10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

La più piccola delle regioni italiane, la Valle d’Aosta, è la destinazione perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo della montagna, ideale per gli amanti della natura e adatta anche per i viaggiatori più curiosi. Vi assicuro che qualunque sia il numero di giorni che sceglierete per la vostra fuga valdostana non sarà sufficiente per stancarvi di questa meta. Se siete qui in cerca d’ispirazione è il luogo giusto! Qui trovate la mia personale selezione di 10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate, per organizzare un viaggio in Valle d’Aosta meraviglioso.

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Visitare un castello medievale

Se siete amanti della storia, dei sognatori ad occhi aperti o innamorati dei castelli, la Valle d’Aosta è il luogo che fa per voi! In questa regione sono visitabili castelli per tutti i gusti dalla matrice militare, alle palazzine di caccia oppure “semplici”, se così vogliamo definirli, palazzi di villeggiatura. Tra queste vallate, la nobiltà francese e piemontese ha trascorso secoli tra assedi e banchetti, lasciandoci una ricchissima eredità. 

Percorrendo la regione si possono scorgere castelli praticamente ovunque, molti sono ruderi ed altri chiusi al pubblico, ma 10 sono aperti e visitabili. Questi ultimi si possono ammirare grazie a interessanti visite guidate, della durata di circa 30 minuti, comodamente prenotabili online sul sito ufficiale del circuito, a tariffe estremamente accessibili.

Non potete assolutamente perdere: il Castello di Fénis, le Chateaux de Verrès, il Castello Reale di Sarres e Castel Savoia a Gressoney ai piedi del Monte Rosa

I castelli visitabili della Valle d’Aosta sono in tutto 10, unici in bellezza e particolarità architettoniche

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Scoprire la Val Ferret a cavallo

La Val Ferret è un piccolo angolo di paradiso e scoprirla a cavallo sarà il miglior regalo che potrete farvi. Una lenta e piacevole passeggiata vi permetterà di immergervi nella natura ed ammirare il bellissimo Monte Bianco. Un’esperienza unica, adatta anche per i principianti! Io vi consiglio il Maneggio Cheval d’Aoste, le ragazze sono molto gentili ed i cavalli estremamente mansueti anche se molto golosi! 

Salire sul Monte Bianco in meno di mezz’ora

Ebbene sì, qui tutto è possibile! Direttamente da Courmayeur, in meno di mezz’ora, potrete raggiungere Punta Helbronner a 3462 metri sul livello del mare, grazie alla modernissima funivia Skyway Monte Bianco

La funivia è composta da cabine in vetro, che lungo tutto il percorso ruotano su se stesse assicurando a tutti una vista mozzafiato. Una volta giunti alla stazione di Punta Helbronner potrete ammirare il ghiacciaio del Monte Bianco dall’incredibile terrazza panoramica a 360° posta sul tetto della stazione, oppure passeggiare nel vuoto grazie allo SkyVertigo o, perchè no, gustarvi un buon caffè in alta, altissima quota. Durante la discesa potrete fermatevi al Pavillon du Mont Frétyy a 2173 mt slm per una visita all’Hangar 2173, il museo della funivia, rilassarvi al sole e perché no fare una passeggiata tra i fiori e le erbe del Giardino Botanico Alpino Saussurea. 

Per i più mattinieri consiglio la prima corsa, quella delle 6.30, per godere della salita quasi in completa solitudine e ammirare il sole sorgere tra le vette ed illuminare il ghiacciaio, un panorama da capogiro.

La modernissima funivia Skyway Monte Bianco

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Camminare ai piedi di un ghiacciaio

La Valle d’Aosta, grazie alla sua altitudine sul livello del mare e alla sua conformazione, custodisce più di duecento ghiacciai. In Val Veny, a pochi chilometri da Courmayeur, è possibile raggiungere il maestoso Ghiacciaio del Miage con una semplice escursione di un’ora. Il Ghiacciaio del Miage è il più grande ghiacciaio nero delle alpi italiane, viene definito così perché quasi completamente ricoperto da detriti rocciosi, ma non per questo è da considerarsi meno maestoso. Qui è possibile ammirare il fenomeno del distaccamento degli iceberg dal ghiacciaio, ascoltare il lento scorrere dell’acqua sulle pareti di ghiaccio ed incantarsi davanti all’azzurro lago alpino del Miage formatosi in una delle morene laterali.

Fare un salto nel passato all’antica Miniera Cogne

A Cogne è possibile visitare un’antica miniera di magnetite rimasta attiva fino al 1979. Le miniere di Cogne sono tra le più alte in Europa ed i suoi tunnel si estendono per più di 100 km. Queste miniere sono state sin dall’antichità, si dice che già i romani ne attingessero, la più grande fonte di sostentamento della zona.

La miniera è visitabile solo con una visita guidata, si percorre un primo tratto per un chilometro e mezzo a bordo di un trenino originariamente utilizzato dai minatori e si prosegue alla scoperta della miniera proprio nel cuore della montagna. L’ingresso della miniera è situato a Costa del Pino, a 2030 metri, raggiungibile soltanto a piedi con un’escursione di circa 45 minuti da Cogne

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Regalarsi un aperitivo di puro relax

Dopo un lungo trekking il modo migliore per terminare la giornata è concedersi un aperitivo alle QC Terme di Pré-Saint-Didier. Un calice di vino, qualche stuzzichino, un caldo idromassaggio ed una sauna con vista sul Monte Bianco. Cosa aggiungere di più? 

Dopo un lungo trekking non c’è nulla di meglio di almeno mezza giornata di relax, alle terme di Pré-Saint-Didier

Trascorrere una notte tra i ghiacciai a più di 3000 metri 

Al Rifugio Torino è possibile toccare il cielo con un dito, ammirare le stelle accanto a voi e addormentarsi tra i ghiacciai. Il rifugio è stato costruito negli anni ‘50 a 3375 mt slm. 

A meno che non siate degli alpinisti esperti si può raggiungere unicamente con la funivia dello SkyWay Monte Bianco ed è collegato alla stazione di Punta Helbronner grazie a degli ascensori e ad un tunnel sotterraneo di più di 150 metri. 

La struttura può ospitare fino a 160 ospiti nelle varie camerate e dispone di una piccola suite privata con bagno, la camera 31, dalla quale è possibile ammirare il sole sorgere in completa intimità.

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Passeggiare sospesi nell’aria 

A 160 metri d’altezza una grande terrazza panoramica vi permetterà di passeggiare sospesi nel vuoto sull’Orrido di Pré-Saint-Didier. La terrazza è un’incredibile opera di architettura moderna in acciaio ancorata alla parete rocciosa. 

Dalla passerella sospesa è possibile ammirare, sotto i propri piedi, il percorso della Dora Verny, che dalle montagne scende a valle facendosi spazio tra le rocce con le sue piccole cascate. Dall’altro lato il Monte Bianco si erge alle spalle di Pré-Saint-Didier, la piccola capitale valdostana del benessere. 

La terrazza si può raggiungere a piedi con una passeggiata di circa 40 minuti dal centro di Pré-Saint-Didier oppure in auto. 

Per i più coraggiosi, a pochi metri dalla terrazza panoramica, è possibile provare la Zipline Mont Blanc che vi farà volare per 130mt sospesi nell’aria sull’orrido!

Una terrazza panoramica sospesa nel vuoto, raggiungibile con circa 40 minuti di passeggiata dal centro di Pré-Saint-Didier oppure in auto

Immergersi completamente nella natura

Le possibilità per immergersi nella natura in questa regione sono “infinite” dalle passeggiate più semplici alle escursioni più impegnative. Tra queste montagne si possono contemplare paesaggi mozzafiato e laghi alpini dai colori vivi ed intensi, si può ascoltare il silenzio della montagna ed il fragore delle cascate, sentire il profumo dei fiori d’alpeggio e dell’erba fresca al mattino. 

Tra le passeggiate semplici mi sento di consigliare le bellissime cascate di Lillaz a Cogne o di trascorrere una giornata al Lago d’Arpy, passando da Morgex. 

Mentre per gli amanti del trekking consiglio l’escursione al Lago Blu in Val d’Ayas oppure quella un po’ più impegnativa ai Laghi Bellacomba, passando dalle Cascate del Rutor, da La Thuile.

Sono tantissime le escursioni e i trekking possibili in Valle d’Aosta

10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

Scoprire un forte militare dalle origini lontane

Il Forte di Bard, come è costituito oggi, è un forte di sbarramento risalente al 1800 ma le sue origini sono in realtà molto lontane. Grazie alla sua posizione geografica, in passato costituiva un luogo di difesa già dal V secolo D.C. per i romani, dopo al 1200  divenne una fortezza dei Savoia successivamente distrutta al passaggio di Napoleone e nel 1800 fu ricostruito per il volere di Carlo Felice di Savoia. 

Oggi è uno stupendo esempio di forte di militare perfettamente intatto e riconvertito in un incredibile polo museale. Al suo interno si possono visitare le antiche prigioni, il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, il Museo delle Alpi e numerose mostre temporanee. Consiglio di accedere ai vari livelli del polo museale grazie agli ascensori panoramici e di scendere a piedi lungo una delle due strade presenti, per godere dei bellissimi panorami.

il Forte di Bard, un forte militare risalente al 1800, perfettamente intatto

Ezia Peano

Torinese, ma originaria di Cuneo. Sagittario con i piedi ben saldi a terra ma la testa fra le nuvole. Vive secondo obiettivi precisi, ma che cambiano in continuazione.
Per lei la serendipità è Fuerteventura.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “10 cose da fare in Valle d’Aosta in estate

  1. Sono stato in Valle la scorsa estate ma ho avuto pochissimo tempo e dunque ho visitato solo aosta e Cogne ma me ne sono innamorato; paesaggi mozzafiato! penso che tornerò per vedere i suoi castelli e il resto dei luoghi montani che non ho potuto vedere.

    Piace a 1 persona

    1. La Valle d’Aosta è una regione che sa incantare, io quest’estate sono stata dieci giorni eppure ne avrei voluti altrettanti per continuare a scoprirla. Spero che questo articolo possa esserti d’ispirazione per quando tornerai!

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...