Una delle cose più curiose che ho fatto nel mio viaggio in Giappone: dormire in una capsula; tantissimi, durante il viaggio e al mio ritorno, mi hanno tempestato di domande sulle famose Capsule Hotel di Tokyo: vere e proprie capsule in cui dormire, molto diffuse in Giappone e nate proprio nel Paese del Sol Levante, per motivi lavorativi che vi spiegherò. Un’esperienza tutta al giapponese, quindi, che vi consiglio per scoprire un pezzetto in più di questo luogo altro, nel mondo. Dormire in una Capsule Room in Giappone, tutti i miei consigli e due indirizzi qui.
Dormire in una capsula in Giappone e perché ve la consiglio
Quando abbiamo deciso di partire per il Giappone, dopo aver preso i voli e abbozzato un itinerario, abbiamo iniziato a cercare l’alloggio ideale per i nostri giorni giapponesi. Mentre eravamo sicure di dormire in un ryokan a Kyoto, a Tokyo non avevamo certezze a priori. Fino a quando, abbiamo visto che i prezzi degli hotel erano davvero molto elevati, soprattutto per le doppie. Il nostro viaggio era inoltre organizzato in alta stagione, durante la fioritura dei ciliegi in Giappone.
Dopo qualche ricerca abbiamo così deciso di dormire nelle capsule di Tokyo, famosissime in Oriente: economiche, in pieno centro e sempre vicine a fermate della metro.
Perché abbiamo scelte le Capsule Room? Perché ci incuriosivano tantissimo!
Perché ve le consiglio in Giappone? Perché sono un must giapponese, perché capirete moltissimo della cultura orientale.
Perché i giapponesi dormono nelle capsule
Le Capsule Hotel sono nate in Giappone come alloggio a cui ricorrono i lavoratori giapponesi, obbligati a turni di lavoro molto stancanti, anche di 12 ore consecutive. Quando i lavoratori, dopo molte ore di lavoro, perdono l’ultimo treno per tornare a casa, si fermano nelle Capsule Hotel in centro. Solitamente ci sono due tariffe di prezzo: dalle 14 alle 21 e dalle 14 alle 10.

Alcune più spartane, altre più moderne, in tutti i casi funzionali e comode. Quello che mi ha sorpreso maggiormente è l’impeccabile pulizia di tutti gli ambienti.
Dormire in una Capsule Hotel in Giappone: informazioni pratiche
I Capsule Hotel accolgono qualsiasi ospite con numerosi armadietti per riporre le proprie scarpe e prendere le ciabatte che potrà utilizzare all’interno dell’hotel. In Oriente la pulizia, il rispetto e l’educazione negli spazi comuni sono fondamentali.
Con la chiave o il braccialetto vi verrà dato un set di biancheria, con asciugamani e pigiama fatto a kimono, una bottiglietta d’acqua e uno spazzolino. Asciugamani e pigiama vanno riconsegnati al mattino. Nelle Capsule Hotel, infatti, è come se ogni mattina faceste il check out e nuovamente il check in al rientro, a fine giornata, nonostante i vostri bagagli rimangano lì.
Capsule per donne e per uomini sono separate, a piani diversi. I bagni, in comune, sono pulitissimi e dotati di docce, gabinetti e lavandini. Non solo: ogni bagno è dotato di creme per il corpo e per il vis struccanti, tonici per il viso, dischetti struccanti, phon, piastre per capelli.

Dormire in una Capsule Hotel in Giappone se soffri di claustrofobia: quanto sono grandi le capsule?
Sono davvero così piccole? Lo si percepisce quando si è all’interno? È fastidioso avere poco spazio? A tutte queste domande risponderei no. Le dimensioni delle Capsule Room sono quelle di un letto singolo: circa 206 cm in altezza, 100 cm in larghezza e 100 cm in altezza. È più una questione mentale, quindi. Nessuno quando si mette a dormire passa ore e ore seduto sul letto, ma anche nel caso in cui voleste farlo, ci stareste tranquillamente, a meno che non siete alti oltre i 2 metri.

All’interno, le Capsule Hotel, sono dotate di Wi-Fi così come in tutta la struttura, una lucina, una sveglia, una presa elettrica, un’ uscita USB, una piccola mensola e una tendina da tirare giù per coprire l’uscio.

I Capsule Hotel hanno di solito un’area comune, in cui poter mangiare o bere un caffè. La colazione solitamente non è inclusa, ma nell’area comune è spesso presente un forno a microonde o uno scaldavivande.
Dormire in una Capsule Hotel in Giappone : indirizzi, due hotel a Tokyo provati da me
Durante il nostro itinerario in Giappone, abbiamo trascorso quattro notti a Tokyo all’inizio del viaggio, prima di trasferisci a Kyoto. Alla fine del viaggio siamo tornati a Tokyo per le ultime due notti e tre giorni. Abbiamo alloggiato in due diversi Capsule Room quindi. Al nostro arrivo abbiamo dormito al Nihonbashi Muromachi Bay Hotel, mentre una volta ritornate a Tokyo, abbiamo alloggiato al 9h nine hours Takebashi.
Mi sento di consigliare entrambe queste strutture: forse la seconda è ancora più moderna della prima e l’ho preferita per le sue linee essenziali, le illuminazioni, i vetri.

Dormire in una Capsule Hotel in Giappone : dove si mettono i bagagli?
Tantissimi mi hanno fatto la stessa domanda. I bagagli, se non si mettono nelle capsule in cui si dorme, dove si tengono? Vicino ai bagni o addirittura all’interno, sono presenti ampi armadietti in cui poter mettere i propri bagagli e oggetti personali. Ogni armadietto riporta il numero della propria capsula e si chiudono con una chiave.
Attenzione però: gli armadietti non sono grandissimi. Uno zaino da 50 litri o un trolley con le misure di un bagaglio a mano entrano senza problemi, ma zaini o valigie più grandi potrebbero non entrare.
Dormire in una Capsule Hotel in Giappone: quanto costa?
Mi sento di dirvi che dormire nelle Capsule Hotel in Giappone è la scelta più economica, senza dubbio. Il costo di una notte, a persona, oscilla tra i 30 e 40 euro in alta stagione.

Una delle esperienze più belle della mia vita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Fra ❤️ quanto ci siamo divertite nei nostri loculi 🤩
"Mi piace""Mi piace"
Che forte!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono da provare! 😊 Un’esperienza unica!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace tantissimo il pigiama che vi hanno dato! Un’esperienza curiosa da fare almeno una volta nella vita, anche se devo ammettere che l’idea di condividere gli spazi con degli sconosciuti mi trattiene un po’ – per questo non ho mai dormito in un ostello 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era spettacolare! Tutti i giorni te lo ridanno lavato e pulito con anche gli asciugamani. Noi ci siamo trovate benissimo e gli spazi erano lindi e gestiti in maniera molto diversa rispetto agli hotel. Secondo me anche solo per una notte, è da provare! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo su ogni singola parola. Volevo assolutamente provare un capsule hotel, una volta arrivato a Tokyo, e l’esperienza non mi ha deluso — anzi, è tra i letti più spaziosi tra quelli provati in Giappone, a dirla tutta… 😌
Avrò risposto alla domanda “ma non ti sentivi in trappola” almeno un centinaio di volte, in compenso.
Bellissimo post, grazie per la condivisione 👋🏽
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto hai ragione! È stata una delle cose che ho fatto in viaggio che ha incuriosito di più le persone. Tanti che “io MAI mi infilerei in quel loculo” e altri che invece erano titubanti ma curiosi. Il mio unico rammarico è che non ci siano ovunque, le ho adorato come sistema di pernottamento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona