Avevo così tante aspettative su questo 2020, che mi sono ricordata perché non me ne faccio mai. Questo numero così bello, tondo, vivace, pensavo che avrebbe addirittura superato il precedente e invece, quello che ci ha riservato, lo sappiamo tutti fin troppo bene. Cerco la bellezza ovunque, la serendipità nelle piccole cose e mai come quest’anno, con un raggio di azione brevissimo e mille piani saltati più volte, è stato difficile, sfiancante, a tratti impossibile. Mi sono sentita più volte appassita, svuotata e poco stimolata. Ma mi sono impegnata ogni giorno, ogni momento, per scorgere qualcosa di bellissimo sul solito percorso, per scappare abbastanza vicino ma sempre lontano per esplorare un pezzetto di mondo nuovo, ho pensato a un modo per riscoprire e valorizzare le valli montane della mia regione e, a conti fatti, sono stati comunque tantissimi e meravigliosi i viaggi fatti nel 2020.
Continua a leggere “Tutti i viaggi del 2020 | Resoconto di un anno che, nonostante tutto, è stato ricco di viaggi”Mese: dicembre 2020
Guida ai regali di Natale per gli amanti dei libri | Dall’arredamento al make up, ai bijoux
Cose che gli inglesi definiscono cozy, piccoli oggetti confortevoli che contribuiscono a ricreare l’atmosfera dei luoghi di cui leggiamo, regali che fanno sorridere perché ricordano scene di un libro, momenti di lettura, romanzi del cuore. Premesso che i libri sono il regalo più bello che si possa ricevere, a Natale e sempre, c’è la possibilità di sorprendere davvero un lettore accanito scegliendo un regalo “libroso”, che ricalca le sue storie preferite o, semplicemente, reca creativamente disegni di libri e titoli. Segue una lista di potenziali regali, diversi e variegati, scelti accuratamente per i vostri amici book nerd: una guida ai regali di Natale per gli amanti dei libri.
Continua a leggere “Guida ai regali di Natale per gli amanti dei libri | Dall’arredamento al make up, ai bijoux”Trenino del Foliage sulla Ferrovia Vigezzina Centovalli | Le sfumature dell’autunno su una delle 10 ferrovie più belle al mondo
Incoronato da Lonely Planet come uno dei 10 percorsi in treno più belli al mondo, la Ferrovia Vigezzina Centovalli merita ampiamente questo riconoscimento speciale: la ferrovia che collega la Val d’Ossola e il Canton Ticino, Domodossola e Locarno, Italia e Svizzera vi offrirà un paesaggio da fiaba, in qualsiasi stagione deciderete di percorrerla. Il Trenino del Foliage è godibile solo per circa un mese all’anno, in autunno, ma la ferrovia non chiude mai e il percorso ferroviario è percorribile sempre, tutto l’anno. Qui troverete tutti i consigli per organizzare il vostro viaggio, le fermate più belle e le tappe più suggestive, cosa visitare sul percorso.
Continua a leggere “Trenino del Foliage sulla Ferrovia Vigezzina Centovalli | Le sfumature dell’autunno su una delle 10 ferrovie più belle al mondo”10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate
La più piccola delle regioni italiane, la Valle d’Aosta, è la destinazione perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo della montagna, ideale per gli amanti della natura e adatta anche per i viaggiatori più curiosi. Vi assicuro che qualunque sia il numero di giorni che sceglierete per la vostra fuga valdostana non sarà sufficiente per stancarvi di questa meta. Se siete qui in cerca d’ispirazione è il luogo giusto! Qui trovate la mia personale selezione di 10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate, per organizzare un viaggio in Valle d’Aosta meraviglioso.
Continua a leggere “10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate”Passeggiate nella Collina di Torino spruzzate di autunno o ombrose in estate | A piedi, mountain bike, per tutti
Poche quasi metropoli come la città di Torino possono vantarsi di avere la natura davvero a pochissimi passi dal centro città. Se non conoscete Torino, immaginatela come una grande città, con tutti i servizi, gli svaghi, i divertimenti, il lungo fiume, cinta da colline che cambiano colore a seconda della stagione, che offrono refrigerio in estate, una buona dose di lontananza dai rumori cittadini, bellissime sfumature in autunno, con un grande punto a loro favore: consentire di fare escursioni nei boschi allontanandosi pochissimo da casa. Ecco allora le più belle passeggiate nella collina di Torino, spruzzate di autunno e per tutta la famiglia. Il mezzo preferito, potete sceglierlo voi!
Continua a leggere “Passeggiate nella Collina di Torino spruzzate di autunno o ombrose in estate | A piedi, mountain bike, per tutti”