21 esperienze di viaggio da fare almeno una volta nella vita

Sono tantissime le esperienze di viaggio da fare almeno una volta nella vita, che ho vissuto intensamente e prepotentemente, sono ancora tantissime quelle che desidero fare.

Ma ecco, guardandomi indietro scrivendo questo articolo, sono felice e soddisfatta e profondamente grata di aver vissuto tutto questo, così tanto.

Quando sono in procinto di cambiamenti o la mia vita sente potentemente la possibilità di novità nell’aria, mi piace guardarmi indietro. Perché chi viaggia tanto e vive esperienze fuori dall’ordinario, quando torna a casa si sente così ricco e grato da sentire quell’esperienza dentro di sé, ma da non credere neppure lui di averla vissuta davvero, in prima persona. Spesso riguardo le foto di vecchi viaggi, mi vedo lì, con quella pagliuzza dorata che ho negli occhi solo quando sono partita, immersa in paesaggi, fioriture, esperienze e ambienti, a chiedermi se sono davvero io la persona dentro a quelle fotografie, ad avere avuto la possibilità di vivere tutta quella bellezza e la caparbietà di diffonderla, subito dopo.

Esperienze di viaggio da fare (almeno) una volta nella vita

Nuotare in un cenote

Grotte riempite di acqua, i cenotes possono essere di acqua dolce piovana o acqua salata, molto spesso di un mix tra le due: la penisola dello Yucatan in Messico ne è letteralmente invasa. Se ne contano centinaia sparsi su tutto il territorio e nuotarci dentro o attraverso, bè, è un’esperienza incredibile. Perché si chiamano così? La parola cenote deriva da dzonot, che in lingua Maya significa acqua sacra e questi pertugi nella roccia, queste grotte quasi tutte per caso scoperte, questi fiumiciattoli tra la giungla che sfociano nel mare hanno un’area di mistero che aleggia intorno.

Ho fatto due incredibili e spaventosi bagni – i cenotes possono arrivare a centinaia di metri di profondità e le loro acque sono tutto fuorché cristalline. Non è raro incontrare grossi rami, vegetazione e alghe e animaletti. Ma proprio per questo è una di quelle esperienze da fare in Messico.

Fare un on the road lungo tutto lo Stivale

Partire dal Piemonte e arrivare in Sicilia, o viceversa, decidendo man mano le regioni da toccare o le tappe da non perdere. Partire e fermarsi, senza mai arrivare a destinazione, perché in un on the road così destinazione e viaggio corrispondono. Alternare laghi e mare, fiumi e montagne, entroterra e zona costiera, città d’arte e paesaggi infiniti. L’abbiamo fatto, viaggiando per più di un mese, ed è stato uno dei viaggi più belli di sempre.

Dormire in una casetta sull’albero

Circondati da un bosco, immersi nella natura, avvolti dalla tenebre e svegliati dal canto degli uccellini: dormire in una casetta sull’albero è un’avventura, che fa subito ritornare bambini. Un’esperienza da fare per divertirsi, per imparare ad apprezzare il bosco e i suoi ritmi, per mettersi alla prova uscendo dalla propria zona di confort. Dormire in una casetta sull’albero a Biccari è stata un’esperienza indimenticabile, che consiglierei alle famiglie con bambini e alle coppie che non hanno voglia del solito weekend romantico, ma preferiscono aggiungere un pizzico di pepe e peripezie al tempo trascorso insieme.

Trovarsi di fronte a una delle 7 meraviglie del mondo

Che sia il Colosseo, il Cristo Redentore, la Muraglia Cinese o la Piramide di Chichén Itzá, trovarsi di fronte a una delle 7 meraviglie del mondo è qualcosa di indescrivibilmente emozionante. Non ho mai viaggiato apposta in cerca delle meraviglie del mondo, ma quando me ne sono trovata davanti una ho capito subito il perché si trovassero in questa lista unica e strana. Strana perché obiettivamente mi sono sempre chiesta come sia possibile scegliere solo sette, tra le meraviglie uniche e irripetibili che il mondo ci offre.

Almeno una delle sette va vista, ma anche solo una è senza dubbio una delle esperienze di viaggio da fare una volta nella vita.

Vedere il faro più a est di Italia

40° 06′ 26″ di latitudine nord e 18° 31′ 14″ di longitudine est: sono queste le coordinate del punto più a est di Italia, che ho scoperto totalmente per caso, trovandomi lì. Amo il mare e le isole e adoro i fari. Se mi trovo in un qualsiasi punto del mondo vicino a un faro devo per forza vederlo! È andata così durante il nostro on the road in Salento e ho scoperto che il Faro di Capo d’Otranto, un tempo Punta Palascia, non è solo un romantico e stupendo faro a pochissimi km da Otranto, ma è anche il punto più a est di Italia!

DSC_0294-min
Il Faro di Capo d’Otranto è il punto più a est di Italia

Esperienze di viaggio da fare (almeno) una volta nella vita

Vestirsi come una geisha e prendere parte alla cerimonia del tè

Una delle figure più enigmatiche e discusse, ma anche per questo affascinante del Giappone è la geisha. Misteriose, curate, tradizionali, bellissime hanno da sempre attratto la mente degli occidentali. Chi sono davvero? Come vivono? Non sono domande a cui è semplice dare una risposta, ma possiamo prendere parte alla lunga e complicata vestizione di una geisha in prima persona e prendere poi parte alla cerimonia del tè. Un’esperienza turistica, certo, ma che ha il potete di avvicinare anche solo per poco a una cultura che rimane tra le più affascinanti e complicate del mondo.

Ammirare l’alba nel deserto

Anche dopo essere tornata dal Marocco e dalla Giordania la mia mente è rimasta per un po’ ancorata lì, al deserto. Non sono una persona da alba, ma se stessi nel deserto per un periodo più lungo, cosa che da allora continua a solleticarmi la mente, non ne perderei nessuna: la sabbia si tinge di rosa, l’aria è irrespirabile per quanto è intensa, la pace e il silenzio sono totali.

L’alba nel deserto deve per forza essere una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.

Vedere la lavanda in fiore in Provenza

Distese di campi color lilla, il profumo inebriante dei fiori e il ronzio delle api. Ci sono tantissimi luoghi anche in Italia in cui vendono coltivate le piante officinali e la lavanda, ma la Provenza è una parentesi a parte. Tra fine Giugno e metà Luglio i campi di lavanda, distese a perdita d’occhio, ricoprono il territorio per chilometri e chilometri. La zona di di Valensole e l’Abbazia di Senanque regalano i campi più belli.

Fare dolcetto e scherzetto a Salem

Dopo aver visto e rivisto così tante volte a casa delle mie amiche di infanzia gemelle Hocus Pocus, la magia di Halloween e delle streghe è calata su di me per sempre. Quando abbiamo deciso per un viaggio negli States in autunno non c’erano dubbi: saremmo andate anche a Salem proprio nel giorno di Halloween. Una delle esperienze di viaggio più belle e pazzesche è senza dubbio questa qui.

Halloween a Salem, un’esperienza di viaggio imperdibile!

Esperienze di viaggio da fare (almeno) una volta nella vita

Dormire in un ryokan in Giappone

Quando viaggio amo tantissimo dormire in posti strani, tradizionali, unici; mi sembra il modo migliore per vestire letteralmente i panni di quel Paese e dei suoi abitanti. Quando durante il nostro viaggio in Giappone siamo state a Kyoto, abbiamo optato per dormire in un ryokan tradizionale, una pensione tradizionale giapponese in cui avrete anche occasione di incontrare altri viaggiatori.

Ammirare la Sciara del Fuoco di Stromboli

Dalle viscere delle terre di uno dei vulcani più attivi, proprio in Italia, c’è un continuo bollore e calore che sale verso l’alto. Stromboli è magico, ve ne accorgerete appena messi i piedi sull’isola che lo accoglie, che lo cinge e lo sorregge.

Una delle esperienze da fare per forza è vedere la Sciara del Fuoco. Uscire in barca dopo il tramonto, partendo da Ginostra o da Stromboli, e nell’oscurità osservarlo dal mare nero come la notte, mentre sbuffa, si infiamma, si colora di rosso.

Galleggiare nel Mar Morto

Tra quelle esperienze da fare perché sono uniche, divertenti e assolutamente legate al contesto in cui si trova in quel momento: l’unico mare, che in realtà è un lago salato, in cui è possibile galleggiare senza trucchi e senza inganno è proprio il Mar Morto! Un lago con una salinità elevatissima, praticamente nessun essere vivente che ci vive che divide geograficamente e ferocemente Giordania e Israele. Sono questi due infatti i Paesi nei quali potrete provare questa strana, unica e galleggiante esperienza.

DSC_0044
Il Mar Morto, galleggiare nelle sue acque è un’esperienza unica

Fare snorkeling nei Caraibi

Fare snorkeling nel Mar dei Caraibi, magari in una riserva naturale in cui l’accesso turistico è altamente controllato, per evitare di andare a impattare sull’equilibrio ambientale è una di quelle esperienze talmente uniche da non lasciarsi sfuggire in viaggio. La giornata nella Riserva Naturale di Sian Ka’an è una di quelle che guardando le fotografie mi sembra di non aver vissuto in prima persona, sedimentata lì nel cuore ma incredibilmente custodita come un sogno.

Ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone

Uno dei miei sogni di viaggio più arditi e grandi era senza dubbio andare in Giappone, in concomitanza con la fioritura dei ciliegi. Proprio all’inizio della primavera, proprio nei giorni del mio compleanno. La realizzazione del sogno non è stata a lungo cercata, è avvenuta un po’ per caso, un po’ per fortuna di trovare dei biglietti particolarmente economici in uno dei periodo di più alta stagione in assoluto. Il viaggio in Giappone per ammirare la fioritura è stato uno dei più belli di sempre.

Il Giappone in primavera per ammirare i sakura, i ciliegi giapponesi, nel pieno della loro fioritura

Vedere due mari che si incontrano

Se in Puglia potrete provare l’ebrezza di trovarvi ufficialmente e geograficamente nel punto più a est di Italia, è in Sicilia che vi troverete nel luogo esatto in cui Mar Mediterraneo e Mar Ionio si uniscono, tra onde che si incontrano e scontrano. Per la precisione dovrete andare al largo della spiaggia di Portopalo di Capo Passero, nei pressi dell’Isola delle Correnti, chiamata così non a caso.

Guardate il mare, vi sembrerà che qualcosa non quadra, vi sembreranno onde disordinate e un po’ ribelli, sono le correnti e i mari che si incontrano per la prima volta, continuamente.

Esperienze di viaggio da fare (almeno) una volta nella vita

Ammirare il foliage autunnale a Central Park

Trovarsi a New York in autunno significa solo una cosa: correre a Central Park, il polmone aranciato della metropoli che nella stagione autunnale si tinge delle tinte e sfumature più meravigliose. Potete esplorarlo a piedi, in bicicletta o, nel modo più romantico, a bordo di una delle tante barchette sull’acqua. Central Park è un mondo a parte, la città vi sembrerà lontanissima e lontana anni luce. Immergetevi nei suoi colori e godeteveli tutti.

Central Park in autunno, colori aranciati e sfumature naturali

Rilassarsi in un onsen

Un’altra esperienza da vivere in Giappone, in qualsiasi parte del Paese vi troviate. L’onsen è il termine giapponese che si usa per indicare le terme. Molto diverse dalle Spa a cui siamo abituati, gli onsen giapponesi sono veri e propri bagni termali, in cui le persone si dirigono per lavarsi e occuparsi della cura del corpo. Tanti alberghi e ryokan giapponesi li hanno all’interno della struttura e sono quasi sempre a uso esclusivo degli ospiti, io invece vi consiglio di andare negli onsen pubblici, per vivere un’esperienza più autentica.

Spoiler: si sta completamente nudi.

Dormire in un Capsule Hotel

Un’altra esperienza tutta giapponese da vivere. Il Giappone è un Paese così altro, così diverso da tutto quello a cui siamo abituati, che permette di vivere tante prime volte, esperienze uniche e inimmaginabilmente sorprendenti. Abbiamo deciso di trascorrere tutte le notti di Tokyo in due diversi Capsule Hotel. Un po’ incerte inizialmente, appena abbiamo messo piede in questi hotel originali e inediti me ne sono perdutamente innamorata. Ed è stato così anche per la mia compagna di viaggio. Le Capsule sono spaziose nonostante quello che si possa pensare, comode, pulitissime, silenziose e funzionali. Gli spazi comuni sono efficienti e ben gestiti.

Esperienze di viaggio da fare (almeno) una volta nella vita

Dormire in un Riad in Marocco

Il Riad marocchino è il luogo più colorato, speziato e piastrellato nel quale io abbia mai dormito. I riad sono stati per secoli l’abitazione tradizionale della popolazione del luogo che qui vi abitava insieme ai famigliari. Suddiviso su più piani e con tantissime stanze il riad è la soluzione più economica, interessante e tradizionale per i viaggiatori che visitano e non dimenticano più il Marocco.

Il più bello in cui ho dormito si chiama Riad Naila e si trova a Fez. Profumo di menta e curry, camere imperiali e luminose, drappeggi e tendaggi curati.

Andare all’hamam a Istanbul

Anche in questo caso l’esperienza che vi propongo di fare è ben diversa da quella che vi verrà consigliata in qualsiasi albergo al vostro arrivo, ma è indubbiamente la più autentica. L’hamam è un momento iconico nella vita dei turchi, un luogo in cui liberarsi di tutte le cose negative, fisiche e spirituali, ma anche un luogo in cui incontrarsi e socializzare. Se cercate un luogo autentico, così come appare, scegliete un hamam di quartiere, uno di quelli in cui nessun turista metterebbe mai piede, in cui nessuno parla inglese e si barattano euro con la moneta locale. Vi immergerete nella cultura e nei costumi locali e sarà un momento di viaggio irrinunciabile.

Vedere una partita dell’NBA

Everybody claps your hands. Dopo film e film americani, essere al Boston Garden a guardare una partita dell’NBA è stata una delle esperienze di viaggio più inverosimili della mia vita.
Sicuramente ai posteri racconterò di quella volta negli Stati Uniti, quando sono andata al Boston Garden a vedere la partita di basket dell’NBA, con le due acerrime nemiche che si sfidavano: i Celtics, bostoniani che giocavano in casa con un tifo incredibile e i Knicks, squadra newyorkese e loro acerrima nemica. Racconterò dell’hot dog mangiato mentre le cheerleader ballavano e il pubblico incitava la propria squadra del cuore. Racconterò dei modi poco ortodossi che ho utilizzato per ovviare al problema zainetto, con il quale non potevo entrare, ma questa è un’altra storia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...