I miei sogni di viaggio 2022 | Sogni di viaggio per viaggiare vicino casa e perdermi su un’isola

Abbiamo davanti un anno nuovo, una meravigliosa pagina bianca che aspetta solo noi per essere riempita. Di cosa, possiamo deciderlo già da ora, oppure lasciarci un po’ sorprendere da quello che accadrà nei prossimi mesi. Se l’anno passato è stato per me un anno di novità strabilianti e percorsi di vita stravolti, vorrei che questo nuovo anno fosse quello della consapevolezza che in un modo o nell’altro ce l’ho fatta. Vorrei riuscire a tirare un grandissimo sospiro di sollievo e finalmente godermi, con più calma, quello che ho fin qui costruito. Un lavoraccio, per chi è abituato a fare e disfare, a non stare mai fermo, a pensar sempre di poter fare meglio e di più, a non accontentarsi di una vita ordinaria.

Ma quali sogni di viaggio per il 2022?

Continua a leggere “I miei sogni di viaggio 2022 | Sogni di viaggio per viaggiare vicino casa e perdermi su un’isola”
Pubblicità

Libri di Natale per bambini | 5 libri illustrati per tenere stretta la magia del Natale

I libri sono sempre contenitori di magia e a Natale ancora di più, soprattutto se sono per bambini, soprattutto se ricchi di illustrazioni in grado di emozionare anche i più grandi. Sfogliare un libro natalizio fa luccicare gli occhi, a qualsiasi età.

I libri di Natale per bambini sono quelli in cui le storie sono ambientate in paesaggi imbiancati, c’è da scegliere e addobbare l’albero di Natale, ci sono i regali giusti da trovare, c’è la magia di un periodo dell’anno particolare da saper trattenere con sé il più a lungo possibile. Ecco una scelta di 5 libri illustrati sul Natale per bambini.

Continua a leggere “Libri di Natale per bambini | 5 libri illustrati per tenere stretta la magia del Natale”

Film e Serie TV che urlano a gran voce NATALE ! | Abeti imbiancati, storie con un pizzico di magia

Una coccola quando arriva troppo presto il buio, sane risate e qualche lacrimuccia, atmosfere fatate e anche un po’ kitsch, lucine per le strade, storie un po’ magiche: è questo e assolutamente solo questo che mi sento di chiedere ai film e alle serie TV natalizie che proprio in questo periodo non smetterei mai di guardare! Sanno distaccarci dalla quotidianità donandoci la giusta dose di leggerezza, perfette per il giorno in cui facciamo l’albero di Natale o quando stiamo a casa per curare il raffreddore. Ecco qui un bell’elenco di serie TV e film per aspettare il Natale con impazienza e un pizzico di magia, anche quando si cresce!

Continua a leggere “Film e Serie TV che urlano a gran voce NATALE ! | Abeti imbiancati, storie con un pizzico di magia”

Camminata al Lago Serrù da Chiapili Sopra, camminata facile vicino a Torino tra marmotte, stambecchi e camosci

Siamo nella splendida Valle Orco ad un paio d’ore d’auto dal centro di Torino, a pochi chilometri dalla splendida località alpina di Ceresole Reale e dall’ imponente cascata di Noasca. Qui nel cuore del Parco del Gran Paradiso potrete inaugurare la stagione delle escursioni in montagna con una camminata semplice per vedere marmotte, stambecchi, camosci e panorami mozzafiato.

La camminata al Lago Serrù in Valle Orco è perfetta per ricaricarsi dopo il lungo inverno e fare il pieno di bellezza! 

Continua a leggere “Camminata al Lago Serrù da Chiapili Sopra, camminata facile vicino a Torino tra marmotte, stambecchi e camosci”

Un giorno a Usseaux e le borgate vicine | Borghi dipinti e paesaggi innevati vicino Torino

Quello che ci voleva, per vedere la neve e respirare lontani dalla città per un giorno: Usseaux e le borgate vicine è proprio stata la scelta perfetta per una gita in giornata di un sabato di inizio inverno. Distanti solo un’ora e qualcosa da Torino, ma immersi in un paesaggio completamente montano, tra borghi dipinti di tutti i colori, tradizioni, tuffi gastronomici indimenticabili e natura imbiancata. Siamo nel territorio dell’Alta Val Chisone, di origine glaciale, che custodisce uno dei borghi più belli di Italia, vicinissimi al Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, tra tanti laghi, escursioni da fare a piedi incredibilmente belle: con la neve è davvero speciale, ma è una destinazione perfetta in tutte le stagioni!

Continua a leggere “Un giorno a Usseaux e le borgate vicine | Borghi dipinti e paesaggi innevati vicino Torino”

Camminata facile al Rifugio del Pian delle Gorre | Escursione con le ciaspole vicino a Cuneo

Immagina un paesaggio fiabesco, una spessa e candida coltre di neve, immagina un bosco di altissimi abeti bianchi. Immagina di essere avvolto dal silenzio ed in lontananza sentire il suono della natura ovattato, tra il fruscio della neve che scivola via dagli alberi e piccoli stormi di uccelli in volo. Immagina un paesaggio da cartolina tra abeti e piccoli capanni in legno, una di quelle che ricordano un lontano paese del nord. Se sei alla ricerca di tutto questo puoi smettere di immaginare, è reale e si trova in alta Valle Pesio. Preparatevi per una camminata facile con le ciaspole al Pian delle Gorre, vicino a Cuneo.

Continua a leggere “Camminata facile al Rifugio del Pian delle Gorre | Escursione con le ciaspole vicino a Cuneo”

Monte Bianco, il Re delle Alpi | Sulla funivia skyway, sulla cima più alta di Europa

A cavallo tra Italia, Francia e Svizzera svetta il Re delle Alpi, conosciuto a tutti come il Monte Bianco. Maestoso ed imponente con i suoi 4808 metri d’altezza è il massiccio più alto delle Alpi e con il Monte Elbrus, nel Caucaso, tra le Sette Vette del Pianeta. Con le sue pareti, i suoi crepacci e le sue cime è il sogno proibito di montanari, scalatori ed alpinisti. Al tempo stesso rappresenta uno dei più importanti collegamenti con la vicina Francia, grazie al traforo del Monte Bianco, e la più antica funivia dei ghiacciai, lo Skyway.

Il Monte Bianco domina l’intera Valle d’Aosta dal suo angolo più remoto ed ai suoi piedi sorge una delle località di montagna più cool d’Italia, Courmayeur. La più antica tra le stazioni alpinistiche della regione è il punto di partenza ideale sia per gli sciatori modaioli che per gli alpinisti più coraggiosi pronti a sfidare la natura.

Continua a leggere “Monte Bianco, il Re delle Alpi | Sulla funivia skyway, sulla cima più alta di Europa”

Classici Disney per viaggiare | 7 cartoni + 1 per viaggiare in 8 luoghi del mondo

Sono cresciuta a pane grissini torinesi e cartoni Disney e i grandi personaggi Disney mi hanno cresciuta per osmosi. Ho ereditato la cocciutaggine di Ariel, la passione per i libri di Belle; mia sorella ed io guardavamo e riguardavamo i cartoni più amati, cantavamo le canzoni, scrivevamo su un quadernino i dialoghi dei personaggi, fino ad impararli a memoria. In quei VHS e in quel videoregistratore non era presente solo semplice intrattenimento, ma dei mini mondi in grado di farci volare con la fantasia. E viaggiare lontanissimo, pur essendo sul divano di casa. Oggi che tanti di quei luoghi li ho visti con i miei occhi, quando riguardo i Classici Disney è al tempo stesso un salto nei pomeriggi di infanzia e nei ricordi di viaggi molto amati. Ecco un elenco di Cartony Disney per viaggiare: 7 cartoni+1 per viaggiare in 8 luoghi del mondo.

Continua a leggere “Classici Disney per viaggiare | 7 cartoni + 1 per viaggiare in 8 luoghi del mondo”

Isole Canarie consigli pratici | Canarie in inverno, alla ricerca del caldo

Le Isole Canarie sono un piccolo arcipelago di sette isole vulcaniche nell’Oceano Atlantico posizionate ad Est del Marocco. Sono le isole dove mi son sentita rinascere, dove ho scoperto la mia passione per i viaggi: per questo avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. Sono le isole dell’eterna primavera, perfette in ogni stagione e magiche in inverno, uniche e tutte diverse tra loro. Fuerteventura la desertica, Lanzarote la vulcanica, El Hierro, La Gomera e La Palma le piccole incontaminate, Tenerife la turistica e Gran Canaria la verde. Isole Canarie consigli pratici, utili per organizzare il vostro viaggio e capire quale delle isole Canarie scegliere.

Continua a leggere “Isole Canarie consigli pratici | Canarie in inverno, alla ricerca del caldo”

Visitare Sant’Agata di Puglia |Visita al Castello Imperiale e al borgo sotto la neve

Un piccolo borgo arroccato, con il Castello Imperiale che sovrasta e controlla la Puglia che non ci si aspetta, quella che percorre le colline, i boschi e i borghi dei Monti Dauni: Sant’Agata di Puglia non a caso viene chiamato lo “Spione delle Puglie” o la “Loggia delle Puglie”. Dalla torre del suo castello, stupendamente ristrutturato e ancora in corso di restauro, ci si trova a 810 metri di altitudine con un panorama meraviglioso di fronte: nelle giornate di sole e cielo sereno, è possibile che lo sguardo raggiunga il Golfo di Manfredonia e i confini con Basilicata, Campania e Molise. Visitare Sant’Agata di Puglia, in un itinerario alla scoperta del Monti Dauni, è un’esperienza da fare, soprattutto in inverno, quando la neve rende Sant’Agata un meraviglioso Presepe. Continua a leggere “Visitare Sant’Agata di Puglia |Visita al Castello Imperiale e al borgo sotto la neve”