Il porto minerario Porto Flavia in Sardegna, di fronte all’isolotto del Pan di Zucchero

Avete presente quell’immagine ricorrente e iconica che appare ogni volta quando fate una ricerca sulla Sardegna; quella fotografia fatta dal mare dove accanto all’isolotto del Pan di Zucchero appare una balconata a picco sul mare, con scritto Porto Flavia. Lo sapevate che è possibile affacciarsi da quella balconata? 

Siamo a Masua sulla costa dell’Iglesiente, immersi in un paesaggio selvaggio e suggestivo, in Sardegna Sud Occidentale, a poco più di un’ora d’auto da Cagliari.

La visita a Porto Flavia vi porterà nel il cuore della scogliera fino al mare, attraverso le gallerie di quest’opera d’ingegneria,  unica nel suo genere, che ha completamente rivoluzionato il trasporto dei minerali della zona, e vi darà accesso al balcone più fotografato della Sardegna

Continua a leggere “Il porto minerario Porto Flavia in Sardegna, di fronte all’isolotto del Pan di Zucchero”
Pubblicità

Laghi in Lombardia perfetti per un weekend – o in giornata, per chi li ha vicino

Il lago fa parte di una passione più matura della mia vita: solo da qualche anno penso al lago come destinazione per un weekend o per una gita in giornata. In estate il lago è meno affollato di altre destinazioni, regala panorami incantevoli e freschi, angolini silenziosi e floreali. Anche al di fuori della bella stagione il lago è una buona idea, con magnifici ma furtivi tramonti sull’acqua, giornate luminose e tante tappe culturali e gastronomiche da non perdere.

Continua a leggere “Laghi in Lombardia perfetti per un weekend – o in giornata, per chi li ha vicino”

Villa Beatitudo | Dormire a Monte Isola, l’isola lacustre più grande di Italia

Villa Beatitudo è un luogo fuori dal tempo e da qualsiasi frenesia: è stesa in un pezzetto di Monte Isola, una delle tre isole del Lago di Iseo e si gode il sole, la calma, la delicatezza del paesaggio intorno e il rilassante rumore delle onde, che si intensifica quando passa una barca nei paraggi.

Dall’acqua la villa appare imponente e meravigliosa, tra le sue stanze e i suoi cortili e nel suo giardino, vi sentirete in un pezzetto unico di mondo. Dormire a Monte Isola in un luogo di incanto è possibile, proprio qui a Villa Beatitudo.

Continua a leggere “Villa Beatitudo | Dormire a Monte Isola, l’isola lacustre più grande di Italia”

Villa del Balbianello, dimora signorile a Lenno, su uno spicchio inaccessibile e magico del lago di Como

Un magnifico e originale complesso architettonico, costruito verso la fine del 1700 per volere del Cardinale Angelo Maria Durini, sui resti di un convento francescano. Villa del Balbianello sorge su uno spicchio inaccessibile del lago di Como, nei pressi di Lenno, ed è di una bellezza incredibile. La costruzione della villa segue la formazione della roccia, questo la rende una costruzione unica e suggestiva.

La villa e il giardino di Villa del Balbianello intorno sono uno splendore, se vi trovate nei pressi del lago di Como non potete proprio perdervela.

Continua a leggere “Villa del Balbianello, dimora signorile a Lenno, su uno spicchio inaccessibile e magico del lago di Como”

Saline Conti Vecchi, bene FAI a Cagliari

Immaginate una distesa di acqua a perdita d’occhio, alte montagne bianche ed un costante via vai di fenicotteri. Aggiungete la storia di un uomo, e della sua famiglia, lungimirante e dalle idee rivoluzionarie per la sua epoca, che ha portato beneficio e benessere su queste terre. E unite il tutto in una visita, praticamente a 360°, in questo luogo estremamente affascinante. 

Le Saline Conti Vecchi di Cagliari sono tra le Saline più grandi d’Italia e d’Europa, seconde solo alle Saline di Regina Margherita di Savoia in Puglia; sono l’azienda più longeva della Sardegna oltre ad essere uno splendido esempio di produzione industriale sostenibile in attività da quasi cent’anni. 

Continua a leggere “Saline Conti Vecchi, bene FAI a Cagliari”

La Francesca Resort, uno scrigno verde nel mare delle Cinque Terre

Una natura incontaminata, un alloggio vista mare e intimo, l’accesso alla spiaggetta privata, perfetta per un tuffo nelle acque limpide che bagnano le Cinque Terre.

La certezza è questa: La Francesca Resort è la vostra destinazione ideale se siete colmi della vita frenetica e dello stress cittadino, se avete bisogno di tempo per voi, con il sottofondo di uccellini e delle onde del mare, ma anche se per farlo non cercate un luogo chiassoso, con animazione a tutte le ore e macarena in spiaggia. Perché in questo caso, no, non farebbe per noi.

Continua a leggere “La Francesca Resort, uno scrigno verde nel mare delle Cinque Terre”

Villa Rezzola a Lerici, un pezzo di Inghilterra che affaccia sul Golfo dei Poeti

Sapete cosa capita quando un nuovo Bene viene donato al FAI? Solitamente comincia una lenta e concitata ricerca dei soldi necessari alla sua ristrutturazione e alla sua apertura al pubblico ( in sicurezza ).

Nel caso di Villa della Rezzola, donata dalla Contessa Carnevale dopo averla abitata fino alla sua morte, nel 2020, potrete avere il privilegio di vedere un gioiello architettonico di inestimabile bellezza come è prima dell’intervento del FAI, sostenere il suo recupero e poi tornare a rivederlo più avanti, quando sarà restaurato.

Continua a leggere “Villa Rezzola a Lerici, un pezzo di Inghilterra che affaccia sul Golfo dei Poeti”

Cosa vedere e cosa fare in Liguria | La mezzaluna tra mare e monti

Una mezzaluna che affaccia sul mare e viene riparata dai monti, la terza regione più piccola di Italia ha tantissimo da offrire in un territorio eterogeneo e piccolissimo. Per chi abita in Piemonte, è quasi sempre una seconda casa, e sono tante le cose da fare e da vedere in Liguria scelta soprattutto per il mare, a solo un paio di ore di auto, perfetta per una gita in giornata e un weekend.

Cosa vedere in Liguria? Sono tantissime le cose da fare e da non perdere in questa regione!

Continua a leggere “Cosa vedere e cosa fare in Liguria | La mezzaluna tra mare e monti”

Brera Apartments, dormire a Milano nel cuore della città

Dormire a Milano, in pieno centro, si può. E soprattutto, è funzionale per la visita della città, per muoversi il più possibile a piedi, per scoprire l’anima milanese: quella dei palazzi in stile liberty che custodiscono giardini gioiello, quella della movida e dei locali aperti a tutte le ore, quella dei musei bellissimi. Dormire in pieno centro a Milano vi darà il privilegio di spostarvi a piedi e (ri)scoprirla lentamente; vi racconto la mia esperienza di soggiorno a Brera Apartments.

Continua a leggere “Brera Apartments, dormire a Milano nel cuore della città”

La mostra di Vivian Maier a Torino | La mostra Inedita

Inedita. Ecco il nome scelto per la mostra di Vivian Maier, dagli inizi di Febbraio e fino all’inizio dell’estate visitabile a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, diventate punto di riferimento per le mostre della città sabauda.

E inedito è anche lo sguardo che si posa su Vivian Maier, a partire dalle foto che lei stessa si scatta ( accettiamolo, non li abbiamo inventati noi i selfie ) nelle vetrine dei negozi o sulle superficie specchiate di casa o che trova in giro per la città. E appare uno sguardo triste, forse molto calzante per la sua vita, per niente semplice. La storia di una baby sitter e badante, oggi diventata una vera icona di fotografia, una delle più importanti del XX secolo.

Continua a leggere “La mostra di Vivian Maier a Torino | La mostra Inedita”