Central Park in Autunno | Ammirare il foliage autunnale di Central Park in bicicletta

Il mio viaggio a New York aveva un unico grandissimo minimo comune denominatore: la stagione autunnale. L’Autunno, con i suoi colori caldi e avvolgenti, è stato il vero protagonista nella scoperta di questo enorme Polmone giallo-arancio di New York, che abbiamo deciso di esplorare e scoprire in sella a due biciclette e che forse era la cosa che aspettavo con più trepidazione. Abbiamo calcolato con attenzione chirurgica il giorno giusto per visitarlo ed ecco il risultato: una splendida giornata di sole e i colori dell’Autunno al meglio. C’è qualcosa di meglio di Central Park in Autunno? Io credo di no.

Central Park in Autunno: qualche informazione

Central Park è, non a caso, il parco più famoso di New York e uno dei più celebri del mondo: 4 km di lunghezza, 800 metri in larghezza, 340 ettari complessivi nel cuore di Manhattan.

All’inizio del 1800 la popolazione di New York aumentò considerevolmente, facendo sentire il bisogno di un luogo rilassante, in cui i cittadini potevano distrarsi, allontanandosi dai rumori imperterriti della città.

Così, nel 1853 la città designò un’area di 700 acri per la creazione di un grande parco. I lavori vennero affidati alla Central Park Commission che, dopo aver indetto un concorso paesaggistico, affidò il progetto a un architetto e a un paesaggista. Prima dell’inizio dei lavori, l’area era abitata da numerosi immigrati irlandesi, tedeschi e afroamericani che vivevano in condizioni di povertà, organizzati in piccole comunità. Vennero sfrattati e i lavori iniziarono, sebbene con numerosi rallentamenti e problematiche.

Per quanto possa sembrare naturale, Central Park è completamente opera dell’uomo con tonnellate e tonnellate di terra importata dal New Jersey per consentire la sua costruzione e il sostentamento degli alberi piantati.

Central Park in Autunno: esplorarlo in bicicletta

A meno che non abbiate almeno due giorni o due mezze giornate per esplorare l’incantevole Central Park, vi consiglio di perdervi tra le sue stradine e i suoi colori in sella a una bicicletta.

Facendo precedentemente tappa al Plaza, ci siamo avvicinate a Central Park proprio da quella parte, sulla 59esima. Numerosi locali avevano in mano fogli esplicativi per noleggiare qualsiasi tipo di oggetto su ruote: biciclette, tandem, risciò. Contrattate: noi abbiamo pagato 20 dollari per tre ore ( invece che due ) a testa, più un paio di dollari di tasse. Le biciclette non erano le più performanti mai provate, ma è stato divertente anche quello.

75513509_967867696914766_4820055905821261824_o
Semplicemente impossibile non farsi contagiare dal foliage autunnale quando si mette piede a Central Park

All’interno del parco sono presenti strade molto ampie e una segnaletica con tanto di semafori che vi faranno sentire in una più piccola, ordinatissima, New York.

Con la bicicletta non potrete andare ovunque: come ad esempio nelle strade dedicate solo ai pedoni. Lì potete spostarvi portando con voi, a mano, la bicicletta. Per questo motivo vi consiglio di prendere anche la catena, per poter legare la bici e allontanarvi a piedi nel caso in cui non aveste voglia di portarla sempre dietro con voi.

Central Park in Autunno: le cose da non perdere

Tra le cose imperdibili da visitare a Central Park, c’è la pista di pattinaggio Wollman Rink, in cui sono state girate alcune scene centrali del film Serendipity – e forse è lì che tutto questo ha iniziato a germogliare.

In realtà le piste di pattinaggio a Central Park sono due; l’altra è Lasker Rink. Il costo per pattinare sul ghiaccio a Central Park tra ingresso e affitto pattini è di 17 dollari per gli adulti e circa 12 per i bambini.

Da visitare con una sosta veloce, soprattutto se avete amato il film di animazione, la scultura di Balto. Non molto grande, ma carina per i motivi appena citati.

Imperdibile invece, Strawberry Fields Memorial, nome ripreso da una canzone dei Beatles e costruita in onore del cantante John Lennon. Qui vicino infatti, poco fuori Central Park, è presente Dakota Apartment, un grande e lugubre edificio in stile neogotico in cui visse John Lennon e di fronte al quale venne assassinato nel 1980.

72543913_967867346914801_3136731443674218496_o
La pista di pattinaggio a Central Park, contrasto di colori in una splendida giornata autunnale

Central Park in Autunno, perché è magico

La magia di Central Park è quella che è presente in tutte le cose semplici, che ci conquistano proprio perché senza fronzoli. Central Park è amato, perché è a disposizione dei newyorkesi e dei turisti che in ogni momento dell’anno affollano la città, è amato perché è un luogo di pace e alienazione dai frastuoni cittadini.

Arrivo della maratona di New York, in estate è ricco di concerti, tutto l’anno luogo prediletto di eventi benefici e sportivi di vario genere.

77117947_967867896914746_5477111410196480000_o
I colori dell’Autunno a Central Park, il laghetto in cui poter noleggiare una piccola romantica barca
Pubblicità