Serie tv ispirate a fatti e personaggi storici realmente esistiti sembrano impazzare su tutte le piattaforme, affascinando letteralmente il pubblico, che continua a sceglierle. Il binomio serie televisiva e realtà storica sembra essere sempre più saldo, forse perché un conto è leggere la storia nei libri, diverso è vederla dal vivo, forse perché alcuni personaggi storici hanno sempre esercitato un profondo ascendente, forse perché siamo tutti tremendamente attratti dalle vite degli altri. Quali sono le serie tv storiche imperdibili? Vi racconto le serie tv storiche su Netflix che merita assolutamente vedere.
Continua a leggere “Serie TV storiche su Netflix | Carrellata di serie tv ispirate ad avvenimenti realmente accaduti”Mese: novembre 2020
Adelphi Edizioni, i cinque imperdibili per cinque categorie di lettori
Copertine quasi vellutate, autori che hanno orientato la letteratura verso l’apertura a nuovi generi, traduttori così bravi da trasmettere sempre, perfettamente e profondamente, l’anima dei libri.
Adelphi è questo. È ricerca continua di scritti immeritatamente dimenticati e valorizzazione di romanzi già noti in tutto il mondo, che Adelphi riprende e diffonde con amorevole cura. La passione di questa casa editrice emerge da come colore e fotografia di copertina, armonicamente con una prefazione d’autore, ridanno vita ai romanzi, potenziandone il valore. Adelphi è una casa editrice di cui ci si innamora completamente. Dopo il primo acquisto, si instilla nella mente del lettore il desiderio di un altro Adelphi, fino ad evolversi nella smania di collezionarli tutti. I protagonisti di questa breve guida sono cinque romanzi Adelphi da leggere tutti d’un fiato, scelti in base a cinque categorie di lettori in cui potreste rispecchiarvi.
Dove dormire in Val Varaita in Piemonte: due strutture per esigenze diverse
In Piemonte, non lontana da Torino e dalla Francia, c’è una valle in cui si celebrano antiche e sentite feste tradizionali e si respira aria pulita, ai piedi e intorno al Monviso, luogo simbolo di questo territorio. La Val Varaita fa parte delle Valli del Monviso e i suoi sessanta km di estensione vanno da un’altitudine compresa tra 400 e 2748 metri slm. A nord ovest di Cuneo, è racchiusa dalla Valle Maira a sud, Valle Po a nord e dalla Valle del Guil a ovest. La strada di 60 km che attraversa la Val Varaita finisce al Colle dell’Agnello, che in estate permette di espatriare in Francia. Neanche a dirlo, più si sale più vi ritroverete di fronte a una serie di meraviglie naturali incredibili: camosci a pochi passi da voi, mucche e marmotte che vi attraverseranno la strada, l’aria più rarefatta e fredda in autunno, fiori selvatici o neve ad ammantare i panorami. Per esplorare la Val Varaita saranno sufficienti almeno tre, quattro giorni anche se è il luogo perfetto per trascorrere interamente le vostre vacanze estive in montagna. Dove dormire in Val Varaita, due strutture perfette per ogni esigenza.
Continua a leggere “Dove dormire in Val Varaita in Piemonte: due strutture per esigenze diverse”