Uno sperone roccioso che guarda verso l’infinito, le sue balconate a picco su un mare blu intenso, Polignano è il luogo in cui inizia uno dei mari più belli di Puglia, quello a sud di Bari, da cui dista una trentina di chilometri, che poi sfuma veloce giù, verso il Salento. Ma Polignano a Mare ( di cui Carmela ha già scritto qui ) è diventata anche un luogo da non perdere per tutti coloro che amano fotografare: sono tantissimi gli scorci da immortalare e le numerose anime di questa cittadina che negli anni è riuscita a costruire il suo successo e diventare una delle mete più apprezzate e frequentate della regione. Ecco l’itinerario per immortalare la Polignano a Mare instagrammabile. Continua a leggere “Polignano a Mare instagrammabile | Tour fotografico tra poeti, scritte, mojito e scorci”
Tag: polignano a mare
Polignano a Mare, dove i naviganti incontrano i poeti
Pare che il destino di Polignano a Mare sia stato preveduto dagli antichi. Secondo alcuni studiosi il nome di questo borgo dalla bellezza senza tempo deriverebbe da Polimnia, la musa dell’orchestica, arte scenica della poesia, della musica e della danza. Polignano, con le sue casupole bianche a strapiombo sul mare, le stradine strette e le svariate terrazze romantiche, è una piacevole scoperta per i viaggiatori che amano la letteratura. Continua a leggere “Polignano a Mare, dove i naviganti incontrano i poeti”