La Francia è tra i Paesi europei che amo di più e non perché è presente Parigi che è una delle città europee a cui sono più affezionata, ma perché il suo territorio vasto e le sue regioni differenti sanno offrire sempre qualcosa di inedito ai viaggiatori più incalliti. Dal nord al sud è ricca di meraviglie, di acque che la bagnano, di borghi, castelli e paesaggi indimenticabili. Una delle regioni più affascinanti è senza dubbio la Provenza: andiamo tra 10 luoghi provenzali imperdibili!
Continua a leggere “Provenza in auto | 11 luoghi provenzali da non perdere nel sud della Francia”Mese: aprile 2021
Molise tra mare e monti: 5 posti da non perdere nella regione più dimenticata di Italia
Questa piccolissima regione italiana, non la più piccola però, confina con tantissime regioni italiane, tra cui l’Abruzzo, il Lazio, la Campania e la Puglia. Eppure, il Molise non è sembrato esistere per molto tempo e tuttora, è spesso dimenticato, fuori dalle rotte turistiche, nonostante la vicinanza a regioni che del turismo hanno fatto il proprio cavallo di battaglia. Perché? Sono tanti i motivi, come sempre, ma di sicuro il motivo non è che scarseggia di meraviglie: ricca di bellezze dalla costa all’entroterra, in cui si alternano paesaggi montani isolati, borghi che sbucano sorprendendo il visitatore, luoghi religiosi e profumo di mare.
Continua a leggere “Molise tra mare e monti: 5 posti da non perdere nella regione più dimenticata di Italia”Film e Serie TV ambientati nell’Inghilterra georgiana
Immaginate storie d’amore, d’inganno e di perdizione intrecciate tra l’aristocrazia, una fiorente borghesia ed alcuni dei ceti più bassi della società. Aggiungete del sano pettegolezzo e adornatelo con cappellini, parrucche e corsetti. Il tutto in un’Inghilterra del XVIII secolo tra una Londra fiorente e brulicante, verdeggianti tenute di campagna e, perché no, località di villeggiatura ed avrete la ricetta segreta per delle perfette Serie Tv ambientate nell’epoca georgiana.
E se siete degli amanti del genere, vi suggerisco alcune serie tv ed i film ambientati nell’epoca georgiana che vale la pena vedere!
Continua a leggere “Film e Serie TV ambientati nell’Inghilterra georgiana”Passeggiata semplice ad anello vicino Borgo San Dalmazzo | Giro delle Meridiane e Monte Croce
A cavallo tra la Valle Gesso e la Valle Stura di Demonte, vicino a Borgo San Dalmazzo, è possibile fare una bellissima passeggiata semplice ad anello, il Giro delle Meridiane e Monte Croce. Il Giro delle Meridiane è situato sullo spartiacque delle due vallate, sulle montagne alle spalle del comune di Borgo San Dalmazzo. È un sentiero ad anello semplice e panoramico adatto a tutti, sia adulti e bambini. Questo percorso è perfetto in tutte le stagioni: in primavera i fiori esplodono lungo il sentiero ed in un inverno nevoso lo si può percorrere con le ciaspole.
Continua a leggere “Passeggiata semplice ad anello vicino Borgo San Dalmazzo | Giro delle Meridiane e Monte Croce “Viaggio nell’Empolese Valdelsa | Un enorme Museo Diffuso nel cuore della Toscana
La zona dell’Empolese Valdelsa si trova nel cuore della Toscana ed è stretta tra due grandi e importanti città d’arte, Firenze da una parte e Siena dall’altra. Ci sono tantissimi borghi in cui perdersi, chiese nascoste dalle colline, festival letterari, esperienze culinarie da vivere. Il paesaggio, da solo, riuscirà a mettervi già in pace con il mondo e a riconnettervi a voi stessi. Vi consiglio un viaggio in auto, magari come prolungamento di un on the road in Val d’Orcia o come tappa intermedia prima di scoprire le bellezze artistiche di Firenze.
Continua a leggere “Viaggio nell’Empolese Valdelsa | Un enorme Museo Diffuso nel cuore della Toscana”Borghi più belli delle Marche, terrazze sul mare tra boschi e fioriture
Alte montagne coperte di boschi e mare trasparente che bagna i piedi, le Marche sono la destinazione perfetta per qualsiasi tipo di viaggiatore. Sgombre di troppo turismo, sono anche la meta perfetta per chi desidera viverle in santa pace, conoscendole luogo dopo luogo, quasi in completa solitudine. A differenza delle regioni che la circondano, infatti, le Marche sono ancora uno di quei luoghi italiani da scoprire, lontane dalla folla di turisti. In estate sono perfette per un on the road, ma in qualsiasi stagione potrete apprezzarle. I borghi più belli delle Marche sono tutti da scoprire!
Continua a leggere “Borghi più belli delle Marche, terrazze sul mare tra boschi e fioriture”Il ponte tibetano di Becetto ed il Giro ad anello dei due mulini
Nel cuore della Valle Varaita, una tra le più belle vallate occitane ai piedi del Monviso, sorge il piccolo paese di Becetto. Una borgata alpina, ad una manciata di chilometri da Sampeyre, che con molto impegno sta cercando di valorizzare il suo territorio.
Nei pressi della borgata si possono percorrere moltissimi sentieri immersi nei boschi, tra questi anche il “Giro dei due mulini” volto a valorizzare due antichi mulini ad acqua testimonianza del passato, e passeggiare sospesi nel vuoto sul ponte tibetano di Becetto.
Continua a leggere “Il ponte tibetano di Becetto ed il Giro ad anello dei due mulini”Film e Serie TV sullo spionaggio | Azione, adrenalina e segreti
Servizi segreti, segreti di Stato, segreti e basta: il genere spionaggio è sempre in voga e l’intelligence rimane uno degli argomenti con un fascino indiscusso e intramontabile. Chi mi conosce bene lo sa, sono proprio le serie tv di spionaggio quelle che preferisco, in grado di risucchiare lo spettatore trascorsi pochi minuti e di tenerlo incollato fino alla fine. Se state cercando serie tv coinvolgenti e interessanti, che però vi faranno fare le ore piccole, eccole qui: le serie tv di spionaggio che più amo, e che vi consiglio.
Continua a leggere “Film e Serie TV sullo spionaggio | Azione, adrenalina e segreti”Borghi più belli del Piemonte | Gioielli piemontesi su colline, laghi e montagne
Borghi medievali, borghi eletti i più belli, borghi ricchi di fascino e storia. I borghi piemontesi vi sorprenderanno tra le colline che compaiono e scompaiono mentre vi sposterete su e giù, vi stupiranno per i pochi passi che li separano da un lago, vi sapranno stringere tra le loro mura medievali e inebriare di profumi tra i campi fioriti poco distanti. I borghi piemontesi da scoprire, uno per uno, sono tanti: durante un itinerario nei loro dintorni, alla scoperta delle altre gemme da cui sono circondanti. Quali sono i più belli per me? Eccoli!
Continua a leggere “Borghi più belli del Piemonte | Gioielli piemontesi su colline, laghi e montagne”Visita al Castello di Verrès | Un maniero fortificato nel cuore della Valle d’Aosta
Austero e rigoroso il Castello di Verrès vigila, in una posizione strategica, da otto secoli sulla porta di accesso della Val d’Ayas. Un castello medievale, un maniero fortificato, una vera e propria fortezza inespugnabile che nel tempo è stata abitata da dame e signori, da nobili combattenti e da soldati semplici.
Estremamente affascinante, questo è uno dei castelli della Valle d’Aosta che sa incantare adulti e bambini!
Continua a leggere “Visita al Castello di Verrès | Un maniero fortificato nel cuore della Valle d’Aosta”