sabato di inizio inverno. Distanti solo un’ora e qualcosa da Torino, ma immersi in un paesaggio completamente montano, tra borghi dipinti di tutti i colori, tradizioni, tuffi gastronomici indimenticabili e natura imbiancata. Siamo nel territorio dell’Alta Val Chisone, di origine glaciale, che custodisce uno dei borghi più belli di Italia, vicinissimi al Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, tra tanti laghi, escursioni da fare a piedi incredibilmente belle: con la neve è davvero speciale, ma è una destinazione perfetta in tutte le stagioni!

Continua a leggere “Un giorno a Usseaux e le borgate vicine | Borghi dipinti e paesaggi innevati vicino Torino”

Ammirare la cascata del Pis del Pesio una volta l’anno | Escursione ad anello in Alta Valle Pesio

Nel cuore del Parco del Marguareis in Alta Valle Pesio ogni anno, tra Aprile e Maggio, accade una vera e propria magia. Non esiste un periodo esatto in cui si mostra e non si sa per quanto si potrà vedere il suo getto ed è proprio questo il suo fascino. Ad ogni primavera inoltrata la cascata del Pis del Pesio si risveglia, dopo il lungo inverno, e si mostra solo per alcuni giorni. Imponente ed affascinante con il suo arrivo sancisce anche l’inizio della stagione dei camminatori. Tutte le informazioni per non perdere questo meraviglioso spettacolo della natura.

Continua a leggere “Ammirare la cascata del Pis del Pesio una volta l’anno | Escursione ad anello in Alta Valle Pesio”

Camminata facile al Rifugio del Pian delle Gorre | Escursione con le ciaspole vicino a Cuneo

Immagina un paesaggio fiabesco, una spessa e candida coltre di neve, immagina un bosco di altissimi abeti bianchi. Immagina di essere avvolto dal silenzio ed in lontananza sentire il suono della natura ovattato, tra il fruscio della neve che scivola via dagli alberi e piccoli stormi di uccelli in volo. Immagina un paesaggio da cartolina tra abeti e piccoli capanni in legno, una di quelle che ricordano un lontano paese del nord. Se sei alla ricerca di tutto questo puoi smettere di immaginare, è reale e si trova in alta Valle Pesio. Preparatevi per una camminata facile con le ciaspole al Pian delle Gorre, vicino a Cuneo.

Continua a leggere “Camminata facile al Rifugio del Pian delle Gorre | Escursione con le ciaspole vicino a Cuneo”

I viaggi in treno più belli d’Italia | Viaggi slow su rotaie alla scoperta di paesaggi meravigliosi

Sono viaggi lenti, altamente panoramici, lato finestrino, scanditi dal fischio. Sono i viaggi in treno, presi ogni tanto o frequentati quotidianamente perché pendolari, che spesso ci hanno portato da un amore o ci hanno separato per sempre, che abbiamo fatto leggerissimi e senza bagagli perché avevamo già tutto quel che ci occorreva, o con valigie troppo ingombranti e difficili da trascinare, in cui abbiamo dormito tutto il tempo o non abbiamo mai smesso di guardare il paesaggio dal finestrino. Il viaggio in treno, da sempre, è uno dei più autentici, rallentanti, stupendi per me. Sono tantissimi i viaggi in treno più belli d’Italia, di una suggestione e un fascino unici.

Continua a leggere “I viaggi in treno più belli d’Italia | Viaggi slow su rotaie alla scoperta di paesaggi meravigliosi”

Monte Bianco, il Re delle Alpi | Sulla funivia skyway, sulla cima più alta di Europa

A cavallo tra Italia, Francia e Svizzera svetta il Re delle Alpi, conosciuto a tutti come il Monte Bianco. Maestoso ed imponente con i suoi 4808 metri d’altezza è il massiccio più alto delle Alpi e con il Monte Elbrus, nel Caucaso, tra le Sette Vette del Pianeta. Con le sue pareti, i suoi crepacci e le sue cime è il sogno proibito di montanari, scalatori ed alpinisti. Al tempo stesso rappresenta uno dei più importanti collegamenti con la vicina Francia, grazie al traforo del Monte Bianco, e la più antica funivia dei ghiacciai, lo Skyway.

Il Monte Bianco domina l’intera Valle d’Aosta dal suo angolo più remoto ed ai suoi piedi sorge una delle località di montagna più cool d’Italia, Courmayeur. La più antica tra le stazioni alpinistiche della regione è il punto di partenza ideale sia per gli sciatori modaioli che per gli alpinisti più coraggiosi pronti a sfidare la natura.

Continua a leggere “Monte Bianco, il Re delle Alpi | Sulla funivia skyway, sulla cima più alta di Europa”

Luci d’Artista Torino | Luminarie che accendono la città in inverno

Un appuntamento annuale imperdibile, per ogni torinese che non vede l’ora di vedere il centro illuminato, una magia per ogni turista che vede Torino per la prima volta, proprio a Natale. Le Luci d’Artista a Torino sono ormai un appuntamento fisso, capace di farci crogiolare nell’incanto per parecchie settimane invernali. Si accendono infatti a fine Ottobre e si donano, in tutta la loro bellezza, fino ancora a qualche giorno dopo l’Epifania. Una passeggiata per la città, con il naso all’insù, è la cosa giusta da fare per apprezzarle pienamente: le luminarie sono in tutto 26, sparpagliate per Torino e non solo in centro.

Continua a leggere “Luci d’Artista Torino | Luminarie che accendono la città in inverno”

Sogni di viaggio 2021 | Sogni di viaggi vicini e lontani, perché sognare non nuoce alla salute

Sognare quando tutto è possibile, è facile.
Ma solo i veri sognatori lo fanno quando è altamente sconsigliabile.

Continua a leggere “Sogni di viaggio 2021 | Sogni di viaggi vicini e lontani, perché sognare non nuoce alla salute”