Serie TV ambientate tra gli anni Cinquanta e Sessanta | Specchio di un’epoca intramontabile

Di tutte le epoche, forse quella a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta è tra le più contradditorie e spumeggianti. Da una parte le trascinanti difficoltà e lo stordimento dopo il secondo conflitto mondiale, ma anche la volontà di rivalsa: così questa è un’epoca di ottimismo, densa di straordinarie trasformazioni sociali, scoperte e innovazioni iconiche. Anche la moda riflette questa voglia di rivincita, così abiti pomposi con la gonna a ruota si scontrano con tubini strettissimi e sensuali, colori sgargianti, cappelli che non sanno cosa sia la vergogna, gioielli vistosi.

E allora vi consiglio 3 serie TV ambientate tra gli anni Cinquanta e Sessanta.

Continua a leggere “Serie TV ambientate tra gli anni Cinquanta e Sessanta | Specchio di un’epoca intramontabile”
Pubblicità

Itinerario in Valle Brembana | Esperienze, musei e borghi da non perdere

Un itinerario in Val Brembana può essere perfetto per due, tre giorni, in qualsiasi stagione. Il mio viaggio è stato organizzato un po’ all’ultimo, un paio di settimane prima di Natale, quando la prima grande, ingente nevicata c’era già stata e aveva completamente ammantato i paesaggi intorno.

È stato meraviglioso trovarsi in un paesaggio completamente innevato e montano, pur trovandosi così vicino alla città, Bergamo, che è una vera e propria chicca e vi consiglio senza dubbio di visitare.

Continua a leggere “Itinerario in Valle Brembana | Esperienze, musei e borghi da non perdere”

Cosa mangiare a Bergamo e dintorni | Dal salato al dolce

Una cucina saporita ma semplice. Dolci tipicissimi e indimenticabili. Bergamo e provincia sono anche la destinazione perfetta per fare un tour nel gusto e nei sapori della cucina lombarda e bergamasca.

Che cosa mangiare a Bergamo? Ecco quattro cibi tipici da non perdere, dal dolce al salato!

Continua a leggere “Cosa mangiare a Bergamo e dintorni | Dal salato al dolce”

Cosa fare gratis a Torino | Cosa fare a Torino senza spendere nemmeno un euro

Le cose da fare a Torino sono davvero tantissime. Se siete appassionati di castelli, giardini, ville, arte sacra o arte contemporanea potreste venire accontentati ampiamente da una vasta serie di residenze, musei e mostre sempre disponibili e allettanti. Ma cosa fare quando non si vuole spendere? Cosa fare gratis a Torino?

Continua a leggere “Cosa fare gratis a Torino | Cosa fare a Torino senza spendere nemmeno un euro”

Camminata facile al Rifugio Valasco in Valle Gesso

La camminata al Rifugio Valasco è una passeggiata facile vicino a Cuneo, ideale per principianti e famiglie. 

Si trova in alta Valle Gesso, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime, questa piacevole passeggiata conduce dalle Terme Reali di Valdieri al Rifugio Valasco in un po’ più di un’ora. La salita è dolce, il dislivello è di circa 400 metri ed al termine della salita troverete ad aspettarvi un ottimo piatto di polenta.

Continua a leggere “Camminata facile al Rifugio Valasco in Valle Gesso”

Passeggiata Genova Nervi | Una delle più belle passeggiate vicino a Genova

Complice una volata a Genova in occasione della meravigliosa mostra di Escher e un inverno che sta per virare già verso le miti temperature primaverili, l’ultima volta che sono stata a Genova è stata anche l’occasione di fare una delle passeggiate in Liguria più belle e celebri: la passeggiata di Genova Nervi, anche chiamata Passeggiata di Anita Garibaldi.

Continua a leggere “Passeggiata Genova Nervi | Una delle più belle passeggiate vicino a Genova”

Terme di San Pellegrino | QC Terme nel Casinò Municipale in stile liberty

Una coccola che ogni tanto sento proprio il bisogno di concedermi, le Terme sono da sempre uno dei modi che mi consentono di scoprire un pezzetto nuovo di mondo e di catapultarmi in una dimensione in cui il relax è la parola d’ordine. Le QC Terme di San Pellegrino mi hanno davvero incantato, per la cornice splendida nella quale sono inserite, per la bellezza e pulizia dei loro ambienti.

Continua a leggere “Terme di San Pellegrino | QC Terme nel Casinò Municipale in stile liberty”

Itinerario tra i borghi pisani | La Valdera tra arte e colline

Un bell’itinerario nell’entroterra pisano, in una parte di Toscana indubbiamente poco conosciuta e inesplorata. Avendo visitato già buona parte della regione, sia della costa sia dell’entroterra, per un viaggio di 3 giorni in Toscana abbiamo deciso di concentrarci sulla provincia di Pisa, non troppo lontana da Torino e abbiamo costruito un itinerario tra i borghi pisani che pullulano di arte contemporanea.

Che meraviglia l’entroterra pisano! La bellezza dei luoghi, il clima che profumava già di primavera e incredibili tramonti invernali ci hanno fatto innamorare di questo pezzetto di Toscana.

Continua a leggere “Itinerario tra i borghi pisani | La Valdera tra arte e colline”