Sognare quando tutto è possibile, è facile.
Ma solo i veri sognatori lo fanno quando è altamente sconsigliabile.
Forse ci siamo chiesti più volte, sul finire di questo 2020, se fosse lecito o anche solo assennato sognare qualcosa per il nuovo anno o invece, entrarci in punta di piedi, guardarlo di sbieco facendo finta di niente; annusarlo per un po’ di tempo e solamente dopo qualche mese capire se i nostri desideri potevano essere espressi davvero. Ma i sogni sono senza salvavita e senza paracadute di emergenza, senza giubbotto di salvataggio e attrezzatura adeguata. I sogni sono, va da sé, un salto nel vuoto, una speranza cieca in qualcosa che vorremmo avvenisse, una pietra lanciata lontanissima da noi. Ma è solo se ci mettiamo di impegno, giorno dopo giorno, che i sogni si avverano. E a volte, riescono addirittura a sorprenderci, triplicando, quadruplicando quello che ci aspettavamo.
Ho tesaurizzato per anni: tempo per me e per chi contava davvero, viaggi vicini ma meravigliosamente sorprendenti o lontanissimi e spiazzanti, libri sul comodino, in libreria e in tutti gli angoli di casa. Questo è stato l’anno del fermarsi ( un po’ di più ), ma allo stesso tempo del potermi godere tutto quello che fino ad ora, nella mia vita, avevo vissuto. Dopo anni con il fiatone, questo è stato l’anno del rallentare. Anche se non mi sono mai davvero fermata e avrei desiderato tantissimo tempo libero in più e la noia non mi ha neppure sfiorato la spalla per un attimo, ho apprezzato quello che è venuto e ho avuto la lucidità e la possibilità di ripensare a tutti i viaggi incredibili fatti negli ultimi anni.
In copertina, non trovate una foto a caso; ho scelto una foto scattata nel Deserto del Sahara. Il deserto, per antonomasia, uno dei luoghi in cui non si trova assolutamente niente, in cui lo sguardo si perde tra dune e dune di sabbia, e nient’altro. Eppure, proprio il deserto, proprio questa distesa di niente, è uno dei luoghi più affascinanti della terra.
È allora con questa prospettiva che ho intenzione di continuare a viaggiare nel 2021: aguzzare la vista per vedere affascinante anche qualcosa che all’apparenza non lo è, viaggiare con i colori delle stagioni, rendere davvero unici i viaggi a pochi chilometri da casa. E allora eccoli qui, i miei sogni di viaggio 2021.
Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Paesi Bassi, per la fioritura dei tulipani
Esplorare il mondo, inseguendo le stagioni e le fioriture di fiori e piante è uno dei modi che caratterizzano il mio viaggiare. È incredibile di quanti colori il mondo riesca a tingersi, a seconda della stagione e dei mesi. Uno dei miei momenti preferiti per viaggiare è proprio la primavera, perché i luoghi si scrollano di dosso il grigio invernale ed esplodono.
Dopo il viaggio in Provenza per la fioritura della lavanda, i girasoli in Toscana, la fioritura dei ciliegi in Giappone e la fioritura dei giacinti selvatici nella foresta belga di Hallerbos, sogno di ammirare la fioritura dei tulipani nei Paesi Bassi. In particolare a Lisse, un piccolo paese in cui le centinaia di distese di tulipani colorati sembrano rappresentare uno dei luoghi più belli e consigliati dei Paesi Bassi. Dopo un bellissimo viaggio ad Amsterdam, proprio in primavera, credo che sia il momento di tornare.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Le isole Eolie
/ì·ṣo·la/
- Limitata porzione di terraferma completamente circondata dalle acque.
- Territorio che si distingue da tutti quelli che lo circondano per particolari caratteri linguistici o etnici.
L’isola del mio cuore è sempre lei, la Sicilia. Una delle mie regioni preferite e uno dei luoghi di cui non mi stanco mai. Ho amato follemente le isole Egadi, e in particolare l’isola di Favignana, ho viaggiato su e giù per la grande isola, dalla costa est a quella ovest. Sono stata tantissimi anni fa, per una gita in traghetto alle isole Eolie e vorrei tornare in primavera inoltrata o in estate. Sono 7 le isole Eolie: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano, tra bouganville fiorite, acque cristalline e meraviglie. Vorrei organizzare un viaggio lungo per esplorarle tutte.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Lisbona e on the road in Portogallo
Inspiegabilmente passa il tempo e io non sono ancora stata a Lisbona, e più il tempo passa più cresce in me una voglia sempre più forte di visitarla. Sono stata in Portogallo, ma ho visitato solo Porto, e così sogno un on the road per il Portogallo, da nord a sud, con più giorni trascorsi a Lisbona. Nel mio itinerario non mancherebbe di sicuro una scorpacciata di pasteis de nata alla Confeitaria Nacional, ritenuta una delle più buone pasticcerie della città, una giornata alla spiaggia di Cascais per godermi il sole e una visita alla bellissima Sintra.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Dolomiti in autunno
La passata estate tantissime persone hanno optato per la montagna come meta estiva, scegliendo le meravigliose Dolomiti come meta di viaggio: il Lago di Carezza, le Tre Cime di Lavaredo, il Lago di Braies sono state tra le mete più gettonate in assoluto. Sogno un viaggio nelle Dolomiti durante la stagione autunnale, alle scoperta del meraviglioso Bosco di Paneveggio.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Bretagna e la città del libro
Un viaggio in macchina, a spasso per la Bretagna, nel nord della Francia. Da Rennes, capoluogo della Bretagna, fino a Saint Malo, per ammirare la celebre baia di Mont-Saint-Michel con le sue maree. A meno di un’ora di auto da Saint Malo, inoltre, non mi perderei una tappa nella cittadina medievale Bécherel, considerata la città del libro antico: da una parte della strada librerie e dall’altra laboratori di rilegatori e calligrafi. Su un totale di quasi 800 abitanti, Bécherel conta ben 15 librerie, una libreria ogni 44 abitanti!
Ma un’ultima deviazione prima di tornare a casa è doverosa, soprattutto per chi come me ama molto i castelli: la Versailles bretone, il Castello di Caradeuc, con il suo incantevole parco.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Borghi italiani
C’è sempre un pezzetto in più di Italia da scoprire. Cerco sempre di inserire qualche borgo in tutti i miei viaggi, soprattutto negli on the road, in cui è possibile un certo grado di autonomia. Nonostante questo, sono tantissimi i borghi italiani che sogno di visitare ancora. Ho una predilezione per i borghi arroccati: fioriti, illuminati da lucine, a picco sul mare.
Tra tutti, sogno tantissimo di visitare Civita di Bagnoregio, la città che muore, nella provincia di Viterbo, in Lazio ma non lontana da Umbria e Toscana, perfetta quindi come tappa da inserire in un on the road più ampio.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Glacier Express, viaggio in treno in Svizzera
Dopo il viaggio in autunno sul Trenino del Foliage scorrazzando per la Valle Vigezzo, mi piacerebbe fare un altro viaggio in treno, alla scoperta della Svizzera. Il treno Glacier Express parte da St. Moritz e arriva sul Cervino; attraversando la Svizzera Centrale, è un percorso ferroviario Patrimonio UNESCO dal 2008, che per oltre 300 km e 7 ore di viaggio attraversa paesaggi incredibili e fiabeschi, ancora più magici imbiancati dalla neve.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
Edimburgo e Scozia
Presente già nell’articolo dei miei sogni di viaggio 2020, quest’anno a Natale ho ricevuto un calendario proprio di Edimburgo, dall’amica con cui mi piacerebbe visitarla. Immagino Edimburgo meravigliosamente grigia, avvolta dalla nebbia e da una pioggerellina leggera. Complice anche la serie tv di The Crown, mi piacerebbe proprio che questo fosse l’anno giusto per visitarla. E sarebbe anche la mia prima volta in Scozia.

Sogni di viaggio e Mete per il 2021
On the road in Val d’Orcia
Ultimo ma assolutamente non per ultimo, perché per il viaggio in Val d’Orcia sarei dovuta partire sul finire dell’estate, a fine Settembre. L’itinerario è già tutto organizzato, tra paesaggi indimenticabili da fotografare in tutte le prospettive, piccoli e incantevoli borghi, sorgenti termali. Abbiamo deciso che sarebbe stato solo un viaggio rimandato, spero quindi di poterlo realizzare al più presto, proprio quest’anno.

La fioritura dei tulipani dev’essere meravigliosa, almeno una volta nella vita vorrei vederla anche io 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo questi sogni di viaggio ed motivi diversi ma intensamente e tutti quanti. La fioritura dei tulipani deve essere pazzescamente bella 🌷🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, sognare di viaggiare non nuoce alla salute! Io ho visitato alcuni luoghi di cui scrivi e ci ho lasciato il cuore (come Lisbona e le Dolomiti) altri invece non li conosco. Sono davvero curiosa di visitare il paese di Bécherel di cui non avevo mai sentito parlare! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere uno splendore! La Francia mi manca davvero in modo incredibile ♥️ speriamo presto sia possibile!
"Mi piace"Piace a 1 persona