Visita al borgo di Scanno, uno dei borghi più belli di Abruzzo | Dove e cosa mangiare, cosa non perdere

Immerso in una delle riserve naturali più antiche di Italia, il Parco Nazionale di Abruzzo, il borgo di Scanno merita senza dubbio una visita: è simile a un borgo di montagna ma ha anche il lago, è circondato da boschi, ma con un centro vivissimo e piacevole per una cena o una passeggiata. Non a caso il borgo di Scanno è stato inserito tra i Borghi più belli di Italia ed è senza ombra di dubbio tra i borghi più belli dell’Abruzzo. Andiamo alla sua scoperta, tra boschi, laghi, orsi, una cucina ricca e gustosa e i dintorni altrettanto interessanti.

Continua a leggere “Visita al borgo di Scanno, uno dei borghi più belli di Abruzzo | Dove e cosa mangiare, cosa non perdere”
Pubblicità

Camminate in Valle Stura di Demonte | Tra torrenti, cascate, laghi e sorgenti termali naturali

Durante questi mesi di lunghe camminate in montagna ho preparato una selezione di escursioni di diversa difficoltà davvero imperdibili e panoramiche per andare alla scoperta della magnifica Valle Stura di Demonte. La Valle Stura è una valle incantevole che si estende per più di 50 chilometri tra Borgo San Dalmazzo, a pochi chilometri da Cuneo, ed il Colle della Maddalena, al confine con la Francia. Ampia e ricca di valloni secondari che si estendono per chilometri, è una valle dove l’acqua ha un ruolo fondamentale tra torrenti, cascate, laghi, sorgenti termali naturali e sorgenti diventate famose negli anni, come la sorgente Rebruant dell’acqua Sant’Anna. 

Continua a leggere “Camminate in Valle Stura di Demonte | Tra torrenti, cascate, laghi e sorgenti termali naturali”

Cosa vedere a Trastevere | Due giorni nel quartiere più pittoresco di Roma

Roma è sempre Roma. E tornare, è sempre una grande emozione, anche solo per un weekend. Ho avuto l’opportunità di viverla da vicino, ospite di Trianon Borgo Pio Aparthotel, a due passi da Città del Vaticano. L’alloggio super centrale e una Roma molto diversa da come la ricordassi, hanno reso questo weekend ricchissimo e indimenticabile. Ed è stato strano e affascinante vivere una Roma inedita e diversa dal solito, piuttosto svuotata, con pochissimi turisti e romani, essendo fine Agosto. Ci siamo concentrati maggiormente su uno dei miei quartieri preferiti, vivendolo e visitandolo con calma, senza fretta. Eccola qui una piccola e utile guida di Trastevere: dove mangiare e tutte le meraviglie da vedere. E fidatevi, ce ne sono molte.

Continua a leggere “Cosa vedere a Trastevere | Due giorni nel quartiere più pittoresco di Roma”

Valle d’Aosta in estate | Itinerario 10 giorni in Valle d’Aosta tra trekking, laghi e cascate

Verde, maestosa ed inaspettata, la più piccola regione d’Italia sa rapire e far innamorare follemente coloro che la visitano. Questo è un itinerario di dieci giorni in Valle d’Aosta per far capitolare anche te! 

Situata nell’angolo nord occidentale più remoto del Paese, la Val d’Aosta, incorniciata tra il Monte Bianco ed il Monte Rosa, è una terra di origini antiche e di castelli medievali. È una regione unica e assolutamente imperdibile, soprattutto durante l’estate. 

Continua a leggere “Valle d’Aosta in estate | Itinerario 10 giorni in Valle d’Aosta tra trekking, laghi e cascate”

Lago a forma di cuore a Scanno | In Abruzzo il lago più romantico di Italia

Che l’entroterra abruzzese fosse meraviglioso e bellissimo me l’aspettavo. Ma ignoravo che potesse esserlo così tanto, che potesse rubarmi il cuore per sempre, che diventasse uno dei miei luoghi in Italia preferiti. E sono qui, già a meditare quando poterci tornare, quante bellezze ho purtroppo dovuto lasciare indietro. Uno dei luoghi che più ero curiosa di vedere era proprio questo, il lago a forma di cuore di Scanno, proprio per la sua forma senza dubbio il lago più romantico di Italia. La buona notizia è che per raggiungerlo basta percorrere un sentiero abbastanza semplice, alla portata di tutti. Purtroppo non sempre è ben segnalato e potreste avere dei dubbi. Qui trovate qualche info utile.

Continua a leggere “Lago a forma di cuore a Scanno | In Abruzzo il lago più romantico di Italia”