Dormire a Milano, in pieno centro, si può. E soprattutto, è funzionale per la visita della città, per muoversi il più possibile a piedi, per scoprire l’anima milanese: quella dei palazzi in stile liberty che custodiscono giardini gioiello, quella della movida e dei locali aperti a tutte le ore, quella dei musei bellissimi. Dormire in pieno centro a Milano vi darà il privilegio di spostarvi a piedi e (ri)scoprirla lentamente; vi racconto la mia esperienza di soggiorno a Brera Apartments.
Brera Apartments: scoprire Milano, sentendosi a casa
Sparpagliati per le zone più prestigiose e centrali di Milano, Brera Apartments è la soluzione perfetta per quei viaggiatori che, anche e soprattutto fuori casa, non vogliono rinunciare alla funzionalità di un appartamento o all’eleganza di una Suite.
Pensati per soggiorni brevi a Milano, per affari o per svago, posso assicurarvi che però, una volta messo piede al loro interno, li lascerete di malavoglia.

Gli appartamenti Brera Apartments
Scegliete la zona che preferite
La vera comodità delle soluzioni di Brera Apartments è quella di poter scegliere il soggiorno che preferite, decidendo, prima ancora della tipologia di appartamento, la zona in cui alloggiare.
Potrete soggiornare a Brera, zona Duomo, Garibaldi, San Babila e altre zone, come Porta Venezia, Porta Ticinese e Porta Romana, a seconda delle vostre necessità o dei luoghi che vi interessa vivere, anche al di fuori delle visite turistiche alla città.
Alloggiando in alcune delle zone più belle e più vivaci della città, inoltre, potrete muovervi a piedi senza difficoltà e trovare a poca distanza almeno una delle fermate della metro.
Noi abbiamo alloggiato in zona Garibaldi
Abbiamo alloggiato nell’appartamento familiare di Via Anfiteatro 12, in zona Garibaldi: un appartamento su un unico livello, con un’ampia zona soggiorno e cucina, dotata di tutto l’occorrente per dire no al ristorante e restare tra le mura domestiche e due bagni, per avere la propria privacy. L’arredamento è lineare ma efficiente e l’appartamento ci è piaciuto molto, soprattutto per la sua funzionalità.



Quello che da viaggiatrici abbiamo apprezzato particolarmente è il check in ad orario esteso, dalle 14 alle 23, in modo che anche arrivando tardi non ci siano problemi per raggiungere l’appartamento.
L’appartamento di Via Anfiteatro si trova in un quartiere che ci è piaciuto molto: la vivacità di zona Garibaldi, non a caso uno dei quartieri più alla moda di Milano, è il giusto compromesso per vivere la città, ma l’intimità di una piccola viuzza ci ha permesso di riposare senza il minimo rumore. In zona Garibaldi, inoltre, potrete imbattervi in qualche vip e per mangiare fuori avrete davvero l’imbarazzo della scelta.
Nel pieno della zona pedonale e a quattro passi dalla fermata della metro verde Lanza, è stata la scelta vincente per visitare la zona del Duomo, a una ventina di minuti a piedi, ma anche per raggiungere, sempre a piedi, il ristorante per la cena. Sarete anche vicinissimi al Castello Sforzesco.
Inoltre, sul blog di Brera Apartments potrete trovare un sacco di informazioni su Milano: potreste scoprire dove fare shopping di abbigliamento vintage in città, o i negozi di fiori da non perdere, dove praticare yoga o dove fare l’happy hour con vista mozzafiato.
Se dovessimo tornare a Milano
Amabilia Suites, alloggiare a pochi passi dal Duomo
Amabilia Suites sono invece quattro meravigliose suites, con la vista più suggestiva di Milano, quella sul Duomo.
La destinazione perfetta per trascorrere i giorni milanesi trovandosi in pieno centro città, una soluzione da tenere in considerazione per i prossimi ritorni nel capoluogo lombardo.
Si può scegliere tra quattro suites private e indipendenti, situate all’ultimo piano di Palazzo Carminati, una meravigliosa dimora del XIX secolo, con vista proprio su Piazza del Duomo.

Ogni suite è a tema, curata dettagliatamente dal designer Federico Peri, di charme ma senza eccessi.
C’è la Suite Montenapoleone, ispirata alla via dello shopping e del lusso, che si distingue soprattutto per la scelta dei tessuti, c’è poi la Suite La Scala, un omaggio al celebre teatro milanese, uno scrigno di velluto bordeaux e splendida vista sul Duomo, che appare come uno spettacolo dietro le tende.

Ci sono poi la Suite Aperitivo e la Suite Triennale, la prima caratterizzata da tonalità calde e accoglienti, in cui sentirsi a proprio agio, come una serata con gli amici di sempre e la seconda, dedicata alla Triennale e al design.
