Mazara del Vallo: amore a prima vista

In una mattina del nostro viaggio siciliano ci siamo diretti alla stazione di Trapani, direzione Mazara del Vallo. Non avevo letto molto di questa cittadina della Sicilia saracena e le informazioni in mio possesso, le avevo assorbite principalmente da fatti di cronaca abbastanza agghiaccianti, accaduti negli ultimi anni.

Non avevo grandi pretese nei confronti di questa città, che mi aspettavo arida e un po’ abbandonata a se stessa.

E invece, per me, Mazara del Vallo è stato amore a prima vista. Continua a leggere “Mazara del Vallo: amore a prima vista”

Pubblicità

Intervista a Paola Patruno, creatrice di Stringimi Al Collo

Ho conosciuto Paola quando, un giorno, mi ha inviato un’e-mail. Mi ha contattata dopo aver letto uno dei miei primissimi articoli, sulla squadra di basket di mia sorella. Da quello corrispondenza iniziale, ho scoperto che Paola che non vive più a Torino, bensì a Ferrara, creava bijoux unici e personalizzabili. Da lì alla nostra intervista, il passo è stato breve!

  • “Stringimi al collo” eco paper creations consiste in creazioni di bijoux con carta di recupero, quotidiani, vecchi libri e pagine di riviste. Com’è nata questa idea?

    Da sempre! Fin da piccola amo tenere la carta in mano e giocarci; inoltre amo gli accessori originali creati con materiali insoliti. Unendo tutto questo alla passione per il riciclo creativo ho creato Stringimi Al Collo, dove la carta si diverte a diventare bijou o piccoli complementi d’arredo.
12799090_1098393573554485_1944550253675659143_n
Photo Credits: Stringimi Al Collo
  1. I materiali vengono lavorati senza acqua o colla e senza componenti di origine animale, quali sono le fasi della lavorazione?

    Ricavo il filato di carta partendo da strisce di carta di quotidiani che filo (letteralmente) con l’ausilio di un fuso, come le nostre nonne filavano la lana. In questo modo non devo macerare la carta e le strisce si uniscono per torsione senza bisogno di incollarle. Infine, creo i miei bijoux usando le stesse tecniche di lavorazione che si usano per i filati.

    ravvicinata-rosone-bulloni
    Photo Credits: Stringimi Al Collo
  2. Mentre in passato si prediligevano gioielli costosi e preziosi, oggi si prediligono oggetti che ci rappresentino, che abbiano una storia da raccontare o da racchiudere. Sempre di più le persone preferiscono indossare bijoux personalizzati e in qualche modo unici. Qual è il tuo “bijou del cuore”? Fa parte di una tua creazione?

    Naturalmente amo tutte le mie creazioni! In questo momento sono legata oltre  ai bracciali della collezione Newspaper, dove si coglie molto bene l’elasticità del filato di carta, anche ai nuovi SalvaPensieri da collo. Realizzati in collaborazione con Matti da Rilegare, sono piccoli taccuini da collo realizzati con carta salvata dal macero. Recano una dicitura che invita ad inserirvi un proprio personale contenuto, che renda unico il gioiello.

    nudo-collana-etnica-con-bracciale-2
    Photo Credits: Stringimi Al Collo
  3. I tuoi lavori possono essere apprezzati e acquistati tramite la tua pagina Facebook, venendoti a trovare nelle numerose fiere a cui partecipi o sul sito. Quali sono i progetti futuri di “Stringimi al collo”?

    Trovare sempre nuovi tipi di carta da recuperare, salvare la carta dal macero e trasformarla in bijoux -ovviamente! Ma soprattutto, diffondere la cultura dell’unicità,il valore del fatto a mano con passione. Inoltre, portare avanti sempre nuove collaborazioni come quella con Matti da rilegare perché l’unione fa la forza !!!

    ceci-con-collana-anello-bianco
    Photo Credits: Stringimi Al Collo

    Se volete seguire Paola e i suoi gioielli unici, seguite la sua pagina. La trovate qui!

Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba

Dopo una colazione da vere signore partiamo alla scoperta di altri due siti archeologici della penisola dello Yucatan, il sito di Uxmal e il sito di Coba. In realtà, non li abbiamo visti lo stesso giorno, ma per semplicità ve ne parlo insieme. Entrambi mi sono piaciuti moltissimo: li ho trovati meno turistici dei precedenti visitati e, complice una giornata con delle nuvole meravigliose e un sole caldo caldo (era ottobre ma in Messico è estate piena), conservo un indimenticabile ricordo di queste due visite.

dsc_0298
Colazioni “leggere”

Continua a leggere “Yucatan: alla scoperta dei siti Maya di Uxmal e Coba”

Intervista a Jessica Lanfranco e alla sua Azienda Agricola

Conosco Jessica dai tempi delle elementari e per qualche anno siamo state anche compagne di danza. Poi, le nostre strade, hanno preso direzioni diverse e di lei non ho saputo più nulla. Fino a quando, come succede spesso in questi nostri tempi digitali, l’ho “rincontrata” su facebook e ho scoperto che nella vita aveva scelto la Terra, quella che in realtà aveva sempre calpestato, in cui si era sporcata saltando nelle pozzanghere, quella su cui ha giocato sin da bambina.    Continua a leggere “Intervista a Jessica Lanfranco e alla sua Azienda Agricola”