Intervista a Annalisa Zamboni e del suo viaggio al Circolo Polare Artico

Ho conosciuto Annalisa sul web, come sempre più spesso capita nel mondo blogging. L’ho seguita con ammirazione nel suo viaggio al Circolo Polare Artico e l’ho seguita anche quando, subito dopo, è andata a scaldarsi in Marocco. Le ho proposto questa intervista e lei ha accettato con gioia e quando ho ricevuto, via e-mail, le sue risposte, ero così curiosa che ho fermato la macchina e l’ho letta tutto d’un fiato.

Continua a leggere “Intervista a Annalisa Zamboni e del suo viaggio al Circolo Polare Artico”

Pubblicità

Venezia instagrammabile: 6 fotografie che dovete fare, per forza

Venezia è una delle città più caratteristiche al mondo proprio perché nasce sull’acqua e continua a galleggiare insieme alle sue attrazioni, ai suoi abitanti e a migliaia di turisti che ogni giorno affollano le stradine del centro. Chi mi conosce sa che non viaggio mai lontana dalla mia Reflex o da qualunque altro dispositivo che mi consenta di catturare gli attimi più belli della mia vacanza, inoltre la grande influenza che i social network hanno sulla nostra società ci porta all’incessante bisogno di dover condividere ogni nostra azione, sorriso o scoperta con gli altri. Sebbene da questo argomento siano nate molte critiche negli ultimi anni, noi viaggiatori ne cogliamo sempre il lato migliore: condividere le nostre esperienze con gli altri facendo crescere il desiderio di serendipità. Per questo oggi voglio far perdere il punto di partenza del vostro viaggio, consigliandovi 5 posti instagrammabili da fotografare nella città di Venezia lontani dalla grande notorietà di Piazza San Marco.  Continua a leggere “Venezia instagrammabile: 6 fotografie che dovete fare, per forza”

Venezia consigli pratici | Luoghi del cuore da non perdere

Dolcemente nostalgica e maledettamente romantica: sono tornata a Venezia per la terza volta, dopo che la prima e la seconda, proprio non mi era piaciuta. Non sempre accade che ciò che ha colpito gli altri, colpisca anche noi. Ma spesso mi accade di aver voglia di dare una seconda possibilità alla città che non mi ha convinto. Come una persona incontrata nel momento sbagliato, come un libro letto in una sera in cui era meglio non farlo, anche i luoghi possono non colpirci per mille e un motivo. Questo è il mio racconto della seconda chance che ho dato a Venezia e della sua capacità – finalmente- di farmi innamorare di lei. Continua a leggere “Venezia consigli pratici | Luoghi del cuore da non perdere”

Isola di Maiorca, 5 luoghi da non perdere della perla del Mediterraneo

Che Maiorca fosse la perla del Mediterraneo l’avevo letto ovunque, ma il perché l’ho capito solo al termine del mio breve, ma intensissimo, viaggio. Con un’amica inglese eravamo alla ricerca di una meta per la nostra consueta fuga primaverile. Cercavamo un’isola, facilmente raggiungibile per entrambe, dove trascorrere quattro giorni nel mese di Marzo. La scelta è ricaduta su Maiorca, l’abbiamo attraversata da nord a sud e da est ad ovest, percorrendo in auto più di 800km.
Di tutta l’isola ecco i 5 luoghi in cui ho davvero lasciato il cuore! Continua a leggere “Isola di Maiorca, 5 luoghi da non perdere della perla del Mediterraneo”

Piccola guida di Palermo da una (quasi) palermitana DOC

Palermo, la città della serendipitàUn luogo che può portarti ovunque ed essere qualsiasi cosa. In qualsiasi momento. Inaspettatamente.

Di Palermo, prima del mio trasferimento al primo anno di università, ricordo tre cose: una strada piena di libri usati, l’orto botanico e i cartelloni pubblicitari della Via Regione Siciliana. Continua a leggere “Piccola guida di Palermo da una (quasi) palermitana DOC”

All’isola di Paros: ricordi bianchi

È come se ogni luogo avesse un sapore. Non odori, colori, e neppure suoni. Passeggiare per le stradine di quell’isola significava assaporarla, sentirne quasi il retrogusto dolceamaro. Paros, della Grecia, ne è una vera e propria cartolina. Il bianco e il blu, i vicoli, l’incanto. Tutto in un perfetto matrimonio di colori e aggettivi. Eppure basta andare solo un po’ oltre i suoi spettacolari tramonti per coglierne la latente malinconia. Quella che è specchio di un paese che troppo ha sofferto negli ultimi anni. Anche lì, in quella dolcezza che tanto sarebbe piaciuta a Baricco, era facile percepirla.
Tanto esotica da lasciarti totalmente perso di fronte al suo orizzonte, tanto mediterranea da sentirla tua, come a un passo da casa.

Continua a leggere “All’isola di Paros: ricordi bianchi”

5 libri che non possono mancare nella libreria di una donna

Sono solo trecento anni che alle donne è concesso rovesciare liberamente l’universo femminile nei libri e guadagnarsi da vivere scrivendo. Queste cinque donne lo fanno senza preoccuparsi di piacere, senza il peso di un contraltare maschile da superare. Scrivono ciò che vogliono e come vogliono, dando unicamente retta alla loro penna, alla loro personalità. Regalerei questi libri non solo a chi vuole esprimere la propria forza creativa, ma ad ogni donna che si sente ancora piccola davanti al mostro della disuguaglianza. Continua a leggere “5 libri che non possono mancare nella libreria di una donna”