Sentiero panoramico di Eores | Camminata semplice in Valle Isarco per ammirare il Sasso Putia

Una camminata semplice, adatta a tutti e bellissima anche con i bambini, perfetta per ammirare il Sasso Putia in tutta la sua imponenza e per godersi una giornata di relax in mezzo alla natura.

Siamo a Eores, frazione di Bressanone, poco distante dal centro città, in una piccola parte della Valle Isarco, circondati da masi sparpagliati nel verde, boschetti in cui trovare un po’ di ombra, chiesette bellissime da raggiungere.

Eores, lontani dal caos e immersi nella natura

A circa 15 km da Bressanone, Eores è una meraviglia di natura e autenticità. Prendete con voi acqua in abbondanza e un panino, un asciugamano per stendervi e un bel libro se amate leggere. Durante o verso la fine di questo sentiero panoramico potete fare una bella pausa per godervi la pace e la bellezza della natura di questo luogo, lontano dai luoghi più gettonati. Nonostante fosse Agosto, infatti, durante la nostra giornata abbiamo incontrato solo un paio di esploratori che, come noi, stavano facendo lo stesso sentiero in cerca di calma e bei paesaggi.

Eores, che è una frazione del comune di Bressanone e dista circa 25 minuti in auto, è costituita da San Giacomo di Eores, Plancios e Eores di Dentro. Conta circa 600 abitanti, distribuiti tra i diversi borghi ed è raggiungibile attraverso la strada che prosegue per il Passo delle Erbe. La Valle di Eores in estate appare verdissima, le abitazioni sparse qua e là la fanno apparire come una cartolina di quelle che qualche parola e un francobollo e inviavamo da bambini ai compagni di classe che rivedevamo solo a Settembre.

La Valle di Eores è costituita dai borghi di San Giacomo di Eores, Plancios e Eores di Dentro

Tutta la valle di Eores è il luogo ideale per ammirare le celebri vette come il Sasso de Putia o le vette delle Odle di Eores, che sembrano davvero a pochi passi dalla vostra macchina fotografica.

Sentiero panoramico di Eores

Qualche consiglio in più

Il sentiero è panoramico, molto semplice e adatto anche a chi non è particolarmente allenato. Il sentiero panoramico di Eores è lungo circa 7 km, considerate almeno 2 ore di tragitto.

Il sentiero panoramico di Eores è perfetto per ammirare le Odle e il Sasso de Putia a pochi passi

Le salite e le discese non sono particolarmente impegnative e il sentiero è perlopiù in piano. Mi sento di consigliarvelo anche solo con un buon paio di scarpe da ginnastica e, soprattutto se è estate ed è una giornata particolarmente calda, portate con voi cappellino e acqua in abbondanza, non troverete fontane lungo il percorso e il sentiero è per la maggior parte sotto il sole. Noi abbiamo portato dietro anche il pranzo ed è stato bello mangiare vista monti e fare una siesta sdraiati sull’erba con il silenzio intorno.

Il sentiero è perfetto per i bambini, ma non è attrezzato per i passeggini.

Il sentiero panoramico di Eores comincia nei pressi della Chiesa, a San Giorgio, un piccolo paesino dove non farete fatica a trovare parcheggio e un bar aperto per bere qualcosa di fresco al ritorno o un caffè prima di partire.

Il sentiero panoramico di Eores comincia dalla Chiesa di San Giorgio, uno dei borghi che costituiscono le Eores

Il sentiero

Nel paese di Eores si trovano due chiese; il sentiero comincia dalla chiesa di S. Giorgio, nell’omonimo paesino. Poco distante dal piazzale della Chiesa sono presenti diversi posti auto gratuiti in cui non avrete difficoltà a trovare parcheggio.

Dalla chiesa parrocchiale di S. Giorgio ci si incammina su una stradina di campagna pianeggiante seguendo le indicazioni per il sentiero panoramico. Dopo una piccola discesa che vi condurrà nel cuore della valle, circondati dal verde, raggiungerete diversi masi. Il tragitto è ben segnalato e sempre chiaro, per la maggior parte su un sentiero di montagna con qualche incursione sull’asfalto.

Il sentiero panoramico di Eores offre degli scorci meravigliosi sulle Odle

Il pezzo finale del percorso vi condurrà ai due masi Feichter e Holzer. Da qui si prosegue ancora fino a raggiungere la cappella di S. Antonio a Eores di Dentro. Si rientra facendo lo stesso sentiero, fino ad arrivare al punto di partenza.

Alle spalle della bellissima cappella ci sono le Odle di Eores

Cosa fare nei dintorni di Eores

Se non lo avete fatto prima, spingetevi verso Bressanone, nel cuore della Valle Isarco e porta di accesso privilegiata proprio per la Valle di Eores e per il Parco Naturale Puez Odle.

Tra antiche vie, piazzette, tantissimi localini in cui fare un brunch o fermarvi a pranzare all’aperto, sono certa che Bressanone farà breccia nel vostro cuore, come è capitato a me. Tra le cose da non perdere a Bressanone ci sono la Torre Bianca, simbolo della città, che è il campanile della Parrocchia di San Michele Arcangelo e il Chiostro del Duomo di Santa Maria Assunta e San Cassiano.

A pochi minuti da Bressanone, inoltre, potrete visitare la bellissima Abbazia di Novacella, uno degli edifici religiosi più importanti del Tirolo, completamente circondata da vigneti e con una biblioteca incredibile.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Sentiero panoramico di Eores | Camminata semplice in Valle Isarco per ammirare il Sasso Putia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...