Una delle cose più meravigliose del mio ultimo viaggio in Puglia è stato vivere il bosco; in tutte le sue sfaccettature. Nel bosco abbiamo dormito, mangiato, camminato di notte, arrampicato.
Quando ero bambina, io e mio cugino avevamo eletto uno degli alberi di casa di mia nonna come nostra abitazione. Ho pianto su quell’albero, quando ero triste o avevo paura di scendere, ho sistemato con amore un sacco di omini trovati nell’ovetto della Kinder, ho letto un’infinità di pagine, ho ripassato le tabelline. Era un albero fatto per salirci, era fatto apposta per restare lì accoccolati.
Dormire in una casa sull’albero a Biccari è stata un’esperienza incredibile: la casetta che ci ha ospitato nel bosco era dai colori legno e blu, con una piccola altalena sotto. Ero emozionata come quando avevo 9 anni: due sacchi a pelo appoggiati per terra, piccole torce da mettere sulla fronte, risate fino a notte fonda.
Alle 7.30 mi sono svegliata, tutti dormivano ancora. Sono uscita a godermi il profumo del bosco di prima mattina, il rumore di qualche uccellino, il freddo umido di quando il sole deve ancora spuntare. Ho respirato. Ho respirato ancora. E sono stata grata per tutte quelle esperienze che ho la possibilità di vivere e dalle quali mi faccio trascinare.
Dormire in una casa sull’albero a Biccari: dove e come
Prezzi e come organizzarsi per dormire nel bosco
Tra il borgo di Biccari e il Lago Pescara c’è un bosco verdeggiante e accogliente, in cui poter vivere davvero numerose attività, dal trekking alla bicicletta, dall’arrampicata al tiro con l’arco. Tra queste, ce n’è una che secondo me è imperdibile: dormire in una casetta di legno e colore, circondati solo dalla natura e dai suoni del bosco. Un’avventura che profuma di infanzia, perfetta per i bambini ma anche per quegli adulti che continuano a sognare e non disdegnano una notte un po’ spericolata!

Prenotando su Daunia Avventura è possibile riservare quanti posti si vuole per trascorrere una notte sicuramente diversa dal solito. Le casette costruite sugli alberi sono quattro: una casetta è per massimo 2 persone, le altre tre possono ospitare fino a 3 adulti o una famiglia di massimo 2 adulti e 2 bambini. Meglio prenotare con almeno tre giorni di anticipo però.
Gli ospiti del bosco hanno a disposizione i servizi igienici, presenti all’esterno e molto wild, e la prima colazione a base di marmellate, brioches e bevande calde. Nel costo della notte sono inoltre compresi sacco a pelo, materassino, lampada interna e luce personale per raggiungere le casette di notte e sacca con acqua.

Il costo della notte dipende dal periodo, se bassa o alta stagione. All’incirca i prezzi per adulto sono tra i 35 e i 45 euro, i prezzi per i bambini sono tra i 20 e i 25. A questo proposito vi consiglio però di vedere le tariffe aggiornate con i prezzi.
È inclusa la colazione che, una volta lasciate le casette, potrete consumare nell’area attrezzata del parco, su un tavolino di legno, cullati dai rumori della natura intorno a voi.
L’unico modo per raggiungere il bosco è in autonomia con un mezzo proprio, che potrete lasciare nel piccolo parcheggio riservato di fronte all’ingresso del Parco Avventura. Vi consiglio di portare con voi un piccolo zainetto con solo lo stretto necessario, sia perché le casette sono piccole e non c’è molto posto per i propri effetti personali, sia per vivere questa avventura come tale, senza fronzoli e oggetti superflui.
Dormire in una bolla: la Bubble Room nei pressi del Lago Pescara, a Biccari
Se l’idea di dormire nel bosco, sotto un cielo pieno di stelle che con il buio più assoluto sembreranno ancora più belle vi incuriosisce, ma l’idea di dormire in modo un po’ spartano su una casetta sull’albero non vi solletica molto, c’è una possibilità un po’ più comoda e meno spartana, e tuttavia allo stesso modo autentica.

Parlo di una vera e propria bolla immersa tra gli alberi e ancorata al terreno, a pochi passi dal Lago Pescara, romantica e confortevole con un panorama a 360 gradi sulla natura: la Bubble Room nei pressi di Biccari è a dir poco incantevole e vi permetterà di trascorrere una notte lontano da tutto e da tutti.
Sicuramente consigliata alle coppie, dispone di un letto matrimoniale comodo e confortevole, con lenzuola e coperte. Nel caso in cui foste una famiglia, su richiesta, è possibile aggiungere un piccolo lettino per un posto in più.
Anche in questo caso nessun bagno a disposizione in camera, ma i servizi igienici chimici all’esterno, distanti qualche metro.
Il costo della bubble room è di 120 euro a notte, l’esperienza magica assicurata.

In questo caso il cestino della colazione vi verrà recapitato direttamente nella bubble e potrete decidere se uscire a mangiare brioche e marmellata sul tavolino all’esterno o rimanere ancora per un pochino sotto le coperte!
[ Post in collaborazione con Daunia Press Tour ]
Buongiorno vorrei sapere se x questo we tutte e quattro le casette sono libere. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Daniela, deve contattare direttamente il parco Daunia Avventura di Buccari per questo tipo di informazioni. Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"